Federica Bosco Collaboratrice

Federica Bosco Completati gli studi alla scuola di giornalismo e pubbliche relazioni di Torino, ho iniziato a collaborare con il quotidiano “Stampa Sera”. A 21 anni sono stata inviata per la testata giornalistica Video News, del gruppo Fininvest. Dal 1998 mi occupo di giornalismo di inchiesta. Tra il 2013 ed il 2015 ho condotto una trasmissione per Media system dedicata al terzo settore, poi ho iniziato a collaborare con Sanità Informazione, occupandomi in particolare del Nord Italia. Giornalista professionista e scrittrice, sono autrice di “La bambina di Bogotà”, “Sbirri, maledetti eroi” e “RaccontaMI”.

Contatta Federica Bosco: federicabosco100@gmail.com

Salute 27 Gennaio 2022

Radon, il gas che causa il cancro e si nasconde nelle nostre case

Cinque dei dieci addetti all’archivio del tribunale di Milano si sono ammalati di cancro negli ultimi anni, sotto accusa la concentrazione di gas radon. In commissione Sanità di Regione Lombardia in discussione un progetto di legge regionale per la prevenzione in tema di radioprotezione

Salute 26 Gennaio 2022

Bambino morto a 10 anni per Covid, Biasci (FIMP): «Basta fake news, accelerare con vaccinazioni nella fascia 5-11 anni»

Caputo (FIMP Lombardia): «La vaccinazione previene il virus nella forma grave e anche il long Covid e la MIS-C, malattia multi-infiammatoria sistemica»

Salute 25 Gennaio 2022

AIOM, in 3 giorni oltre 3700 firme raccolte per la legge sul diritto all’oblio oncologico

Beretta (presidente): «Con la prima campagna nazionale “Io non sono il mio tumore” lo scopo è raggiungere 100 mila adesioni per richiedere un provvedimento legislativo che permetterebbe ai pazienti di non essere più considerati malati oncologici dopo 5 anni dal termine delle cure se la neoplasia è insorta in età pediatrica e dopo 10 anni in età adulta»

Salute 25 Gennaio 2022

Al via AutAcademy, il primo percorso formativo agrario professionalizzante per ragazzi autistici

Il progetto sarà realizzato dalla scuola Agraria del Parco di Monza grazie a un bando della Provincia di Monza e Brianza supportato da Regione Lombardia e si svilupperà in collaborazione con l’associazione di genitori “Faccia Vista”. Partirà a metà febbraio per 12 ragazzi tra i 16 e i 29 anni nella sede della scuola, Cascina Frutteto, nel parco di Monza. 150 ore di lezione in aula e 600 di tirocinio presso aziende selezionate permetteranno di inserire nel mondo del lavoro professionalità formate

Lavoro 21 Gennaio 2022

Alla scoperta della Casa di Comunità Rugabella, la prima inaugurata in Lombardia

Venti giorni dopo il taglio del nastro la struttura che rivoluziona la sanità territoriale è in rodaggio: attesi per fine gennaio i 5 medici di medicina generale e i 30 specialisti che lavoreranno in sinergia per rispondere ai bisogni dei cittadini. Tra le novità il Pua (Punto unico di accesso) e lo sportello Psicosociale per bambini e adolescenti

Salute 20 Gennaio 2022

Tamponi a scuola: il progetto lombardo di ATS non convince i pediatri di famiglia

26 professionisti scrivono a SiMPeF «La presenza nelle scuole del Pediatra di Famiglia per tre ore settimanali è in conflitto con l’impegno clinico ed amministrativo quotidiano attuale (visite, telefonate, mail, messaggistica, gestione del portale ecc.) che già occupa l’intera giornata dei medici»

Salute 20 Gennaio 2022

Scuole: tutte le iniziative delle Regioni del Nord per frenare Omicron

Con “Adotta una Scuola” pediatri in classe in Lombardia per tamponi e consulenza. In Piemonte 900 classi in DAD, si punta su tamponi salivari e campagna vaccinale. Veneto test rapidi gratuiti per gli studenti fino al 28 febbraio. Friuli-Venezia Giulia: fondi per la scuola e tamponi antigenici gratuiti

Salute 18 Gennaio 2022

Tecnostress, gli effetti collaterali legati ad una vita davanti allo schermo

Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli psicologi della Lombardia analizza il problema che durante la pandemia ha interessato milioni di cittadini e spiega quali strategie mettere in campo con l’auto di un professionista per sopravvivere allo stress del digitale

Salute 17 Gennaio 2022

Tamponi: in Lombardia i 5 Stelle pensano a parafarmacie e infermieri di libera professione. Federfarma boccia l’idea

