Redazione

Redazione

Salute 8 Novembre 2022

“La sanità di oggi e domani” il tema del 17° Forum Risk Management in sanità

C’è un nuovo governo, c’è un nuovo ministro della salute. C’è un nuovo parlamento, presto ci saranno le nuove commissioni di merito: sanità e politiche sociali. Sono questi gli interlocutori, insieme alle regioni, cui cercherà di rivolgersi con proposte concrete di cambiamento, il 17° Forum Risk Management in sanità
di Vasco Giannotti
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2022

Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?

La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2022

International Day of Radiology: con FASTeR la radiologia “prende colore”

In occasione di questa data, la Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia (FASTeR), nata dall’unione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica per la promozione e realizzazione di attività di ricerca tecnico-scientifica, ha realizzato un poster celebrativo sul ruolo del TSRM, accompagnato dallo slogan “Let’s bloom in radiology together” (letteralmente: “Rifioriamo in radiologia insieme”)
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2022

A Budapest la risoluzione dei Dietisti europei per il diritto ad una alimentazione adeguata

Durante la riunione dell'associazione dei dietisti europei EFAD è stato elaborato un documento che raccomanda fortemente che l’assistenza dietetica sia presente all’interno dei sistemi sanitari di ciascun paese e nel contesto della sanità pubblica
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2022

Dalle Associazioni di pazienti e caregiver un appello alla politica per la giusta rappresentanza nei tavoli istituzionali

Oltre 100 sigle associative da tutta Italia riunite a Milano per stimolare un dibattito a livello nazionale sulla partecipazione ai processi decisionali in materia di sanità
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2022

Giornata internazionale della Fisica Medica, il punto su professione e sostenibilità

Obiettivo della Giornata: dare visibilità a una professione ancora poco nota al grande pubblico ma indispensabile nel sistema sanità e nelle strutture ospedaliere
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2022

Medicina di laboratorio al centro del Forum Risk Management, Cabrini (Antel): «Fondamentale approccio multidimensionale»

Il 22 novembre ad Arezzo un corso dedicato alla medicina di laboratorio come strumento nella gestione integrata del paziente cronico e fragile tra ospedale e territorio
Lavoro e Professioni 5 Novembre 2022

Lavoro in una struttura pubblica ma a breve inizierò ad esercitare in una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Fino allo scorso mese ho lavorato come anestesista presso una struttura pubblica, ma a breve inizierò ad esercitare presso una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave? Quando si affrontano tematiche che riguardano il settore assicurativo, bisogna sempre tenere presente l’insieme delle clausole che formano il contratto, le condizioni di polizza che […]
Contributi e Opinioni 4 Novembre 2022

Il ritorno dei medici non vaccinati: ovvero, dell’obbligo vaccinale tra politica, scienza e deontologia

di Ciro Isidoro, Professore Ordinario di Patologia Generale e Immunologia (Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale, Novara)
di Ciro Isidoro, Professore Ordinario di Patologia Generale e Immunologia (Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale, Novara)
Salute 4 Novembre 2022

Screening tumore cavo orale negli studi dentistici: AIO lancia progetto

Dal 30° Congresso di Roma parte il progetto “Oral Care - Total Care”. Presidente Fiorile (AIO): «La salute dei pazienti è la nostra priorità, investiamo nella prevenzione e in tecniche mini-invasive»
Salute 4 Novembre 2022

Fia XX a Rimini: oltre 1500 audioprotesisti discutono nuove strategie per migliorare l’ipoacusia

Il comparto audioprotesico si riunisce a Rimini dal 4 al 6 novembre: sfide e cambiamenti di una professione sanitaria che conferma il suo grande valore sociale
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Governo agisca subito su caro bollette»

«Negli ultimi due anni i costi dell’energia elettrica delle strutture sanitarie e socio-sanitarie sono aumentati di circa 3 volte e quelli del gas di 4,7 volte. Un trend insostenibile» sottolinea Barbara Cittadini, presidente Aiop
Salute 3 Novembre 2022

ASMD o Malattia di Niemann Pickpazienti, associazioni e clinici fanno il punto sulle novità

Al termine del mese dedicato alla patologia, un evento al MoMec di Roma promosso dall’Associazione Italiana Niemann Pick ONLUS, in partnership con Sanofi e con la collaborazione di OMaR
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2022

Arriva “Metti un baffo a novembre”, la campagna per sensibilizzare sui tumori alla prostata

Il tumore alla prostata è attualmente la neoplasia più frequente tra i maschi e rappresenta oltre il 20 per cento di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. La prevenzione è la prima arma per una prognosi favorevole
Nutri e Previeni 3 Novembre 2022

Artrite: i benefici della dieta antinfiammatoria

La dieta anti-infiammatoria, come quella mediterranea, è basata su alimenti ad alto contenuto di antiossidanti, polifenoli, carotenoidi, acidi grassi omega-3 (a catena lunga), e a basso indice glicemico; inoltre, promuove l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva come principale fonte di grassi, prevede la riduzione o la totale eliminazione dei carboidrati di raffinati, fast food, alimenti ad alto […]
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2022

Sanità, Nursind: «Bene contratto, ma è solo un primo passo. Pesa il ritardo»

«Perché si apra nei fatti un concreto percorso di carriera professionale per la categoria occorrono risorse che noi ci aspettiamo vengano stanziate nel prossimo Ccnl 2022-2024» sottolinea il segretario del Nursind Andrea Bottega
Sanità 2 Novembre 2022

In Kenya le donne assumono una pericolosa pillola contraccettiva cinese vietata anni fa

Ignoranza, superstizioni a affaristi senza scrupoli dietro il commercio della pillola contraccettiva cinese "Sofia"
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022

Quanti crediti si possono acquisire attraverso la formazione individuale?

Per il triennio formativo 2020-2022 i crediti maturabili attraverso formazione individuale non possono superare il 60% dell’obbligo formativo totale. Le attività di formazione individuale riguardano attività di ricerca, pubblicazioni scientifiche, tutoraggio, formazione individuale eseguita in altri Paesi e autoformazione. Per quanto riguarda quest’ultima, non è possibile superare il 20% del totale dei crediti richiesti per […]
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2022

Il valore della pena

di Calogero Spada, TSRM-Dottore Magistrale
di Calogero Spada, TSRM-Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

Istat, Cittadini (Aiop): «Rinuncia cure, liste d’attesa e carenza medici criticità del SSN da risolvere»

Per risolvere il problema della carenza di medici Aiop invita il decisore pubblico a valutare di adottare una «normativa di emergenza per assumere neolaureati e specializzandi. È doveroso, in ogni caso, coniugare la responsabilità, alla quale tutti siamo chiamati, con un’attenta programmazione»
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

“Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, convegno Simedet-First Aid sulle strategie per le pandemie

Tra gli ospiti del convegno che si svolgerà a Roma il 15 novembre l'epidemiologo Massimo Ciccozzi e il Professore Emerito della Sapienza Gaetano Maria Fara
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

“Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, Simedet e First Aid One a convegno sulle strategie di contrasto alle pandemie

First Aid One Italia Cooperativa sociale e la SIMEDET hanno promosso per il giorno 15 novembre presso il Vicariato di Roma – Casa Bonus Pastor un convegno nazionale dal titolo “Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, che affronterà gli aspetti clinici e le strategie organizzative delle principali epidemie e pandemie, con una particolare […]
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Aperto ICARE 2022: anestesisti-rianimatori colonna portante SSN

Approccio istituzionale, capacità di monitorare e fare rete nell'agenda proposta dal presidente Giarratano. Si è aperto a Milano il 76° Congresso nazionale della Società italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva-SIAARTI
Salute 28 Ottobre 2022

Giornata Psoriasi, gli esperti: «Attenzione alla salute mentale. Migliorare approccio multidisciplinare»

Consulcesi lancia un nuovo corso di formazione che mette al centro il paziente
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac al Governo: «Necessario riformare l’ospedale»

I sindacati accendono i riflettori sulla “questione ospedaliera” e invitano il nuovo Governo a disegnare una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Mandelli (FOFI): «Dal Presidente Meloni parole importanti sul ruolo del farmacista»

«Confermiamo al Presidente Meloni che i 100mila farmacisti che esercitano nelle farmacie e negli ospedali, al servizio delle comunità e dei pazienti, anche nelle aree del Paese geograficamente più disagiate, sono da subito a disposizione» sottolinea il presidente della FOFI
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Giornata Mondiale della Terapia occupazionale, il contest della FNO TSRM PSTRP

Lo slogan di quest'anno "Scelta + Opportunità = Giustizia" promuove la possibilità di una scelta finalizzata ad una società più aperta e giusta.
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Il mondo della sanità si ritrova ad Arezzo per la IV Conferenza nazionale sulla fragilità e vulnerabilità

I rappresentanti delle Federazioni Nazionali degli Ordini delle Professioni Sanitarie, delle istituzioni, della cittadinanza a confronto sulla gestione proattiva delle fragilità, anche grazie agli strumenti delle tecnologie digitali
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Oltre 1 medico su 2 lamenta il carico burocratico e il 91% accusa scarso work-life balance. La ricerca di MioDottore

Poco tempo da dedicare alla vita privata (91%), troppa burocrazia (56%), uno stipendio non sempre adeguato (18%): questa la situazione dei medici di oggi. Il malcontento prevale tra i medici di medicina generale: il 71% è insoddisfatto della propria situazione lavorativa
Salute 27 Ottobre 2022

L’universo femminile nelle malattie infiammatorie croniche intestinali: fertilità, gravidanza, menopausa

Riguardano oltre 100mila donne in Italia, in gran parte in età giovane e fertile, con un impatto particolare sulla condizione femminile. Ma le terapie ci sono e, se gestite correttamente, non influiscono sulla possibilità di avere una gravidanza e sulla salute del bambino
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...