Pandemie 12 Maggio 2020 11:53

Influenza, con 7,6 milioni di casi termina sorveglianza Influnet 2019-2020

Dopo aver contagiato quest’anno 7,6 milioni di persone in Italia, l’influenza finisce ufficialmente la sua corsa.

Con il bollettino InfluNet pubblicato l’8 maggio è terminata, per la stagione 2019-20, la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Nella 17a settimana del 2020, dal 20 al 26 aprile, i casi segnalati sono stati circa 25.000, per un totale, da ottobre scorso, di 7.595.000. La soglia basale, che determina la fine del periodo epidemico, era stata raggiunta già nella 12a settimana.

“Si tratta – spiega Tonino Bella, responsabile sorveglianza InfluNet – dell’ultimo bollettino per questa stagione. Osservando la curva epidemica, si nota come quest’anno si sia fermata più in basso rispetto alle ultime due stagioni, 2018-19 e 2017-18. I casi gravi e decessi sono ancora in fase di accertamento”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”