Pandemie 9 Dicembre 2019 17:48

Salute, Speranza a Ue: «Etichettatura non discrimini dieta mediterranea»

«Oggi ho incontrato la nuova Commissaria alla Salute, Stella Kyriakides. Le ho consegnato le perplessità e le preoccupazioni italiane sul sistema dell’etichettatura dei prodotti alimentari». Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine del Consiglio dei ministri della salute in corso oggi a Bruxelles. «La proposta sul cosiddetto sistema Nutriscore – ha aggiunto Speranza – è fondata su valutazioni parziali e fuorvianti, poiché esprime un giudizio nutrizionale sul singolo prodotto senza tenere conto del suo inserimento nel quadro di una dieta complessiva bilanciata per ciascun individuo. In tal modo si mette in discussione la dieta mediterranea e i suoi benefici, scientificamente dimostrati, sulla salute delle persone. Sullo stesso tema, in una serie di importanti incontri bilaterali con i ministri della Salute presenti, ho trovato interlocutori pronti all’ascolto e sensibili alla riapertura del dialogo su basi nuove».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...