Mammì (Segretario Commissione Sanità Regione Lombardia): «Avremmo centinaia di professionisti sanitari disponibili per allentare la pressione sulle farmacie o gli hub ospedalieri, personale a cui si potrebbe poi anche permettere di somministrare vaccinazioni e stampare green pass sempre con la stessa ottica di ampliare la rete di controllo della pandemia». Racca (Presidente Federfarma Lombardia) «Ipotesi impraticabile, le norme sono nazionali»

Mondo 14 Gennaio 2022

In Spagna Omicron sarà trattata come un’influenza, almeno per i vaccinati

Un radiologo italiano a Barcellona conferma la volontà di Sanchez di rivedere il sistema di tracciamento e le modalità di emissione dei certificati di malattia da parte dei medici di base. Spaccatura tra le associazioni di categoria, mmg ritengono superflui test nei soggetti vaccinati, giovani con sintomi lievi e senza patologie pregresse

Salute 13 Gennaio 2022

Mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2, nasce il registro italiano dei portatori

Assegnata a Francesca Doyle giovane studentessa di biologia la prima borsa di studio in ricordo di Fabiana Gregori socia fondatrice dell’associazione aBRCAdabra che per prima ha avuto l’intuizione di mappare i soggetti con queste caratteristiche. Il registro nazionale sarà seguito dai medici: Alberta Ferrari del Policlinico San Matteo di Pavia, Domenica Lorusso del Policlinico Gemelli di Roma e Matteo Lambertini del San Martino di Genova

Salute 13 Gennaio 2022

Tamponi, l’epidemiologo Ciccozzi boccia quelli “fai da te”

«Nel 50% dei casi genera un falso negativo e questo crea confusione oltre che diffusione del virus. Il tampone antigenico serve solo per screening, in caso di sintomi meglio il molecolare»

Salute 11 Gennaio 2022

Peste Suina Africana: come difendersi? Le parole dell’esperto

Antonio Sorice, Presidente della Società Italiana di medicina veterinaria preventiva «Colpisce suini domestici e cinghiali, non l’uomo ma può avere ripercussioni ingenti nel settore dell’export alimentare. Importante monitorare i territori interessati, le regioni limitrofe e seguire alcune regole fondamentali».

Salute 10 Gennaio 2022

Anziani soli a rischio di incidenti domestici. I consigli del fisiatra

Secondo il Ministero della Salute 48 anziani over 65 su 1000 hanno avuto almeno un infortunio in casa, e l’incidenza maggiore è tra le donne. Nel 18% dei casi le cadute in casa rendono necessario un ricovero ospedaliero. Fabrizio Gervasoni, Medico Fisiatra dell’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano «Rischi maggiori per chi soffre di osteoporosi, ha vertigini e perdita di equilibrio».  

Salute 10 Gennaio 2022

Piemonte: al via la riforma della residenzialità psichiatrica voluta dalla giunta Cirio

Icardi (assessore alla Sanità): «Tra le novità: scelta del luogo di cura, impegno della Regione per 7 milioni di euro l’anno per coprire parte delle rette, mentre gli utenti con Isee sanitario da 0 a 15 mila euro non dovranno compartecipare alla spesa. Verrà istituito l’osservatorio regionale unico e introdotto, primi in Italia, il coordinamento area psichiatrica e il fondo di compensazione per evitare aggravi per le amministrazioni locali»

Mondo 30 Dicembre 2021

Allarme carenza di personale negli ospedali inglesi: troppi medici e professionisti sanitari in quarantena

Un cardiologo italiano a Londra racconta la quarta ondata in Inghilterra: cresce il numero dei contagiati e dei ricoveri in ospedale (60% dei quali non vaccinati), ma calano i decessi (- 5%). A rilento la somministrazione delle terze dosi

Salute 29 Dicembre 2021

Tatuaggi: dal 4 gennaio stop ai colori fuori legge. I consigli del dermatologo per non correre rischi

Dal 2022 un nuovo regolamento europeo metterà al bando sostanze nocive come nichel, mercurio, cromo e isopropanolo contenute nei coloranti dei tatuaggi, mentre i tatuatori dovranno rilasciare ai clienti il certificato di garanzia

Salute 27 Dicembre 2021

Primo soccorso, dopo la legge 28/2021 da gennaio formazione e App per geolocalizzare DAE semiautomatici

Sono 60 mila gli arresti cardiaci che si registrano in Italia ogni anno, oltre la metà dei quali non in ospedale. In quel caso la sopravvivenza è del 21, 2 percento. Per migliorare è necessario formare i cittadini al pronto intervento. Da IRC le linee guida e le novità della legge

Salute 23 Dicembre 2021

Depressione, giovani e donne più colpiti. Fondazione Onda: «Mancano medici per fare screening»

Screening psicologici ai giovani con familiarità, radio e farmacie di quartiere per fronteggiare e superare la depressione nell’era del Covid. Claudio Mencacci, Direttore del dipartimento di neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano e coordinatore del Comitato Scientifico di Fondazione Onda, spiega il progetto Stargate

Salute 22 Dicembre 2021

Alimentazione Veg per i bambini a scuola senza prescrizione medica, arriva il sì dal Governo

Secondo le nuove linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica da gennaio 2022 sarà sufficiente la richiesta di uno dei genitori per garantire allo studente una dieta veg. Soddisfazione di Michela Brambilla (presidente Leidaa) autrice con Luca Bernardo (direttore della Casa Pediatrica) e Lisa Mariotti (nutrizionista) del manuale di consigli utili e ricette “Semplicemente Veg”

Salute 20 Dicembre 2021

Il freddo può aiutare alcuni pazienti. Cos’è la crioterapia total body

Uno studio europeo guidato dall’Istituto Auxologico di Milano mira a studiare i benefici effetti della crioterapia total body su patologie invalidanti come artrosi, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, artrite reumatoide, obesità e fibromialgia

Salute 17 Dicembre 2021

A Milano personaggi dei cartoni per accompagnare i bambini che si vaccinano contro il Covid-19

Sono già 70 mila gli appuntamenti fissati in Lombardia per il vaccino anti-Covid nella fascia pediatrica. Ieri nel pomeriggio le prime inoculazioni mentre in Regione Lombardia si è svolta la seconda maratona scientifica #stopaidubbi con i massimi esperti

Lavoro 16 Dicembre 2021

«Non si muore solo di Covid, il SSN va riorganizzato». Il presidente del Collegio italiano dei chirurghi scrive a Draghi e Speranza

Diego Foschi alle massime autorità: «Assumere personale e non dimenticare di rafforzare anche gli ospedali»

Salute 16 Dicembre 2021

Suona Jingle Bells in sala operatoria mentre il neurochirurgo gli asporta un tumore cerebrale

E. 50 anni, musicista, è il protagonista di un intervento di chirurgia da sveglio effettuato presso la neurochirurgia dell’ospedale di Cremona dal dottor Antonio Fioravanti: «Successo di squadra»

Salute 15 Dicembre 2021

Ricerca, è italiana la terapia genica che dà speranze ai bambini farfalla

Hassan, affetto da epidermolisi bollosa, a sei anni viene sottoposto ad una terapia genica messa a punto dal Professor Michele De Luca del centro di medicina rigenerativa “Stefano Ferrari” Unimore di Modena. Nel 2017 inizia il follow up, cinque anni dopo, per il centro di eccellenza emiliano è pronta una nuova sfida che partirà nei primi mesi del 2022

Salute 10 Dicembre 2021

Epilessia, un aiuto dalla dieta chetogenica per chi è farmacoresistente, ma attenzione alle fake news

Laura Tassi, Presidente di Lice, spiega l’importanza di una alimentazione sana: «Non esiste una dieta specifica, ma alcuni nutrimenti con potenziale neuroprotettivo possono aiutare. Sì ai vaccini anti Covid, unico problema la febbre, da tenere sotto controllo con il paracetamolo»

Salute 9 Dicembre 2021

RSA e RSD, dal 1° gennaio stop alle forniture di dispositivi e test diagnostici

Degani (UNEBA Lombardia): «A rischio la sicurezza di anziani e disabili. La mancata fornitura dei tamponi metterà in dubbio la frequenza dei controlli. Le strutture dovranno rivolgersi al mercato libero che in questo momento è in overbooking a causa del green pass e questo inciderà sui costi e sui tempi di processazione»

Salute 6 Dicembre 2021

Oculisti dimenticati dai fondi del PNRR, Piovella (SOI): «A rischio la vista di milioni di italiani»

Appello del Presidente della Società Oftalmologica Italiana: «Il Covid ha cancellato la prevenzione e generato ritardi nelle liste d’attesa»

Salute 3 Dicembre 2021

Cosa prevede la riforma della sanità lombarda, tra record e critiche

300 audizioni e 200 emendamenti proposti da sindaci, ordini dei medici e professioni sanitarie. Regione Lombardia ha disegnato la nuova sanità sul principio della cura della persona e di una organizzazione territoriale capillare. Critica l’opposizione che prepara per il 2022 una controriforma

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...