Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 21 Settembre 2022

La differenza tra terapia e cura

Egregio direttore, un recente episodio mi ha fatto riflettere sulla differenza fra terapia e cura. Una semantica che spesso confonde sia pazienti che operatori della salute e su cui credo sia doveroso soffermarsi a riflettere. Quasi sempre la cura, come se la immaginano i più, presuppone atti terapeutici (farmaci, procedure, interventi chirurgici) e molto spesso, […]
di Sergio Calzari, infermiere terapia intensiva
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Alzheimer, Gori (Consulcesi): «Aggiornamento è chiave per diagnosi precoce»

In occasione della Giornata Mondiale, Consulcesi lancia un nuovo corso ECM per sensibilizzare e aggiornare i camici bianchi sulle ultime novità
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Dalla formazione specialistica alla presenza nel SSN, le richieste dei Chimici Fisici ai partiti

La Federazione ha redatto un documento, sottoposto a tutte le forze politiche, nel quale è presentata una panoramica sul ruolo di Chimici e Fisici e della Federazione Nazionale
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Lecce capitale della nutrizione clinica per il Congresso Nazionale SINuC

Il 5° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo si svolgerà a Lecce dal 27 al 29 settembre prossimi
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Alzheimer, AIMA ai partiti: «Nessuna attenzione alle persone con demenza, vogliamo risposte»

Alla vigilia della Giornata Mondiale Alzheimer la Presidente Spadin denuncia: un milione di persone  affette da demenza e tre milioni di caregiver restano senza risposte
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Servizi sociali, Gazzi (CNOAS): «Inaccettabile che ci siano Comuni che spendono un euro per il sociale»

Il presidente degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi, commenta il Rapporto Cnel
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2022

Non tornare indietro sul tema della sicurezza del lavoro

Il Dr. Maurizio Martinelli, componente dell’Osservatorio sulla qualità della formazione in sanità - Regione Lazio, esprime il proprio dissenso circa il Decalogo sul lavoro sicuro, redatto e pubblicato dall’Associazione professionale AIAS network
di Dr. Maurizio Martinelli, componente dell’Osservatorio sulla qualità della formazione in sanità - Regione Lazio
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

 A chi compete la certificazione dei crediti formativi erogati dal Provider?

La certificazione compete esclusivamente all’Ordine, Collegio o Associazione professionale di appartenenza del partecipante all’evento. Spetta al Provider, oppure nel caso della sperimentazione, all’ente accreditante, inviare i dati al COGEAPS che li rende disponibili alle suddette istituzioni per la certificazione (cfr.: Accordo Stato-Regioni 5 novembre 2009).
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022

Sono un mmg specializzato anche in cardiologia e tossicologia ma non esercito. Devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale?

Sono un medico libero professionista che svolge la propria attività di medicina generale; avendo conseguito anche una specializzazione in cardiologia e tossicologia, pur non esercitando queste specialità, devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale? Esistono Compagnie che sul questionario di polizza fanno esplicita richiesta delle specialità conseguite per delimitare quella effettivamente esercitata […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2022

«Risorse mai aggiornate e carenza di medici oculisti», l’appello della SOI a cittadini e politica

«Risorse mai aggiornate e carenza di medici oculisti: solo 1500 dei 7mila oftalmologi italiani fanno parte del SSN. Necessario dare una svolta». Questo l’appello che la Società Oftalmologica Italiana, che da 153 anni rappresenta e sostiene i medici oculisti italiani per tutelare le necessità dei pazienti, rivolge a tutti i cittadini
Sanità 19 Settembre 2022

Dl Aiuti bis all’ultimo passaggio in Senato. Il Dl Aiuti ter sarà convertito dal prossimo Parlamento

La Camera dei deputati ha già tenuto le sue ultime riunioni, mentre il Senato è convocato per l’ultima volta in settimana. Con il Dl Aiuti ter 400 milioni in più al Fondo sanitario per far fronte all’aumento dei costi dell’energia
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2022

Il Calendario dei vaccini per la vita, a Firenze l’evento Simedet: «Sviluppare programmi di formazione ed informazione»

L'evento il 27 settembre a Firenze, a cura dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e della Simedet, Società italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2022

Corruzione in Sanità, sottoscritto protocollo di intesa fra AGENAS e ANAC

Il protocollo ha l’obiettivo di rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario e di garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

IV Giornata nazionale della sicurezza delle cure, tre lectio magistralis nel webinar della FNO TSRM PSTRP celebra

La giornata è stata ufficialmente istituita nel nostro Paese con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019. All'evento interverranno alcuni tra i massimi esperti mondiali di sicurezza delle cure e della persona assistita: Renè Amalberti, Peter Lachman e Jeffrey Braithwaite
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Dl Aiuti-ter, Cittadini (Aiop): «Governo equo nei confronti delle componenti del SSN, ma fondi coprono solo una parte degli aumenti»

