Redazione

Redazione

Salute 21 Aprile 2022

Covid, Gimbe: «Netta diminuzione casi, solo 1 immunocompromesso su 10 ha avuto quarta dose»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva una riduzione dei nuovi positivi in tutte le Regioni, a fronte però di un sensibile calo delle attività di testing
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2022

Faroni (Gruppo Ini): «No a medici di Serie A e B. Noi tra i primi a sottoscrivere rinnovo del contratto dei medici»

Il Direttore Generale del Gruppo INI, Cristopher Faroni, ribadisce l’importanza dell’impegno firmato lo scorso anno: «Un anno fa abbiamo intrapreso un percorso virtuoso e innovativo. Il medico è una figura sempre più centrale nelle nostre organizzazioni ed è necessario valorizzarne adeguatamente la professionalità»
Sanità 20 Aprile 2022

Def, alla Camera il primo via libera. Nella risoluzione impegno per più risorse su specializzazioni e medicina territoriale

Nella risoluzione che ha accompagnato il Documento di Economia e Finanza si chiede anche la sterilizzazione dei disavanzi sanitari Covid 2021 e 2022 valutando l’opportunità di spalmare i relativi oneri almeno in dieci anni. Un passaggio anche sul rafforzamento della governance dei distretti socio-sanitari
di Francesco Torre
Salute 20 Aprile 2022

Covid, ancora in calo la curva degli ospedali. Ma nelle rianimazioni su 100 fragili 30 sono novax

Scendono anche i ricoveri tra i bambini. Migliore (FIASO): «Ora accelerare su quarta dose con chiamata attiva dei pazienti»
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2022

La leadership infermieristica al servizio del paziente

Di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2022

Medici senza futuro, un futuro senza medici: da CIMO-FESMED dossier e campagna social sul malessere degli ospedalieri

Il sindacato dei medici dipendenti spiega le ragioni della fuga dal SSN e sensibilizza Istituzioni e cittadini
Pandemie 19 Aprile 2022

Se la linea del tampone rapido appare sbiadita significa che la carica virale è più bassa?

Il tampone rapido, oltre a verificare l'eventuale positività, è anche in grado di definirla in termini quantitativi?
di Valentina Arcovio
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022

È possibile chiedere il pagamento delle ferie non godute anche se si lavora come operatori sanitari nel servizio pubblico?

Il diritto alle ferie si configura ormai come un diritto irrinunciabile anche in relazione ad una consolidata giurisprudenza costituzionale. È sempre necessaria una valutazione del caso concreto per dare una risposta completa, tuttavia il diritto all’indennità sostitutiva in caso di mancata fruizione delle ferie è sancito, alla cessazione del rapporto di lavoro, dall’art. 10 del […]
Sanità 19 Aprile 2022

DEF, riforma IRCCS, lotta all’AIDS e DL Riaperture: la settimana in Parlamento

Dopo la pausa pasquale approda alla Camera il Documento di Economia e Finanza, mentre in Senato arriva il DL Bollette. In commissione Affari sociali continua l’esame del DL Riaperture, con l’ammissione degli emendamenti
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022

Podologia, Cassano (CdA Podologi): «Oggi costi delle cure in gran parte a carico dei cittadini, più colpiti i redditi bassi»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Podologi Vito Michele Cassano chiede più sedi universitarie per formare i podologi e ribadisce l’importanza della presenza del podologo nelle équipe multidisciplinari
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Sul Ccnl dei medici che operano nel privato disponibili al dialogo per soluzioni condivise»

«Siamo, come sempre, assolutamente disponibili al confronto per addivenire ad una definizione condivisa del Ccnl dei medici che lavorano nelle strutture di diritto privato del SSN associate Aiop. Il nostro obiettivo è quello di sottoscrivere un contratto che tenga nella giusta considerazione i problemi e le esigenze di tutti coloro che sono coinvolti». Lo afferma […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2022

Sanità, Guidolin (M5S): «Scappatoia super Oss, nasconde sfruttamento professionale»

«È di questi giorni la notizia che la Regione Veneto in accordo con le OPI del Veneto, sta dando forma alla figura del super OSS, in sostanza si tratta di un OSS con mansioni infermieristiche. L’operatore sociosanitario, figura centrale nell’assistenza delle persone fragili, naturalmente deve crescere. Da sempre mi spendo per questa figura e ribadisco […]
Nutri e Previeni 15 Aprile 2022

Consumo di carne aumenta il rischio di colite ulcerosa: uno studio europeo

Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È quanto mostra uno studio pubblicato sul Journal of Chron’s & Colitis e coordinato da Catherine Dong dell’Université Paris Sud di Villejuif, in Francia. In totale, sono stati inclusi 413.593 partecipanti da otto paesi europei, sui […]
Salute 15 Aprile 2022

Il fallimento della Svezia nel contrasto alla pandemia da Sars-CoV-2

Uno studio pubblicato da Humanities & Social Sciences Communications accusa il paese scandinavo di gravi errori ed omissioni
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2022

Il valore di farmaci equivalenti e biosimilari per gli italiani: una questione di semantica e non solo

Presentato un progetto editoriale del giornalista Claudio Barnini, realizzato grazie al contributo non condizionato di EG STADA Group. Il volume propone un’analisi multidimensionale del valore dei farmaci a brevetto scaduto: dai bias cognitivi, ai pregiudizi culturali da scardinare, sino alle nuove strategie di governance e industriali, con le loro criticità e aree di miglioramento
Sanità 14 Aprile 2022

Covid, via libera a vaccino Valneva in Uk

Il vaccino sarà somministrato alla popolazione adulta dai 18 ai 50 anni. Le differenze rispetto ai vaccini a mRna
Sanità 14 Aprile 2022

La tv Ucraina spiega come curare le ferite di guerra

Ritorna alla ribalta il laccio emostatico arterioso, il paramedico spiega come funziona
di Paola Perrotta
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2022

Al via a Palazzo Pirelli la campagna “Testa la vista”

“Testa la Vista” punta alla prevenzione della maculopatia, che colpisce circa 300 mila persone in Lombardia (2 milioni in Italia), e a quella delle patologie correlate come il diabete.
Salute 14 Aprile 2022

Gimbe: lenta discesa dei contagi, campagna vaccinale ferma. Flop quarta dose per gli immunocompromessi

Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe rileva una lieve riduzione dei nuovi casi. Stabile l’occupazione dei posti letto in area medica e nelle terapie intensive, i decessi tornano sotto quota mille. Cartabellotta: «Con la recente espansione della platea per la quarta dose non basta l’adesione volontaria, ma occorrono strategie di chiamata attiva»
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2022

Medici dipendenti SSN, CIMO-FESMED chiede un accordo ponte in attesa del rinnovo del contratto

Il sindacato: «Adeguare gli stipendi all’inflazione ogni due anni»
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

PNRR sanità, dialogo aperto tra comuni e rete di assistenza per una reale prossimità e integrazione

Giornata di riflessione e confronto IFEL, ANCI e Federsanità sulle missioni 5 e 6 del PNRR sul welfare di comunità
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

McCANN Health apre una sede a Roma

La decisione di allocare un ufficio nella Capitale scaturisce dal crescente interesse dell’agenzia di garantire la migliore prossimità dell’azione ai Clienti che operano nel Centro-Sud Italia e ai centri decisionali della sanità nazionale
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2022

Covid, Rasi (Consulcesi): «Con mmg migliora uso antivirali ma serve formazione»

L'obiettivo di Consulcesi Club è quello di offrire ai medici, tramite la sua piattaforma www.corsi-ecm-fad.it, gli strumenti per aiutarli a individuare e selezionare i pazienti che possono trarre beneficio dagli antivirali in caso di infezione Covid-19
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

“La chirurgia plastica e la salute della donna”: a Napoli tavola rotonda dedicata

L’evento si terrà martedì 26 aprile presso il Circolo Tennis Club Napoli (Villa Comunale) con inizio alle ore 9.30
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2022

La responsabilità d’équipe: un caso per descriverla!

Se dovessero chiederci di argomentare proprio sulla responsabilità d’équipe, il caso che stiamo per raccontare la rappresenta in pieno....
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 12 Aprile 2022

Nuovo Quaderno di Monitor, cure primarie in Europa comparate da Agenas

Con il nuovo Supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende effettuare un’analisi comparativa dei modelli organizzativi dell’assistenza primaria in sei Paesi europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia
Salute 12 Aprile 2022

Nanofarmaci, serve un percorso regolatorio dedicato per amplificare le potenzialità

Parlamentari ed esperti richiamano l’attenzione sull’urgenza di una definizione univoca di questi prodotti a garanzia di un più ampio accesso e maggiore sicurezza per i pazienti
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2022

Sivemp scrive al Ministro Speranza: «Rischio imminente di inadeguatezza organici veterinari nel Ssn»

di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo