Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022 15:01

Campus Bio-Medico, Andrea Rossi nominato amministratore delegato e direttore generale

Il nuovo Ad e Dg dell’Università Campus Bio-Medico di Roma si presenta
Campus Bio-Medico, Andrea Rossi nominato amministratore delegato e direttore generale

Andrea Rossi è il nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. La sua nomina, della durata di 3 anni, è stata ufficializzata dal nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università riunitosi il 10 gennaio.

Andrea Rossi è nato nel 1980 e dal 2018 è Direttore Generale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. E’ anche Vicepresidente del Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie (Codau). «Sono molto onorato di ricevere questo incarico così prestigioso da parte del Presidente Carlo Tosti e del Consiglio di Amministrazione. Desidero ringraziare insieme ai due Enti Promotori Associazione Campus Bio-Medico e Campus Bio-Medico S.p.A. per avermi sempre sostenuto e incoraggiato in questi anni» ha detto Andrea Rossi.

«Continuerò a mettere a servizio dell’Istituzione la mia passione e professionalità per favorire lo sviluppo di una università che nei suoi quasi trent’anni di vita ha saputo dimostrare un grande dinamismo e una spiccata capacità di cogliere le opportunità di progresso. L’innovazione, l’internazionalizzazione, la multidisciplinarietà, la spinta alla ricerca scientifica e alla terza missione sono i nostri obiettivi, mettendo sempre al primo posto l’impegno per una formazione integrale degli studenti e per la centralità della persona» ha commentato.

«Sono certo che la competenza e la profonda conoscenza dell’ateneo di Andrea Rossi – ha aggiunto Carlo Tosti, Presidente dell’Università Campus Bio-Medico di Roma – permetteranno all’Università Campus Bio-Medico di Roma di proseguire nel suo sviluppo di raggiungere nuovi ambiziosi traguardi, in una collaborazione con gli altri organi dell’università».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Il bisogno di sangue non va in vacanza, al Campus Bio-medico di Roma giornata dedicata a donazione
Torna l’estate e il gesto di donare il sangue diventa ancora più importante: è necessario, infatti, evitare che le riserve ematiche si riducano in questo particolare momento dell’anno in cui molti lasciano la città per i luoghi di vacanza e cambiano le abitudini quotidiane. Per promuovere e sensibilizzare alla donazione, la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico aderisce alla campagna «Give blood, give plasma, share life, share often» promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra il 14 giugno. Sarà possibile informarsi e donare, anche senza prenotazione, presso il Centro Trasfusionale di via Álvaro del Portillo 200
Al via la medicina nucleare al Campus Bio-Medico: più cure per i cittadini di Roma e Lazio
Una nuova Pet-TC di ultima generazione sarà attiva dal 15 febbraio: previsti 3000 esami l’anno
Radioterapia oncologica ad altissima precisione e sedute “tattoo free”: il nuovo acceleratore del Campus Bio-Medico
Grazie al sistema Vision-RT (Surface Guided Radiotherapy) il macchinario è in grado di eseguire il controllo del corretto posizionamento del paziente e del bersaglio clinico durante l'erogazione del fascio di radiazioni
Covid-19, Ciccozzi: «Decessi non diminuiranno finché non vaccineremo il 90% degli over 70. In estate respireremo»
L’epidemiologo del Campus Bio-Medico spiega: «Il virus soffre il caldo, è dimostrato. Prossima estate sarà simile a quella precedente». Sui vaccini: «In teoria ipotesi di una seconda dose con prodotto diverso dalla prima dovrebbe funzionare, ma servono dati»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...