Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019 12:13

Contratto medici e accordo MMG, il dissenso dello SMI: «Trattative con SISAC interrotte, forti dubbi anche su rinnovo dirigenza medica»

Il Sindacato dei Medici Italiano guidato da Pina Onotri conferma la sospensione delle trattative con SISAC. E contesta anche l’accordo sulla specialistica ambulatoriale: «Penalizza i medici over 43 anni impedendone, di fatto, la stabilizzazione del posto di lavoro»

«Il Sindacato Medici Italiani valuta irricevibile la bozza di contratto collettivo nazionale inviata da SISAC alle organizzazioni sindacali della categoria; non si è mai visto nella storia della contrattazione un accordo con risorse zero. Viene confermata, così, la scelta dell’interruzione delle trattative fino a quando non vi saranno certezze sulle risorse economiche.  Bisogna dire basta al fatto che i medici italiani siano costretti ad emigrare in Europa per vedersi riconosciuti la giusta retribuzione, oppure che debbano abbandonare la sanità pubblica per cercare nel privato il riconoscimento della propria professionalità. Forti dubbi sono stati espressi, anche, in merito alla bozza pervenuta da ARAN per quanto riguarda il rinnovo del contratto della dirigenza medica e sanitaria». Così in una nota stampa nazionale della Segreteria Nazionale dello SMI.

LEGGI ANCHE: CONTRATTO MEDICI E UNIFICAZIONE FONDI: ECCO COSA STA SUCCEDENDO ALL’ARAN

Il sindacato guidato da Pina Onotri contesta anche l’accordo sulla specialistica ambulatoriale: «Siamo per intraprendere, inoltre, tutte le azioni, di lotta e legali, affinché non venga ratificato dal Ministero e dalla Conferenza Stato Regioni l’accordo che riguarda la medicina specialistica ambulatoriale che penalizza i medici over 43 anni impedendone, di fatto, la stabilizzazione del posto di lavoro», continua la nota.

LEGGI ANCHE: FIRMATO NUOVO ACN SPECIALISTICA AMBULTORIALE: AUMENTO DEL 3,48% E NUOVE PROCEDURE PER ACCEDERE AL SETTORE

Un passaggio poi anche sul ‘vademecum’ pubblicato su un periodico on line a firma di una dottoressa in Giurisprudenza, dal titolo: “Come si denuncia un medico? Guida pratica per denunciare ed ottenere il risarcimento danni”. Ecco cosa ne pensa lo SMI: «Assumeremo tutte le iniziative per tutelare la dignità della professione medica contro chi ha diffuso in rete un vero e proprio vademecum su come si denuncia un medico, perché iniziative del genere rischiano di imbarbarire e peggiorare il clima di diffidenza verso la sanità e i medici pubblici. È giunto ormai il momento che si adotti in maniera stringente, nel nostro paese, un codice etico che regolamenti l’informazione sanitaria».

«La segreteria nazionale del Sindacato Medici Italiani ha scelto di riunirsi a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, per rimarcare, con la decisione di tenere la sua assise nel Mezzogiorno, la sua contrarietà all’autonomia differenziata e il suo impegno a sostegno di una sanità per tutti i cittadini italiani», conclude la nota dello SMI.

Articoli correlati
Medici di famiglia, Scotti (Fimmg): “Entro il 2026 15 milioni di italiani saranno senza” 
Intanto scoppia il 'caos estate': “I sostituti sono introvabili e c'è chi va in pensione anticipata per concedersi le ferie”
Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp
Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il 90% di professionisti. Lo dicono i sindacati, gli esperti di sanità, gli analisti del settore. E lo dicono i pensionamenti anticipati che crescono
di V.A.
Sport in ricetta medica, Sbrollini (Iv): «Aiutiamo a crescere sani i giovani, SSN ne beneficerà»
La senatrice di Italia Viva ripresenterà il disegno di legge sullo sport in ricetta medica e sulle detrazioni fiscali per l’attività sportiva: «A volte, a causa di difficoltà economiche, il genitore rinuncia a mandare il figlio a fare sport perché ci sono altre priorità». Medici di medicina generale e pediatri favorevoli
Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»
Le proposte della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti alla vigilia della segreteria nazionale di sabato del sindacato
Quanto guadagnano i medici di medicina generale?
di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...