Isabella Faggiano Collaboratrice

Isabella Faggiano Giornalista professionista dal 2009, laureata in Lettere e Filosofia all’università Orientale di Napoli e specializzata presso la scuola di Giornalismo di Salerno diretta da Biagio Agnes, ho cominciato la mia carriera come cronista del Messaggero e del Secolo XIX. Ho lavorato nella redazione di Tv2000 e come conduttrice al Tg9. Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo esclusivo al giornalismo sanitario prima con Quotidiano Sanità, poi con Sanità Informazione con cui collaboro tuttora. Dal 2018 al 2019 sono stata coautrice e conduttrice di Quando c’è la Salute, quotidiano di informazione trasmesso su Canale 21 Lazio. Dal 2021 coordino e conduco Punto Sanità, magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Contatta Isabella Faggiano: isabella_faggiano@hotmail.com

Salute 11 Giugno 2024

Conferenza annuale per i diritti delle persone con disabilità, ai fornelli i ragazzi di Luna Blu

I ragazzi di Luna Blu cucineranno per i delegati Onu In occasione della Conferenza annuale degli Stati che aderiscono alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Gonorrea, Ecdc: “In Europa casi aumentati del 50% in un anno”

L'Ecdc, sottolinea "la necessità di un monitoraggio continuo per aggiornare le linee guida sul trattamento e le misure di controllo, e garantire un uso prudente dei farmaci" in un contesto con cifre da record
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Sport: se praticato di sera migliora i livelli di glicemia. Lo dice la scienza

Per lo studio sono stati reclutati 186 adulti. L'attività fisica e i modelli di glucosio dei partecipanti sono stati monitorati simultaneamente per un periodo di 14 giorni utilizzando un accelerometro triassiale indossato sul polso non dominante e un dispositivo di monitoraggio continuo del glucosio
Salute 10 Giugno 2024

Protesi mammarie, vietate prima dei 18 anni: il Ministero ricorda gli obblighi di legge

Nel documento, il Ministero ricorda gli obblighi già previsti dalla legge 86 del 2012 con l'obiettivo di fornire indicazioni operative e chiarimenti sia sulle modalità di alimentazione dei registri sia sui requisiti richiesti per l'impianto delle protesi mammarie a fini ricostruttivi ed estetici
di I.F.
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2024

Dialisi, in Sicilia a rischio centinai di pazienti per la carenza d’acqua

L'Associazione Dialisi Sicilia: "Con l'aumento delle temperature la situazione non potrà che peggiorare. Istituire un tavolo di crisi regionale"
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Cure palliative pediatriche, il Giro d’Italia continua e mette al centro il caregiver

"Qualità della vita, qualità delle Cure Palliative Pediatriche. La figura del Caregiver" è il titolo di una delle tappe romane del 3° Giro d’Italia. Dal convegno è emersa la necessità di considerare non solo l'aspetto medico, ma anche il benessere emotivo, sociale e psicologico dei bambini e delle loro famiglie
Salute 10 Giugno 2024

Aviaria, Oms: “Primo caso umano in Australia”

Oms: "Si tratta di una bambina di due anni e mezzo le cui condizioni di salute, dopo il ricovero in ospedale a Melbourne, sono buone"
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Pertosse: in Italia tre bambini hanno perso la vita in quattro mesi, oltre 100 i ricoveri

Lo studio pubblicato su Eurosurveillance, la rivista dell'Ecdc, conferma la scarsa attenzione alla vaccinazione: circa un terzo dei bambini, pur rientrando nella fascia di età eleggibile, non aveva ricevuto il vaccino
One Health 10 Giugno 2024

Ambiente, Sima: “Dal turismo il 5% delle emissioni globali di CO2”

Il 75% proviene dai trasporti. Crociere al top per l’inquinamento prodotto. Cresce il comparto delle vacanze sostenibili: è possibile fare scelte di viaggio rispettose dell’ambiente e del territorio
di I.F.
Salute 10 Giugno 2024

Fse, c’è tempo fino al 30 giugno per negare il consenso al caricamento dei dati antecedenti a maggio 2020

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è  uno degli strumenti in cui si concretizza la Sanità Digitale, insieme alle ricette elettroniche, alla telemedicina, alle app ed a tutti quegli interventi che si basano sull’impiego delle tecnologie e strumenti IC
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Deficit neuro-cognitivi, ecco il deambulatore robotizzato intelligente che aiuta le persone con difficoltà motorie

Lo ha realizzato l'Università di Trento. A rendere unico nel suo genere questo deambulatore è la sua 'capacità' di collaborare: interagisce con l'utente, sente e asseconda la sua volontà  e stimola la sua funzionalità deambulatoria residua
Salute 7 Giugno 2024

Un sorriso per il futuro: a Pisa una nuova “Smile House”, centro di eccellenza per le malformazioni cranio-maxillo-facciali

La Smile House di Pisa è un modello di cura interdisciplinare e un segnale tangibile e concreto per i pazienti e le loro famiglie che possono contare su un'eccellenza sanitaria vicino a casa
di I.F.
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2024

Terapista Occupazionale, un alleato dei Caregiver

La Terapia Occupazionale parte dall’assunto che le occupazioni, intese come attività quotidiane significative, promuovono non solo il benessere fisico, ma anche quello psicologico, emozionale e sociale
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Demenza, un nuovo metodo basato sulle immagini di risonanza anticipa la diagnosi di nove anni

Questa nuova metodologia fornisce un modo più accurato per prevedere la demenza rispetto ai test della memoria o alle misurazioni del deterioramento del volume del cervello, comunemente usati per diagnosticare la malattia
di I.F.
Salute 7 Giugno 2024

