Pandemie

Pandemie 12 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero

Festa della Mamma: l’importanza dell’allattamento al seno
di Ministero della Salute
Pandemie 5 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero, Ddl Madia. Il Ministro risponde…

P.A.: le novità in arrivo per i manager della Sanità
di Ministero della Salute
Pandemie 27 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

"Falsi miti in sanità: eliminiamo la disinformazione e rilanciamo il nostro Ssn"
di Ministero della Salute
Pandemie 20 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini, strumento di prevenzione imprescindibile
di Ministero della Salute
Pandemie 14 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza di una formazione continua in Medicina
di Ministero della Salute
Pandemie 7 Aprile 2015

Il bollettino del Ministero

La terapia del dolore e le cure palliative sono una priorità
di Ministero della Salute
Pandemie 31 Marzo 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza delle nuove tecnologie in sanità
di Ministero della Salute
Pandemie 24 Marzo 2015

Il bollettino del Ministero

"Ribadiamo con forza l'importanza delle vaccinazioni"
di Ministero della Salute
Pandemie 17 Marzo 2015

Il bollettino del Ministero

"Lea e ticket, le riforme necessarie per il nostro Ssn"
di Ministero della Salute
Pandemie 6 Marzo 2015

Il bollettino del Ministero

"Nessuna correlazione tra vaccinazioni e autismo"
di Ministero della Salute
Pandemie 27 Febbraio 2015

Il bollettino del Ministero

"Accordo Age.Na.S. - SNA: una nuova fase per la formazione manageriale"
di Ministero della Salute
Pandemie 23 Febbraio 2015

Il bollettino del Ministero

"Farmaci di fascia C con ricetta solo in farmacia: una vittoria dei cittadini"
di Ministero della Salute
Pandemie 17 Febbraio 2015

Il bollettino del Ministero

"Non perdete fiducia nelle vaccinazioni"
di Ministero della Salute
Pandemie 10 Febbraio 2015

Il bollettino del Ministero

"Vaccini, strumento di prevenzione imprescindibile"
di Ministero della Salute
Pandemie 3 Febbraio 2015

Il bollettino del Ministero

"Valorizziamo le eccellenze italiane in sanità"
di Ministero della Salute
Pandemie 26 Gennaio 2015

Il bollettino del Ministero

Sondaggio sulle assicurazioni per il mondo medico-sanitario
di Ministero della Salute
Pandemie 20 Gennaio 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza delle nuove tecnologie in sanità
di Ministero della Salute
Pandemie 13 Gennaio 2015

Il bollettino del Ministero

Benvenuto 2015: il nuovo anno della sanità
di Ministero della Salute
Pandemie 7 Gennaio 2015

Il bollettino del Ministero

Il bilancio del semestre europeo a guida italiana
di Ministero della Salute
Pandemie 19 Dicembre 2014

Il bollettino del Ministero

L'importanza, sempre attuale, dei vaccini
di Ministero della Salute
Pandemie 15 Dicembre 2014

Il bollettino del Ministero

Il Fascicolo Sanitario Elettronico
di Ministero della Salute
Pandemie 9 Dicembre 2014

Il bollettino del Ministero

"L'eHealth al centro della nuova sanità"
di Ministero della Salute
Pandemie 2 Dicembre 2014

Il bollettino del Ministero

"Medico Emergency, ecco gli aggiornamenti ufficiali"
di Ministero della Salute
Pandemie 24 Novembre 2014

Il bollettino del Ministero

"Ebola, l'Ue detta la linea da seguire"
di Ministero della Salute
Pandemie 18 Novembre 2014

Il bollettino del Ministero

"Ebola: siamo al sicuro"
di Ministero della Salute
Pandemie 10 Novembre 2014

Il bollettino del Ministero 

"Le nuove tecnologie che aiutano la sanità"
di Ministero della Salute
Pandemie 3 Novembre 2014

Il bollettino del Ministero

"Ebola, ecco il piano operativo messo a punto dall'Ue"
di Ministero della Salute
Pandemie 27 Ottobre 2014

Il bollettino del Ministero

"L'Unione europea contro le frodi alimentari"
di Ministero della Salute
Pandemie 20 Ottobre 2014

Il bollettino del Ministero

"Focus Ebola: dal vertice di Bruxelles ecco le strategie da attuare"
di Ministero della Salute
Pandemie 13 Ottobre 2014

Il bollettino del Ministero

"Nuove tecnologie in sanità: una risorsa da potenziare"
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”