Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017 10:44

Modena, la chirurgia plastica si ritrova a congresso e dialoga col Brasile. Parla il Presidente De Santis (SICPRE)

Microchirurgia, trapianti, oncologia ricostruttiva ed estetica: tutto questo al Congresso nazionale SICPRE a Modena (21-23 settembre). Il Presidente del Congresso Giorgio De Santis: «Un momento fondamentale di confronto di idee e innovazioni a favore di un miglioramento dei nostri specialisti»

Si apre a Modena dal 21 al 23 settembre il 66° Congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE). L’evento sarà incentrato a tutto campo sui progressi della medicina estetica e ricostruttiva con particolari focus su chirurgia del rimodellamento corporeo, microchirurgia, trapianti, ortoplastica, mastoplastica ed altri temi estremamente attuali e d’interesse per la categoria.

Da segnalare il dibattito tra specializzandi rispetto ai diversi sistemi formativi nel mondo, utile momento di confronto fra giovani medici che approfondiranno temi relativi all’importanza della formazione e dell’aggiornamento comparando i differenti apparati educativi dell’Europa e degli altri Paesi.

«Auspico, in previsione dell’evento, una grande affluenza – interviene il Presidente del Congresso Giorgio De Santis – soprattutto perché, per la prima volta, abbiamo organizzato un incontro congiunto con l’importante Società Brasiliana di Chirurgia Plastica che, nell’immaginario collettivo, è la fondatrice della chirurgia plastica in termini universali». Infatti il Brasile è considerato la “terra promessa” della chirurgia plastica e un confronto fra professionisti brasiliani e italiani «sarà un interessante momento di confronto».

«Ci tengo a precisare inoltre – conclude il Presidente – che il Congresso sarà rivolto in particolare ai giovani, (per cui abbiamo ridotto le tariffe di registrazione) perché crediamo molto in un contributo scientifico degli specializzandi e dei neo specialisti che rappresentano il futuro della categoria».

PER INFORMAZIONI CONSULTA IL PROGRAMMA E LA PAGINA FACEBOOK DELL’EVENTO

 

Articoli correlati
Chirurgia estetica, D’Andrea: «Da cancro al seno a violenze domestiche, ripristiniamo integrità della donna»
Dalla tavola rotonda organizzata a Napoli levata di scudi contro abusivismo e migrazione sanitaria
Medicina estetica, come evitare che “l’operazione bellezza” diventi un boomerang
D’Andrea (Federico II): «Formazione specifica del professionista è una skill necessaria. Chirurgia in regime ambulatoriale? Solo se rispettati tutti gli standard»
Medicina estetica, con i fili di trazione lifting non chirurgico e risultati garantiti? Cosa dice l’esperto
Domenico Centofanti, vicepresidente SIME, analizza l’ultima moda in ambito estetico: costi, benefici ed effetti collaterali: «Terapia efficace e poco invasiva, con ridotti rischi di complicanze. Indicata per pazienti con un grado di lassità cutanea lieve e anche per chi ha già fatto botox e filler»
di Federica Bosco
Chirurgia plastica ed estetica, D’Andrea (Sicpre): «Nuova frontiera Medicina Rigenerativa»
«Oltre alla chirurgia plastica, il suo uso si è esteso con successo anche alla medicina Estetica per correggere rughe, lassità dei tessuti del viso e del corpo, perdite di volumi, sempre che gli interventi siano effettuati da mani esperte» dichiara il Presidente SICPRE
Bra Day 2021, D’Andrea (SICPRE): «Ricostruzione del seno tappa fondamentale per guarigione»
Nella giornata del 20 ottobre si terranno visite gratuite in tutte le Breast Unit d’Italia rivolte alle donne con tumore alla mammella che devono sottoporsi all’intervento o che lo hanno già eseguito
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio