Redazione

Redazione

Salute 9 Dicembre 2021

Covid-19, l’annuncio di Magrini (Aifa): «Due pillole antivirali in Italia da fine gennaio»

Il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco ha parlato in occasione dell’audizione in Commissione Igiene e Sanità del Senato
Salute 9 Dicembre 2021

Covid-19, Gimbe: «Casi aumentano, ma rispetto a un anno fa ricoveri dimezzati grazie a vaccini»

Accelera la campagna vaccinale: in una settimana +223 mila nuovi vaccinati e oltre 2,6 milioni di richiami. L’80,1% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino, ma rimangono scoperti 2,5 milioni di over 50 ad elevato rischio di ospedalizzazione
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2021

La F.I.MFT (Federazione Italiana Massofisioterapisti) diffida AGENAS

«Illegittimo escludere i massofisioterapisti dall'obbligo alla formazione continua ECM»
di Giacomo Russo, presidente Federazione F.I.MFT
Salute 7 Dicembre 2021

La vaccinazione nei bambini è raccomandabile o meno? Le considerazioni della Simedet

L'opinione di Alberto Ferrando del Comitato Scientifico della Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Salute 7 Dicembre 2021

I Nas oscurano 30 siti che vendevano illegalmente farmaci anti-Covid

Ivermectina, colchicina, idrossiclorochina e altri ancora. Tutti in vendita su siti online che ora i carabinieri del Nas hanno disabilitato
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2021

Massofisioterapisti, Cavalluzzo (FNCM): «Gli iscritti negli elenchi speciali sono professionisti sanitari»

di Cavalluzzo Donato, Presidente FNCM
di Cavalluzzo Donato, Presidente FNCM
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2021

Sono un farmacista, è vero che per spostare nella mia attività devo avere l’autorizzazione anche se rimango nella zona di competenza?

Il d.l. 1/12 ha liberalizzato le farmacie garantendo l’equa distribuzione sul territorio e una migliore accessibilità del servizio, dando così contestualmente attuazione ai principi costituzionali e comunitari di libertà di iniziativa economica poiché sono state rimosse le restrizioni all’ingresso di nuovi operatori sul mercato, ma è sempre necessario che  il numero delle farmacie sia proporzionato […]
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2021

Covid e bambini, la denuncia dei TNPEE: «Aumentano casi di disagio e di disturbi dell’apprendimento, lavorare su variabili ambientali»

Molte regioni stanno implementando la figura del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. Il Presidente Bonifacio: «Intercettare rapidamente disagio prima che possa svilupparsi una difficoltà più grave». La teleriabilitazione, esplosa con il Covid, sempre più essenziale nella trasformazione della professione
di Francesco Torre
Pandemie 6 Dicembre 2021

Green pass “base” e “rafforzato”, cosa cambia? Le Faq del Governo

Sul sito istituzionale di Palazzo Chigi una tabella che riassume tutte le novità valide a partire dal 6 dicembre 2021
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2021

Da sportivi a celiaci, vetrina virtuale per imparare a mangiare bene

È la pandemia ad aver dato il via ad una piattaforma innovativa basata su un modello e-commerce che saprà intercettare le esigenze nutrizionali dei consumatori. Dagli sportivi ai bambini, dai diabetici ai celiaci, dagli obesi a chi soffre di allergie, ogni categoria potrà accedere a delle vere e proprie vetrine virtuali create appositamente per le […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2021

Covid-19, Consulcesi: «Formazione unica via per contrastare cultura no vax»

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi, sul caso del medico di Biella con il braccio di silicone e tutti i medici no vax: «Le paure irrazionali si sconfiggono con la conoscenza»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2021

Vorrei cambiare compagnia assicurativa, posso mantenere la retroattività?

Nel momento in cui dovesse cambiare la compagnia assicurativa, è di fondamentale importanza concordare con la nuova compagnia un adeguato periodo di retroattività, onde evitare “buchi temporali” di copertura. Alcune compagnie, per determinate attività professionali, consentono il mantenimento della retroattività vigente sulla precedente polizza, in modo tale da garantire all’assicurato una copertura senza soluzione di […]
Sanità 6 Dicembre 2021

Disabilità, fine vita e medicina territoriale al centro dei lavori parlamentari

Alla Camera sbarca la legge delega sulla disabilità, che ha già avuto il via libera in commissione. Giovedì si vota sul fine vita nella Affari sociali per il mandato ai relatori. In Commissione Sanità audizione del Dg Aifa e di Confcooperative Sanità
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2021

Insufficienza intestinale cronica e sindrome intestino corto, un tavolo per migliorare il percorso assistenziale

Oggi il primo dei due tavoli tecnici istituzionali teso ad approfondire la conoscenza sulle condizioni dei pazienti pediatrici affetti da tale patologia con la presenza di autorità politico- istituzionali e medico-scientifiche
Salute 3 Dicembre 2021

Dopo il Covid-19, la pneumologia guarda al futuro

Parte la “Next generation. Pneumologi di domani a confronto” nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza a Roma. Fino a domenica 5 dicembre i lavori in presenza e online del convegno SIP/IRS a cura di Francesco Lombardi e Carlo Vancheri
Nutri e Previeni 3 Dicembre 2021

Curcumina: aggiunta alla dieta può ridurre la progressione di patologie metaboliche

Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Food & Function, la curcumina potrebbe essere utile nel migliorare alcune complicanze dei problemi metabolici, tra cui il diabete di tipo 2, ma saranno ancora necessari approfondimenti per capire il profilo di assorbimento e biodisponibilità, e ottimizzare le dosi terapeutiche più efficaci. “Lo stress ossidativo e l’infiammazione rimangono […]
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2021

Accordo Specialistica ambulatoriale, Cisl medici Lazio presenta ricorso al Tribunale Civile di Roma

«Dopo i ricorsi presentati dalla Cisl medici, la regione finalmente apre al tavolo del rinnovo dell’accordo regionale integrativo della specialistica ambulatoriale». È quanto fa sapere il sindacato in una nota. «È del 2 dicembre u.s. la lungamente attesa comunicazione della Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria – Area Risorse Umane che richiede alla OOSS firmatarie […]
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2021

Sentenza a favore dei medici psichiatri, soddisfazione da CIMO-FESMED

La Sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto di fatto la sentenza del Tar Lazio-Latina che consentiva l’accesso degli psicologi all’Avviso pubblico per l’incarico di responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, indetto dalla ASL di Frosinone-Alatri”
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2021

Vaccini anti-Covid: farmacie pronte ad implementare le somministrazioni

Di Federfarma Nazionale
di Federfarma Nazionale
Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2021

Reputazione online, 9 medici su 10 minacciati da fake news. Consulcesi lancia il servizio legale ‘diritto all’oblio’ per difenderli

La ricerca di Consulcesi rivela che il 60% degli operatori sanitari è interessato a verificare i contenuti Internet correlati al suo nome e potenzialmente lesivi alla privacy e all'immagine digitale
Salute 3 Dicembre 2021

Dati ISS: Rt a 1,20 e incidenza in salita. Forte aumento casi non associati a catene già note

Ancora in salita Rt e incidenza sul territorio nazionale. Diminuiscono i casi rilevati tramite tracciamento contatti e anche l'Rt ospedaliero, che arriva a 1,09
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2021

Scuola di specializzazione in pediatria e neuropsichiatria infantile, Sapienza e Gruppo INI stipulano convenzione

I centri di scienze riabilitative e diagnostiche dell’età evolutiva Ini inseriti anche nella mappa dei servizi dell’osservatorio nazionale autismo dell’ISS
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2021

Dati Istat, Possemato: «Il Governo crei un’authority per agire e invertire l’inverno demografico»

«I dati Istat descrivono un “potenziale quadro di crisi” circa il futuro demografico del nostro Paese»
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2021

Giornata della disabilità, FNO TSRM PSTRP: «Domiciliarità cure azione vincente a favore dei più fragili»

«Siamo convinti - spiega la Federazione delle professioni sanitarie TSRM PSTRP - che questi temi necessitino di continua attenzione da parte dei decisori politici e delle istituzioni con programmi di prevenzione su tutto il territorio per la popolazione di riferimento che potrebbero facilitare il benessere delle persone con disabilità»
Salute 2 Dicembre 2021

Quattro interventi record su patologie rare, la fiaba di Natale del policlinico di Milano

Marco Locatelli direttore della neurochirurgia: «Non chiamatemi supereroe, questa è la sintesi di un lavoro di squadra di unità differenti: neurochirurgia pediatrica, terapia intensiva, ginecologia, otorinolaringoiatra, neuroradiologia e chirurgia maxillo-facciale. Tutti hanno contribuito a rendere possibile ciò che sembrava non esserlo»
di Federica Bosco
Salute 2 Dicembre 2021

Report Gimbe: variante Omicron spaventa, +54% di terze dosi e +34% di prime

Sono 630 i ricoveri in più in area medica e 123 quelli in terapia intensiva questa settimana, aumentano anche le morti (498). Quasi l'80% della popolazione ha ricevuto almeno una dose ma restano 6,8 milioni di persone senza copertura, di cui 2,6 sono over 50
Salute 1 Dicembre 2021

Possibili tracce di amianto nei cosmetici, l’allarme dello Sportello Amianto Nazionale

Il Presidente Fabrizio Protti denuncia la mancanza di una norma in grado di garantire un controllo sul talco contenuto nei prodotti di bellezza che dovrebbe essere asbstos-free
di Federica Bosco
Salute 1 Dicembre 2021

Giornata contro AIDS. Andreoni (Simit): «Il 95% dei pazienti oggi ha una vita normale, negli anni ‘80 moriva»

Il direttore scientifico della Simit: «La maggior parte dei soggetti con HIV in cura è over 60: l’età che avanza è la dimostrazione che le terapie funzionano. Necessario incrementare gli screening: con test eseguiti solo alla comparsa dei sintomi le diagnosi sono tardive»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”