Salute 16 Luglio 2024 15:41

Aviaria, in Colorado i primi quattro casi tra allevatori di pollame

Sono i primi rilevati nei lavoratori del pollame, i precedenti si erano verificati nel settore lattiero-caseario. Tra i contagiati sintomi lievi, come congiuntivite e lacrimazione degli occhi, oltre ai più tipici dell'influenza
di I.F.
Aviaria, in Colorado i primi quattro casi tra allevatori di pollame

Non solo i lavoratori del settore lattiero-caseario, ora l’influenza aviaria ha colpito anche i dipendenti di un allevamento di pollame. I casi umani accertati sono quattro, tutti nello stato del Colorado. Il cluster, notificato dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), include tre casi di presunta positività segnalati venerdì 12 luglio ai quali se ne è, successivamente, aggiunto un quarto. I CDC, inoltre, sono a conoscenza di un ulteriore caso, il quinto, che per ora, in attesa dei risulati dei test specifici, resta solo “presunto”. Tutte le persone contagiate lavorano in un allevamento di pollame in cui si era verificata un’epidemia del virus HPAI H5N1 tra i volatili domestici.

Il rischio di esposizione ad animali infetti

Una squadra del CDC è sul campo in Colorado per supportare la valutazione dell’epidemia nel pollame e dei casi umani associati. Stando alle informazioni finora ricevute, il CDC ritiene che “il rischio per il pubblico derivante da questa epidemia rimanga basso”, ma questi casi sottolineano ancora una volta “il rischio di esposizione ad animali infetti”, aggiungono le autorità sanitarie americane. Non si registrano aumenti inattesi dell’attività influenzale in Colorado o in altri Stati colpiti da epidemie di influenza aviaria H5 nelle mucche e nel pollame.

I sintomi dei contagiati

I lavoratori hanno riportato sintomi lievi dopo essere stati esposti a pollame infetto dal virus H5N1: congiuntivite e lacrimazione degli occhi, oltre ai sintomi più tipici dell’influenza quali febbre, brividi, tosse e mal di gola/naso che cola. Ulteriori casi potrebbero essere segnalati e successivamente confermati, poiché il monitoraggio e i test sono tuttora in corso. Il CDC ha inviato in Colorado un team multidisciplinare bilingue di nove persone, tra cui epidemiologi, veterinari, medici e un igienista industriale, per supportare la risposta sanitaria pubblica all’epidemia tra i lavoratori degli allevamenti di pollame. Nell’ambito di questa valutazione è in corso un monitoraggio dei lavoratori e vengono testati ulteriori campioni: un lavoro che rappresenta la continuazione della stretta collaborazione tra funzionari della sanità pubblica umana e animale a livello locale, statale e federale.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...