Bonus psicologo: presentate 400mila domande, ma i finanziamenti ne copriranno non più del 5%

Lazzari: "Si tratta di numeri considerevoli che dimostrano la grande richiesta di sostegno al benessere psicologico da parte dei cittadini e che devono spingere le istituzioni a favorire ulteriori stanziamenti pubblici per la prevenzione e la cura nel campo della salute psicologica"
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Malnutrizione, Unicef: “Nel mondo, un bambino su quattro vive in povertà assoluta”

Quattro bambini su cinque di coloro che vivono in questa situazione di estrema povertà sono nutriti solo con latte o riso, mais o grano. Meno del 10% con frutta e verdura. E meno del 5% con alimenti ricchi di sostanze nutritive come uova, pesce, pollame o carne
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Liste di attesa, Cittadinanzattiva: “Nel Lazio agenda di prenotazione bloccata per 7 cittadini su 10. Ma la legge lo vieta”

Mandorino sui nuovi provvedimenti 'liste di attesa': "Nessuna riforma sostanziale può funzionare senza investimenti adeguati: la nostra proposta è che gli investimenti siano posti a carico del fondo sanitario con vincolo di utilizzo, che impegni cioè le Regioni a rendicontarne l'effettivo utilizzo"
Salute 6 Giugno 2024

Internet e adolescenti: cervello ‘sconnesso’ in chi è sempre connesso

I ricercatori hanno esaminato 237 giovani a cui è stata diagnosticata la dipendenza da internet per 10 anni, concludendo che "la dipendenza da Internet altera la connessione tra le reti cerebrali nell'adolescenza"
Salute 6 Giugno 2024

Malattie infiammatorie croniche intestinali, scoperto il ‘motore’ della malattia

Si tratta del gene Ets2 che si è rivelato essenziale per quasi tutte le funzioni infiammatorie che contribuiscono direttamente al danno tissutale dell'intestino. Farmaci già prescritti per altre malattie potrebbero 'spegnerne' gli effetti
di I.F.
Salute 6 Giugno 2024

Antidepressivi, astinenza solo per il 15% dei pazienti che interrompe la terapia

I ricercatori hanno condotto una revisione e una meta-analisi di 79 studi che includevano dati provenienti da 21.002 pazienti: si sono verificati sintomi gravi in circa il 3% dei partecipanti, ovvero in un caso su 35
di I.F.
Salute 6 Giugno 2024

Diabete, saltare la colazione non fa bene a chi ne soffre: “La glicemia s’impenna dopo pranzo”

Consumare la colazione dopo le 9 del mattino aumenta il rischio di diabete di tipo 2, ma aumentano anche glicemia, trigliceridi e proteina C-reattiva
di I.F.
Salute 6 Giugno 2024

Alimentazione sana, SINU: “È la chiave di volta per prevenire le malattie non trasmissibili”

Nel corso del XLIV Congresso Nazionale SINU presentata, dopo dieci anni dall’ultima edizione, la V Revisione dei LARN, i Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana
Salute 6 Giugno 2024

Dermatite atopica, attenti al sale: “Ne aumenta il rischio”

Analizzati i dati di oltre 215mila persone tra i 30 e i 70 anni inseriti nella Uk Biobank: incrociati i valori di sodio nelle urine e le diagnosi di dermatite atopica. I risultati
Salute 6 Giugno 2024

Aviaria, morto il messicano ritenuto “il primo caso umano confermato in laboratorio a livello globale”

Ill 59enne messicano, così come ricostruito dall'Oms, prima di manifestare i sintomi acuti dell'aviaria, era costretto a letto già da tre settimane per altri motivi di salute. Il commento degli esperti italiani
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2024

Ddl liste di attesa, il plauso delle Associazioni dei pazienti

Respiriamo insieme: "Da lodare il Ministro che ribadisce l’importanza della partecipazione delle associazioni dei pazienti". Salute Donna Odv: "I provvedimenti vanno nella direzione giusta"
di I.F.
Salute 5 Giugno 2024

Tumore al seno, l’AI riduce il rischio di ‘falsi positivi’. Lo studio

Gli esperti hanno confrontato due gruppi di donne che hanno fatto mammografie ogni due anni, valutate o solamente dal radiologo o anche con l'IA. Due radiologi hanno letto le mammografie delle donne del primo gruppo, sottoposte a screening tra ottobre 2020 e novembre 2021, prima dell'implementazione della tecnologia
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2024

“Paziente al centro: Arte in ospedale”: a Monza i piccoli pazienti diventano pittori

Abbraccio a Monza”, di Carlo Stanga, è l'opera installata negli ambulatori di Neuropsichiatria infantile della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori. Previsto un coinvolgimento diretto dei pazienti che potranno aggiungere elementi e personalizzarla
Salute 5 Giugno 2024

Menopausa: “La terapia ormonale sostitutiva, se estrogeno-progestinico, riduce il rischio di cancro”

Un nuovo e ampio studio, presentato al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco) a Chicago, ha seguito oltre 20mila donne per 20 anni per verificare i possibili effetti delle terapie ormonali sostitutive nella menopausa. I risultati
Sanità 5 Giugno 2024

Liste di attesa addio? La risposta del Consiglio dei Ministri in due provvedimenti

Ieri il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente, Giorgia Meloni, e del Ministro della salute, Orazio Schillaci, ha approvato due provvedimenti, un decreto-legge e un disegno di legge, che introducono misure per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa e per garantire le prestazioni sanitarie
Salute 4 Giugno 2024

Sla, Nemo: “Nuovo studio clinico conferma l’impatto positivo del farmaco tofersen”

I risultati mostrano una stabilizzazione o addirittura un lieve miglioramento clinico per un significativo numero di pazienti coinvolti
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo