Redazione

Redazione

Salute 26 Ottobre 2022

Diabete, Consoli (Sid): «Diventi priorità sanitaria»

Appello al neoministro della Salute Schillaci dal 29 durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia. Oggi apertura dei lavori
Salute 26 Ottobre 2022

Le richieste delle associazioni di pazienti per un nuovo patto della salute

IHPB Italian Health Policy Brief ha raccolto le aspettative di Associazioni che rappresentano oltre 14 milioni di pazienti e cittadini. Ne emerge – sintetizzando le richieste in uno Strumento di lavoro – un quadro di Otto Azioni su cui fondare il futuro percorso delle politiche socio-sanitarie
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2022

Dl Aiuti-ter, Cittadini (Aiop): «Risorse per sanità gravemente insufficienti, rischio sospensione prestazioni e cure»

AIOP propone di modificare il Decreto Aiuti Ter con «l’obiettivo di garantire una copertura commisurata al contributo, in termini di prestazioni, erogato per conto del Servizio Sanitario Nazionale»
Salute 26 Ottobre 2022

Candida: un’alimentazione funzionale

Cos'è la candida e come si può guarire. L'infermiera spiega in che modo l'alimentazione può aiutare a stare meglio
di Laura Limardo, NurseLifeApp
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Sicurezza nei luoghi di lavoro, Di Nucci (CdA TdP Roma): «Appello ai colleghi, serve un documento per rivendicare esercizio esclusivo professione»

Due gli eventi in programma in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: a Tor Vergata seminario del presidente della CdA di Roma e Provincia dei Tecnici della sicurezza sul lavoro e presso la sede dell'Ordine di Roma un seminario con i giovani vincitori del premio Giuseppe Mosca
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Il vantaggio di avere un medico nucleare come Ministro della Salute

di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Meno interventi massicci, più attenzione alla sostenibilità. Le proposte del Congresso AIO a Roma

Le nuove generazioni dell’Odontoiatria salgono in cattedra a Roma al 30° Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri-2°Congresso AIO Academy
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Storia, valori e sguardo sul futuro, a Bologna il XLIII Congresso Nazionale SIFO

Attese oltre 2500 presenze. Il presidente Arturo Cavaliere: «Il Congresso sarà per tutti noi farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali l'occasione privilegiata per condividere strategie, progetti e best practice con tutti gli stakeholder della sanità»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Un mio paziente da alcuni mesi scrive sui social commenti poco edificanti sul mio operato, posso fare qualcosa affinché vengano cancellati?

Per poterle fornire una risposta esaustiva sarebbe necessario conoscere la tipologia dei commenti e dove sono stati postati, in determinate circostanze particolarmente lesive per l’immagine dell’interessato è possibile non solo ottenere la cancellazione dei commenti, ma addirittura un risarcimento del danno.
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Alla Croce Rossa Italiana il “DEKRA Road Safety Award 2022” per la sicurezza stradale

È stato assegnato alla Croce Rossa Italiana nella figura del Presidente, avvocato Francesco Rocca e Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa il Premio Internazionale “DEKRA Road Safety Award 2022” giunto alla sua quinta edizione. Il riconoscimento è stato conferito alla Croce Rossa Italiana per essersi distinta nella sicurezza stradale grazie al servizio di ambulanze, di primo soccorso e di formazione, con il fine di sensibilizzare la popolazione, anche attraverso l’ausilio di […]
Sanità 25 Ottobre 2022

Gli allarmi caduti nel vuoto e ora la Somalia rischia la più grande carestia della sua storia

In un recente report le Nazioni Unite prevedono che più di 300.000 persone in Somalia verranno colpite dalla carestia entro il mese di dicembre
di Stefano Piazza
Sanità 24 Ottobre 2022

Foad Aodi (AMSI): «Congratulazioni a tutti gli eletti. Non abbiamo paura, giudichiamo dai fatti e dalle decisioni»

Uniti per Unire, Amsi, Co-mai e UMEM presentano il Manifesto internazionale #UNIONE PER L'ITALIA (Unione for Italy) aggiornato con tutte le richieste e proposte di associazioni e comunità italiane e straniere
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Test Medicina, Consulcesi: «Con riforma “doppia” chance per entrare, ma non premia merito»

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Dare agli studenti la possibilità di ripetere il test di ingresso alla facoltà di Medina non è una riforma vera e propria. Il sistema di accesso è sempre lo stesso e non premia i meritevoli. Il ricorso continuerà a rimanere una possibilità concreta per tutti gli aspiranti medici esclusi ingiustamente»
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2022

Costi gas ed energia, AIOP Lombardia si appella al neo ministro Schillaci: «Rivedere decisione su risorse»

Secondo AIOP Lombardia gli ospedali privati accreditati però sono stati fortemente penalizzati dal Dl “Aiuti ter” con il taglio delle risorse allo 0,8 per cento del tetto assegnato ai privati per l’anno 2022
Salute 24 Ottobre 2022

Polio day, in 34 anni 2,5 miliardi di vaccinati. Rotary: «Allarme resta»

«Dall’istituzione della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), l’iniziativa globale per l’eradicazione della polio, avvenuta nel 1988 e di cui il Rotary International è stato il promotore tre anni dopo il lancio del programma PolioPlus, oltre 2.5 miliardi di bambini nel mondo hanno ricevuto il vaccino grazie all’impegno del Rotary e dei suoi partner». Lo afferma […]
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2022

Tennis&Friend, successo per la tappa di Napoli. Meneschincheri: «Coinvolgere i giovani nelle attività sportive»

Il progetto che da oltre undici anni sostiene e promuove la prevenzione nel corso degli anni è riuscito ad eseguire nelle regioni del Lazio, Piemonte e Campania ben 188.8730 screening di prevenzione gratuiti
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2022

Misiti (Collegio Chirurghi): «Buon lavoro a Schillaci. Ora stop a numero chiuso e rivedere legge Gelli-Bianco»

Per l'ex deputato pentastellato altra priorità è quella di «rivedere la rete dell’emergenza-urgenza con una organizzazione che permette al cittadino di tutto il territorio nazionale di godere degli stessi diritti e ed assistenza»
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2022

Tennis&Friend, il Villaggio della Salute sbarca a Napoli in occasione degli Atp Finals

Sabato 22 e domenica 23, dalle ore 10 alle ore 18, ci si potrà sottoporre a check-up e visite gratuite, grazie alle equipe sanitarie che saranno impegnate non solo nei controlli ma anche nelle attività di informazione verso il pubblico
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2022

Ottobre rosa nel Lazio, Lena (Pd): «Ampliare fascia età screening gratuito tutto l’anno» Presentata proposta all’ass

«Attualmente nella nostra Regione, lo screening gratuito è riservato, nel corso dell’anno, alle donne tra i 50 e i 69 anni. Durante “L’ottobre rosa”, invece, come in questo periodo, tale fascia si amplia fino a comprendere le donne dai 45 ai 74 anni» spiega il presidente della commissione Sanità del Lazio, Rodolfo Lena
Salute 21 Ottobre 2022

«Ho le farfalle nello stomaco» non è solo una metafora: ce lo dicono le pillole furbe

Un nuovo studio italiano, coordinato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza e dal laboratorio IIT Neuroscience and Society, ha dimostrato l’esistenza di una correlazione tra lo stato fisiologico dell’apparato gastrointestinale e la consapevolezza del proprio corpo. La ricerca è pubblicata sulla rivista iScience
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Task shifting da medici a personale sanitario? I sindacati: «Rischio contenziosi»

ANAAO-ASSOMED e CIMO-FESMED scrivono alla Corte dei Conti. I due sindacati della dirigenza medica intendono chiedere un interpello all’ARAN
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione

Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2022

Mandelli (FOFI): «La riforma del corso di laurea in Farmacia è un traguardo storico»

«La revisione del percorso di studi universitario rappresenta un tassello cardine per l’avanzamento professionale» spiega il Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti
Salute 17 Ottobre 2022

X Congresso Medicina Democratica: «Diritto Costituzionale alla salute per tutti non si tocca»

X Congresso nazionale di Medicina Democratica. Rieletto all'unanimità Marco Caldiroli alla guida dell'associazione, fondata nel 1976 da Giulio Maccacaro e Luigi Mara
Sanità 17 Ottobre 2022

Epidemia di Ebola, paura in Uganda

Torna la paura in Uganda: nell'ultimo mese, almeno 64 persone sono state infettate da una specie rara di virus Ebola, per la quale non sono disponibili vaccini o trattamenti e il primo bilancio parla di almeno 30 morti
di Stefano Piazza
Salute 17 Ottobre 2022

PON GOV Cronicità: il progetto del ministero della Salute per migliorare la gestione dei pazienti con malattie croniche

La risposta di salute all’invecchiamento della popolazione e all’aumento di patologie croniche passa per un più efficace utilizzo delle nuove tecnologie, in linea con la Missione 6 Salute del PNRR
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Anaao Assomed, le richieste al Governo che verrà

Diritti, salari, assunzioni e valorizzazione delle professionalità: le richieste della Direzione Nazionale Anaao
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2022

PNRR, specialistica ambulatoriale convenzionata e carenza specialisti: al via il Congresso Nazionale SUMAI Assoprof

Il 54° Congresso Nazionale del SUMAI Assoprof a Roma dal 18 al 20 ottobre presso l’Hotel Villa Pamphili. Una tre giorni di confronti, tavole rotonde, Ecm e talk a cui parteciperanno oltre 350 iscritti, politici, rappresentanti delle Regioni, delle Professioni e dei Cittadini, Stakeholder
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2022

Radioprotezione e lavoro di équipe, i TSRM del Lazio a convegno rilanciano le parole chiave della professione

Il presidente della commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica di Roma e Provincia Andrea Lenza ha aperto il convegno: «Il diritto alla salute deve essere garantito e preservato attraverso un importante lavoro multidisciplinare di équipe». Presente anche il Presidente della commissione Sanità della Regione Lazio Rodolfo Lena e la presidente della Cda dei TSRM Carmela Galdieri
Sanità 17 Ottobre 2022

La Russa e Fontana ai vertici di Palazzo Madama e Montecitorio. Attesa per l’inizio delle consultazioni al Colle

La scorsa settimana è partita la XIX Legislatura: emergono già le prime crepe nel centrodestra con lo scontro Meloni – Berlusconi. In settimana si votano i capigruppo sia alla Camera che al Senato
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura