Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2022

SMI non firma l’ACN 16-18. Onotri: «Accordo vecchio, che non tiene conto della pandemia»

A breve verrà convocata una riunione della direzione nazionale dello SMI per ulteriori azioni, in quanto: «Dopo due anni di sacrifici fatti dalla categoria medica, non si può firmare un accordo in perdita»
Salute 20 Gennaio 2022

Gimbe: «Frena l’incremento dei casi, aumentano i decessi»

Il monitoraggio Gimbe rileva un aumento delle ospedalizzazioni: +2.381 pazienti in area medica, +38 in terapia intensiva. «Inapplicabili e rischiose le richieste delle regioni di modificare le definizioni di caso e ricovero Covid-19 e di mantenere in servizio gli operatori sanitari positivi»
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2022

Covid, Flati (M5S): «Rafforzare farmacovigilanza attiva su dose richiamo del vaccino»

L'Ordine del Giorno al Decreto Super Green Pass è stato presentato dalla deputata M5S Francesca Flati
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2022

Premio “LEADS – Donne Leader in Sanità”: prorogata la consegna dei progetti

È stata prorogata al 21 maggio la consegna dei progetti per partecipare alla prima edizione del Premio LEADS - Donne Leader in Sanità, a causa del prolungamento dell’emergenza Covid-19 dovuto alla variante Omicron. La cerimonia di premiazione slitterà al 21 giugno
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2022

«Un’altra ondata Covid-19: così si rischia di allontanare la possibilità di guarigione per molti malati oncologici»

Lettera aperta dei primari oncologi sugli effetti negativi per i malati oncologici dell’ennesima ondata pandemica
di Luigi Cavanna, Presidente del CIPOMO
Lavoro e Professioni 19 Gennaio 2022

Covid-19, Consulcesi: «Operatori sanitari allo stremo, tra turni massacranti e minacce da no vax»

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: «Da quando è scoppiata la quarta ondata siamo stati sommersi da segnalazioni da parte di operatori sanitari: doppi turni non retribuiti, pressioni e minacce da parte dei no vax. È inaccettabile e per questo il nostro servizio di consulenza legale gratuita a disposizione di tutti coloro che necessitano di supporto»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

FNOPI: «Bozza contratto, legge di Bilancio, riforme professionali: niente va nella direzione richiesta»

La Federazione nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche, a nome dei 456 mila professionisti che rappresenta, scrive una lettera aperta e si appella alla classe politica per richiedere un adeguato riconoscimento economico e la promozione di un sistema basato sulla meritocrazia
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

Medici positivi in servizio, Anaoo Assomed: «Una proposta sciagurata»

Il sindacato si dichiara contrario alla proposta delle Regioni di far lavorare medici positivi al Covid-19: «Danni alla salute, reparti ospedalieri trasformati in cluster di contagio»
Salute 17 Gennaio 2022

SIAARTI: «Sì ad interventi urgenti su pazienti positivi asintomatici. Urgono linee operative»

Balagna (SIAARTI-Medicina critica dell’emergenza): «Ogni giorno siamo costretti a non operare pazienti che avrebbero necessità di interventi chirurgici di una certa importanza. Si tratta di vaccinati, spesso con tre dosi, asintomatici e che risultano positivi al tampone eseguito al momento del pre-ricovero»
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2022

Quarta ondata, aumentano le gravide positive. Masé (FNOPO): «Centrale il ruolo delle ostetriche per assicurare anche supporto emotivo»

La vice presidente FNOPO: «Le condizioni di isolamento sociale in cui le donne e le coppie trascorrono la gravidanza, a causa della pandemia in atto, hanno un impatto significativo sul vissuto emotivo: il disagio, se trascurato, può sfociare in depressione post-partum»
Sanità 17 Gennaio 2022

Milleproroghe, Super Green pass, obbligo vaccinale: la settimana in Parlamento

Martedì audizione in commissione Affari sociali del ministro Speranza sulla riforma della medicina territoriale. In commissione Sanità spazio alla peste suina. A Montecitorio si votano le pregiudiziali sul decreto che introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50. E dal 24 gennaio la lunga maratona per l’elezione del Capo dello Stato
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2022

Vaccini, tra obblighi e consenso informato

Il nuovo obbligo vaccinale per gli over 50, appena entrato in vigore, già divide l’opinione pubblica in fazioni. Chi lo ritiene insufficiente e lo vorrebbe esteso a tutti. Chi invece lo ritiene illegittimo, perché non sostenuto da effettive ragioni di tutela della salute pubblica. Si tratta, lo ricordiamo, di un trattamento sanitario obbligatorio ovviamente non […]
di Avvocato Maurizio Hazan (Hsm-Consulcesi)
Contributi e Opinioni 14 Gennaio 2022

Chi può essere esentato dalla vaccinazione Covid-19?

Come compilare il certificato di esonero vaccinale per gli operatori sanitari. L'ASL può infatti annullare l'atto se non ben redatto
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 14 Gennaio 2022

Contratto comparto sanità, FIALS: «Bene proposta ARAN su progressioni economiche e sistema degli incarichi»

Il sindacato chiede di sopprimere l’Area degli Operatori Ausiliari nella quale, stante la proposta ARAN, confluirebbero sia gli ausiliari e commessi che gli operatori tecnici e i coadiutori amministrativi
Nutri e Previeni 14 Gennaio 2022

Il decalogo per un 2022 in salute. Occhio a porzioni e ‘misure’

Occhio alle porzioni a tavola: si può mangiare di tutto ma con moderazione. ‘Prendere le misure’ pesandosi almeno una volta a settimana e misurando la circonferenza vita con un metro da sarto, la glicemia a digiuno e controllare la pressione con regolarità. Se è alta (superiore a 140/90 mmHg), meno calorie e poco sale a […]
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2022

Rinnovo CCNL, cosa non va nella proposta Aran per i sindacati

I sindacati commentano la proposta di revisione dell’ordinamento professionale e del sistema degli incarichi fatta dall’Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Salute 14 Gennaio 2022

Omicron all’81% in Italia, rischio arancione per Valle D’Aosta. I dati ISS

l'Rt medio sui casi sintomatici è stato pari a 1,56, molto al di sopra della soglia epidemica. Diminuisce invece l'Rt ospedaliero, anche se con una variazione leggerissima (da 1,3 a 1,2)
Salute 14 Gennaio 2022

Caso Zitromax, Aifa: «Non esistono antibiotici efficaci per il Covid-19»

Dopo il grande clamore suscitato dalla carenza dell’Azitromicina e la segnalazione di Federfarma, arriva la risposta dell’Agenzia Italiana del Farmaco: «Carenza causata da prescrizione del farmaco al di fuori delle indicazioni previste»
Salute 13 Gennaio 2022

Allarme carenza Zitromax, «Italia unico Paese in Europa in cui è introvabile». Federfarma invia segnalazione ad Aifa

Le linee guida non prevedono l’uso di Azitromicina nella terapia per il Covid-19 ma gli scaffali sono vuoti un po’ ovunque. Tobia (Federfarma): «Mancanza farmaco pericoloso per chi ne ha davvero bisogno». Scotti (Fimmg): «Medici che fanno il loro dovere non prescrivono Azitromicina in modo inappropriato»
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2022

Malattia renale cronica, Bologna (CI): «Incentivare trattamenti dialitici domiciliari e ambulatoriali di prossimità»

«La malattia renale cronica interessa circa il 7% della popolazione e l’Insufficienza renale cronica ne rappresenta l’evoluzione che può rendere necessaria la dialisi e il trapianto di rene. La dialisi è un processo di depurazione extracorporeo o intracorporeo che comporta un cambiamento di vita per il paziente e per la sua famiglia e diventa fondamentale […]
Salute 13 Gennaio 2022

Covid-19, Gimbe: «Nuovi casi superano 1,2 milioni. Sovraccarico ospedali rinvia cura altre malattie»

Oltre 8,6 milioni di persone senza nemmeno una dose di vaccino, di cui quasi 3 milioni nella fascia 5-11 anni. Per le terze dosi copertura al 61,5% con rilevanti differenze regionali. Molte regioni si avviano verso la zona arancione e rossa entro fine mese
Sanità 13 Gennaio 2022

Ecco come verranno spesi gli 8 miliardi destinati alla sanità

Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni alla ripartizione degli oltre 6,5 miliardi del PNRR e di circa 1,5 miliardi del Piano nazionale per gli investimenti complementari destinati alla sanità
Sanità 12 Gennaio 2022

Speranza: «Ministero raccoglierà elenchi over 50 non adempienti a obbligo». In arrivo nuova procedura per sospensione Green pass

Previsto un meccanismo che a regime porterà a un doppio automatismo: di sospensione della validità del Green pass di fronte ad un caso di positività e al tempo stesso però uno stop di questa sospensione e riattivazione del certificato in caso di tampone negativo dopo la positività
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Allarme chirurghi, Cittadini (Aiop): «Garantire cure e interventi anche a pazienti non Covid»

«Garantire la necessaria assistenza, le cure e gli interventi anche ai pazienti con patologie non Covid, che continuano ad essere penalizzati a causa dell’attuale recrudescenza della pandemia, dovuta al dilagare della variante Omicron». Così la presidente di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, Barbara Cittadini, che aggiunge: «Condividiamo l’allarme dell’Associazione Chirurghi ospedalieri italiani (Acoi) e della Società […]
Salute 11 Gennaio 2022

Covid-19, bambini guariti più a rischio diabete. AME: «Servono più endocrinologi per post-pandemia»

Franco Grimaldi, presidente AME: «È necessario ripensare al ruolo strategico dell'endocrinologia». Il prossimo 20 gennaio si terrà la presentazione del report “Il posizionamento strategico ed organizzativo dell’assistenza endocrinologica”, presso il Ministero della Salute
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Senologia San Giovanni Addolorata, il 99% delle pazienti si dichiara soddisfatto del centro

È stata analizzata dalla Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata la qualità percepita dalle prime 100 donne operate al seno, e prese in carico attraverso il servizio di telemedicina nel 2021, sul totale dei 572 casi trattati nel corso del 2021, circa il 10% in più rispetto al 2020. In particolare, il campione delle […]
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2022

Campus Bio-Medico, Andrea Rossi nominato amministratore delegato e direttore generale

Il nuovo Ad e Dg dell’Università Campus Bio-Medico di Roma si presenta
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2022

Radiologia domiciliare e teleradiologia, Lenza (TSRM Roma): «Svolta per decongestionare Pronto soccorso e liste di attesa»

Il Presidente della commissione d’Albo dei TSRM di Roma Andre Lenza crede nel PNRR: «Le professioni sanitarie avranno ruolo fondamentale nella sua implementazione»
di Francesco Torre
Sanità 11 Gennaio 2022

Morto David Sassoli, la FNOMCeO: «Noi medici continueremo a portare avanti i suoi principi»

Il presidente del Parlamento europeo è scomparso nella notte per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Il cordoglio dei medici italiani
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2022

È ancora possibile richiedere gli aumenti arretrati del CCN 2020 area sanità?

Il CCN 2020 area sanità ha previsto l’aumento della retribuzione a partire dal mese di gennaio 2020, nonché il riconoscimento degli arretrati 2016-2018. Gli arretrati stipendiali non percepiti potranno essere richiesti entro 5 anni dalla loro maturazione, è opportuno sollecitare l’Azienda attraverso una diffida anche al fine di interrompere il termine prescrizionale, trascorso il quale […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...