«Auspichiamo che si possa procedere nell’immediato alla conversione del decreto legge e alla successiva adozione dei decreti attuativi, così da poter sostenere le strutture del SSN a prescindere dalla loro natura giuridica» sottolinea la presidente AIOP
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Gli OSS scrivono agli infermieri: vediamoci per parlare della nuova figura dell’Assistente per la salute

La lettera, firmata da MIGEP e dal sindacato SHC OSS, è indirizzata alla FNOPI e chiede un incontro sul tema
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

Psicologi nelle carceri, nuovi stanziamenti per quasi quattro milioni di euro

Incontro al Ministero della Giustizia tra la Sottosegretaria di Stato Anna Macina e il Presidente del CNOP David Lazzari.
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2022

De Luca nomina il prof. D’Andrea al tavolo regionale sulla medicina rigenerativa

Francesco D'Andrea: “La medicina rigenerativa come nuova frontiera della chirurgia plastica ed estetica”
Salute 16 Settembre 2022

Il 24 settembre è la giornata Nazionale del Respiro e delle Malattie Respiratorie

Un giorno per ricordare quanto è importante il nostro respiro così come la salute dell’ambiente in cui respiriamo. Torna infatti la Giornata Nazionale del Respiro che si terrà il 24 settembre con iniziative dislocate su tutto il territorio italiano
Nutri e Previeni 16 Settembre 2022

Diabete: le 7 sane abitudini che riducono il rischio di demenza del 54%

Non fumare, consumare alcol con moderazione, svolgere attività fisica regolare, dormire e mangiare bene, tenersi impegnati e avere relazioni sociali. Sono le sette sane abitudini che possono aiutare le persone con diabete 2 a ridurre significativamente il rischio di ammalarsi di demenza. A dirlo è uno studio pubblicato su Neurology e coordinato dalla Shanghai Jiao […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2022

Parte ricerca italiana sul cibo per invecchiare in salute

Realizzare progetti e attività finalizzati allo sviluppo di interventi nutrizionali che aiutino a invecchiare in salute: è questo l’obiettivo che si sono dati il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e l’Università di Udine, dando vita ad una Unità di ricerca congiunta specializzata nello studio multidisciplinare integrato delle relazioni tra alimentazione e salute umana. L’iniziativa, frutto […]
Salute 16 Settembre 2022

DOC rafforza la sua presenza in Oftalmologia acquisendo il portafoglio prodotti di Medivis

L'investimento contribuirà a rafforzare ulteriormente la posizione di DOC nel mercato oftalmologico italiano
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Sanità digitale e cronicità, Salutequità: «Urgente aggiornare Piano Nazionale Cronicità e rivedere i PDTA»

Tra le richieste di Salutequità alla politica quella di misurare gli esiti della telemedicina e definire le tariffe specifiche per tutte le prestazioni di telemedicina
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2022

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA mette a disposizione 10 psicologi per colloqui in streaming

Da oggi fino a martedì 20 settembre è possibile prenotare gli appuntamenti con gli psicologi chiamando la Linea Verde Alzheimer al numero 800 679 679
Salute 15 Settembre 2022

Tornano le domeniche di prevenzione di Nonno Ascoltami! nelle piazze italiane

Si parte il 18 settembre con 6 appuntamenti consecutivi. Udito Italia: «Accendiamo i riflettori sull'importanza della salute uditiva»
Contributi e Opinioni 14 Settembre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Riconoscere valore di tutte le componenti del SSN»

«Registriamo, con soddisfazione, che il settore termale ha ottenuto un incremento delle tariffe del 20 per cento e questo rappresenta, senza dubbio, un risultato importante per la collettività. È significativo che si sia intervenuti su un comparto che, in seguito alla crisi pandemica, ha subìto danni rilevanti. È un segno di attenzione istituzionale che registriamo […]
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2022

Test medicina: da quesiti errati a procedure ambigue, valanga di segnalazioni a Consulcesi

Arriva il form dedicato per raccogliere segnalazioni. Tortorella (presidente Consulcesi): «Pronti a sostenere i candidati fin da subito per accedere alla graduatoria finale»
Salute 14 Settembre 2022

Covid, calano ancora i ricoveri (-23,1%). È il dato migliore delle ultime 6 settimane

Migliore (Fiaso): «L’arrivo dei vaccini bivalenti potrà dare ora un ulteriore contributo nella lotta al virus: ripartire con vigore con la campagna vaccinale per immunocompromessi e anziani»
Salute 14 Settembre 2022

Sport e salute, il Dragon Boat prezioso alleato delle donne operate di cancro al seno

A Roma e Milano il CardioBreast – Dragon Boat Festival unisce sport, salute e prevenzione. Gli eventi alla Darsena di Milano il 18 settembre e al Laghetto dell’Eur il 15 ottobre. La manifestazione vedrà due squadre femminili composte da atlete operate di cancro al seno competere in due gare amichevoli, mentre a riva tifosi e spettatori potranno effettuare screening cardiologici gratuiti, grazie al camper e agli specialisti messi a disposizione dall’INRC, Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...