Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 5 Agosto 2022

Quanto guadagnano i medici di medicina generale?

di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
di Francesco Pazienza, segretario generale SMI Puglia
Salute 5 Agosto 2022

Covid-19: ci prepariamo ad una tregua?

Indici di contagio e trasmissibilità in diminuzione. Più o meno stabile il numero di casi, terapie intensive e reparti ordinari sempre meno affollati. Diciotto regioni classificate a basso rischio. L’ultimo monitoraggio della cabina di regia delll’ISS
Salute 4 Agosto 2022

West Nile: casi raddoppiati in una settimana

Il bollettino dell’ISS: dall’inizio di giugno 2022 al 2 agosto 7 persone hanno perso la vita a causa del virus. Cinquantacinque casi dei 94 confermati nello stesso periodo di tempo si sono manifestati nella forma neuro-invasiva
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2022

In Veneto 100 euro l’ora per gli straordinari in Pronto soccorso. CIMO-FESMED: «Estendere accordo in tutta Italia»

Un accordo, quello raggiunto tra la Regione e le organizzazioni sindacali, che prova a rendere nuovamente attrattiva l’area di Emergenza-Urgenza
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2022

Medici ex specializzandi, tribunali, politica ed Europa: cosa cambia dopo la sentenza della Corte Ue

La senatrice Daniela Sbrollini e l’avvocato Marco Tortorella hanno approfondito i risvolti della storica pronuncia su prescrizione, rivalutazione monetaria e adeguatezza delle borse in un webinar in esclusiva per i medici tutelati da Consulcesi
Nutri e Previeni 4 Agosto 2022

Diabete: con la giusta alimentazione si previene il rischio

Una dieta con diverse componenti benefiche, ispirata alla Dieta Mediterranea, attraverso la riduzione del grasso che si potrebbe accumulare in maniera anomala nel pancreas, ne migliora la capacità di produrre insulina. Di conseguenza, questi effetti potrebbero ridurre il rischio di sviluppare il diabete nella popolazione sana e ne potrebbero ritardare il peggioramento nelle persone che […]
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2022

Pugni e morsi in clinica: aggredito il Direttore dell’INI Grottaferrata

Ancora un'aggressione violenta ai danni del personale di una struttura sanitaria
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2022

Nicola Miglino eletto nuovo Presidente Unamsi

L’associazione che riunisce i giornalisti specializzati in medicina, salute e sanità. Sedi regionali, rafforzamento dei rapporti istituzionali e formazione in cima all’agenda di lavoro
Nutri e Previeni 3 Agosto 2022

Togliere le uova dalla dieta mediterranea migliora il valore del colesterolo LDL?

L’adozione di un piano alimentare dietetico di tipo mediterraneo senza uova intere ha migliorato i parametri lipidici associati a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato su Nutrition Research. “La dieta mediterranea riduce le lipoproteine ​​aterogene e il rischio di malattie cardiovascolari. Abbiamo testato l’ipotesi che il consumo giornaliero di uova intere […]
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2022

Malattie rare, Bologna (IAC): «Proseguire anche nella prossima legislatura lavoro su decreti attuativi»

«L’approvazione della legge sulle malattie rare, di cui sono stata firmataria e relatrice, è stato un grande traguardo di questa legislatura; una legge di iniziativa parlamentare che ha richiesto tre anni e mezzo di lavoro ed é riuscita a superare molti ostacoli, costruendo una cornice normativa per la tutela di due milioni di malati e […]
Sanità 2 Agosto 2022

Le carni vegetali sono il miglior investimento per il futuro del clima?

Gli investimenti in proteine alternative, che comprendono anche prodotti derivati dalla fermentazione (microproteine, alghe, proteine del latte prodotte con i batteri) e carni coltivate, sono balzati da 1 miliardo di dollari nel 2019 a 5 miliardi di dollari nel 2021
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2022

Covid, Regimenti (FI): «Non più obbligo vaccini, ma forte raccomandazione»

Secondo l'europarlamentare azzurra «i vaccini hanno avuto, hanno e avranno un ruolo fondamentale nella guerra al Covid, ma ora è il momento per far cadere ogni obbligo»
Salute 1 Agosto 2022

Oncologia, Cavanna (Cipomo): «Limitare gli spostamenti dei malati, siano i medici a farlo»

Per il presidente del Collegio Italiano Primari Oncologi Ospedalieri Luigi Cavanna la sfida del futuro è quella di una oncologia del territorio efficace. «Ora è essenziale che i malati di Covid vengano curati a casa il più possibile e che si trovino dei percorsi riparati per i malati oncologici perché possano fare i loro esami» spiega Cavanna
di Francesco Torre
Sanità 1 Agosto 2022

Dal Dl Semplificazione al Ddl Concorrenza, le ultime misure all’esame del Parlamento

Anche dopo lo scioglimento delle Camere, come chiesto dal presidente della Repubblica, Camera e Senato lavorano per convertire gli ultimi provvedimenti. Anche Delega fiscale e Dl Trasporti in calendario
di Francesco Torre
Sanità 1 Agosto 2022

Può la morte di un uomo trasformarsi in un reality show?

Lavenia (Di.Te.) su omicidio Civitanova Marche: «Il telefonino anestetizza la realtà, congela la paura e “controlla” l’emozione. È davvero preoccupante che nessuno abbia sentito il bisogno di aiutare il povero uomo»
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2022

Sono una psichiatra e a seguito della pandemia di Covid-19 sono aumentati i consulti on-line. La telemedicina va ricompresa nelle polizze di Rc Professionale?

La telemedicina si sta affermando come uno strumento molto utile soprattutto per il controllo dell’andamento di malattie croniche per monitorare, a distanza e in totale sicurezza, lo stato di salute dei propri pazienti; si tratta a tutti gli effetti di visite specialistiche e per questo è necessario accertarsi che nelle condizioni della propria polizza, alla […]
Salute 1 Agosto 2022

Come assistere una persona portatrice di catetere vescicale a domicilio

Il cateterismo vescicale consiste nell’introduzione di un tubicino in vescica che permette il deflusso delle urine all’esterno
di Dott. Enrico Pinton, infermiere
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2022

Stop alla violenza contro gli operatori della salute, AMAD organizza una serata per sensibilizzare sul tema

Tra i promotori dell'evento, che si svolgerà a Roma sotto ponte Cestio, il Dr. Carlo Marchetti, Presidente dell'Associazione AMAD (Associazione per le malattie, ansia e depressione) e la Dott.ssa Marina Cannavò, medico psichiatra
Sanità 28 Luglio 2022

Senato, la sanità perde la sua Commissione ad hoc. La protesta di CIMO-FESMED

A partire dalla prossima legislatura le competenze dell'attuale dodicesima Commissione Igiene e Sanità del Senato confluiranno nella nuova decima Commissione “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”. Una scelta che non convince la Federazione CIMO-FESMED
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2022

Appello FNOMCeO a tutte le forze politiche: «Rilanciare il Servizio sanitario nazionale»

Anelli: «L’auspicio è che il nuovo Parlamento e il nuovo Governo siano sempre attenti alle tematiche relative alla salute dei cittadini e al lavoro dei professionisti della sanità»
Salute 27 Luglio 2022

Covid, report Fiaso: «Primo lieve calo ricoveri (-2%), intensive stabili»

«In linea con l’andamento dei contagi in calo registriamo la prima discesa dei ricoveri di questa ondata epidemica estiva legata alla variante omicron 5», commenta il presidente di Fiaso, Giovanni Migliore
Salute 27 Luglio 2022

IRE: organoidi e metastasi da tumore al seno, come sperimentare con rapidità terapie innovative di precisione

Sulla rivista “Molecular Cancer” i risultati di uno studio preclinico sostenuto da AIRC. Ciliberto: «È uno studio altamente innovativo perché chiarisce come si possa prevedere la risposta ai farmaci in maniera mirata partendo da biopsie di metastasi tumorali». Con una sorta di “avatar” di ciascun paziente si potrebbero mettere a punto terapie più precise per colpire le metastasi presenti nelle diverse parti dell’organismo
Salute 27 Luglio 2022

Giffoni Innovation Hub, grande accoglienza per “Hai mai visto un unicorno?”, il cortometraggio che parla di vita e di SMA

Ragazzi dai 18 ai 30 anni hanno partecipato alla presentazione del film realizzato da Famiglie SMA, OMaR e GoGo Frames ponendo numerose domande per giungere a una riflessione: necessario parlare, raccontarsi ed essere ascoltati, soprattutto quando c’è di mezzo una disabilità
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2022

Università: sale ‘ansia da prestazione’ per test ingresso a Medicina, da Consulcesi guida per prepararsi

A causa della pandemia che, almeno in parte, ha compromesso la formazione scolastica, mai come quest'anno gli aspiranti studenti di Medicina sono preoccupati di non essere all'altezza per entrare nella facoltà dei sogni. Per questo Consulcesi offre loro la guida “Come arrivare preparati e in forma al test per Medicina e per le Professioni sanitarie”, con consigli pratici per prepararsi al meglio
Contributi e Opinioni 26 Luglio 2022

Welfare, Gazzi (CNOAS): «Bene Orlando su assunzioni Assistenti sociali»

Il presidente dell’Ordine ribadisce: «Mantenere gli impegni presi con la parte più vulnerabile del Paese»
Contributi e Opinioni 26 Luglio 2022

Piam completa acquisizione di Bruschettini, si rafforza il comparto farmaceutico italiano

Le due storiche aziende italiane di origine genovese verso un fatturato combinato di 100 milioni di euro. «Rimarranno distinte, ma procederanno sinergicamente incrementando efficienza e capacità di rispondere alle opportunità nazionali e internazionali» afferma l’AD Andrea Maini 
Sanità 26 Luglio 2022

Allarme in Ghana per il primo focolaio nel Paese della malattia da virus Marburg

La Repubblica del Ghana, nazione dell'Africa Occidentale sul Golfo di Guinea, ha reso noto che si è verificato il primo focolaio nel Paese della malattia da virus Marburg dopo che due persone non imparentate tra loro sono morte il 27 e 28 giugno 2022. Il virus può causare una grave febbre emorragica virale
di Stefano Piazza
Salute 26 Luglio 2022

Govoni: «Per vaccini Covid impegno economico e una cooperazione mai visti prima»

Investimenti, cooperazione e scambio di informazioni i fattori che hanno portato ai vaccini anti Covid in tempi eccezionalmente brevi
di Paola Perrotta
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2022

Fine vita, Commissione Sanità Puglia approva proposta di legge regionale. Amati (Pd): «Siamo i primi in Italia, ora subito in Aula»

«Spero che le altre regioni seguano l’esempio italiano e mi attendo un immediato esame in Consiglio regionale, anche rinviando di qualche giorno le ferie» sottolinea il consigliere regionale dem Fabiano Amati
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2022

Psicologia, Lazzari (CNOP): «Bonus psicologo apprezzato perchè ha intercettato bisogni reali»

Il presidente del Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi spiega: «Il problema è che in Italia manca una rete pubblica per il disagio psicologico, il bonus è una prima risposta». Poi rilancia il tema dello psicologo scolastico: «C’è grande incertezza ma ho lavorato affinchè il protocollo con il MUR proseguisse. La misura andrebbe stabilizzata, politica deve assumersi responsabilità»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...