Redazione

Redazione

Salute 29 Novembre 2022

Siru: «L’Italia rischia di diventare la più grande banca al mondo di embrioni sospesi in crioconservazione»

Siru: «Riaprire dibattito laico sulle possibilità della crioconservazione degli embrioni e del loro utilizzo a fine riproduttivo e scientifico»
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Elezioni dell’Ordine: contro le elitocrazie serve il voto

di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Medici e psicologi del Lazio, un protocollo per favorire l’integrazione professionale

Come spiegano Antonio Magi e Federico Conte «con questo documento certifichiamo anche formalmente l’impegno dei due ordini a operare in modo sinergico per la promozione di una più evoluta idea di benessere, basata sull’integrazione delle competenze e dei modelli di intervento»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

La mia Azienda sanitaria di appartenenza mi ha negato l’aspettativa necessaria per all’assunzione a tempo determinato presso un’altra ASL, è legittimo questo comportamento?

Sempre più spesso si assiste al diniego dell’azienda sanitaria di appartenenza alla concessione dell’aspettativa al dirigente medico che venga assunto, a tempo determinato, presso altra struttura, motivato dalla ritenuta discrezionalità della scelta riservata alla stessa amministrazione pubblica. La questione è stata affrontata in sede di giudizio dove è stato più volte confermato il principio per […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2022

IV Conferenza sulla Fragilità, dal Forum di Arezzo la richiesta di un tavolo interministeriale per una reale integrazione tra sociale e sanitario

Nel corso dell'evento, organizzato da Simedet e FNO TSRM e PSTRP, si è parlato di accesso alle cure, disabilità, di dolore e di cure palliative, di Dat e fine vita, di pazienti oncologici e pazienti pediatrici, di caregivers, di ausili. Per l'avvocato Laila Perciballi, uno degli organizzatori, «il tema della rinunce alle cure, aumentato con il caro energia e l'inflazione, è drammatico ed è una delle priorità da affrontare»
Salute 28 Novembre 2022

La nuova sfida dell’epoca: le malattie croniche

Le malattie e le disabilità croniche colpiscono tutte le età, dalle persone molto giovani a quelle molto anziane
di Dott.ssa Mayra Veronese
Nutri e Previeni 27 Novembre 2022

Il miele grezzo migliora la salute cardiometabolica

Il miele migliora le misure chiave della salute cardiometabolica, compreso il colesterolo, specialmente se è grezzo e proviene da un’unica fonte floreale, secondo uno studio pubblicato su Nutrition Reviews. “Precedenti ricerche hanno dimostrato che il miele può migliorare la salute cardiometabolica, specialmente negli studi in vitro e sugli animali. Abbiamo condotto una revisione sistematica e […]
Salute 25 Novembre 2022

Carenza di ferro e “fame nascosta”: la malnutrizione di micronutrienti colpisce anche i Paesi ad alto reddito

Il punto in occasione del 26 novembre, la Giornata della carenza di ferro, La nutrizionista, Elisabetta Bernardi: «La carne in primis per colmare carenze debilitative»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2022

Violenza donne, Anelli (Fnomceo) ricorda il sacrificio delle colleghe: «La deontologia è anche questo»

«Oggi celebriamo la Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ha detto Anelli in occasione del Convegno “Una nuova deontologia per il nuovo ruolo del medico” in corso a Roma - . Siamo qui per rinnovare il nostro Codice deontologico. Ebbene, la deontologia è anche questo»
Contributi e Opinioni 25 Novembre 2022

La nascita della “bellezza”, la cosiddetta “violenza ostetrica” e l’etica del rispetto

di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2022

Certificazione dei dispositivi medici, al Forum di Arezzo presentato un nuovo sistema per ridurre il rischio clinico

«La certificazione MDR rilasciata a Dedalus rappresenta un traguardo molto importante, il coronamento di cinque anni di sforzi e investimenti, che ci proiettano come attore principale nella sanità digitale che caratterizzerà l’immediato futuro», sottolinea Massimo Angileri, amministratore delegato di Dedalus Italia
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2022

Emicrania, esperti a confronto alla Cattolica: «Costa 20 mld l’anno. Va trattata come malattia sociale»

Il professor Francesco Saverio Mennini chiede che «politica e istituzioni si attivino prendendo decisioni sul modello assistenziale e sulle risorse da destinare per il supporto di percorsi di cura adeguati, presa in carico precoce dei pazienti»
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Commissione albo infermieri: «La specializzazione non sia solo sulla carta»

Il presidente della commissione albo infermieri, Franco Vallicella: «Oggi e in futuro necessaria più assistenza infermieristica». Laura Barbotto, presidente commissione albo infermieri pediatrici: «Fondamentale il bisogno di assistenza nell’età evolutiva»
Salute 23 Novembre 2022

Di quali prodotti per la pelle hai veramente bisogno?

Curare la pelle tramite un’attenta beauty routine è importantissimo per evitare inestetismi e avere una cute sana dal colorito splendente. Tuttavia è importante sapere a priori quali sono i migliori cosmetici per la pelle: ecco alcuni utili consigli
Salute 23 Novembre 2022

Asl Roma 4: «Informatizzare i servizi per accorciare le distanze»

La pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione e i fondi del PNRR stanno dando le gambe ai diversi progetti. La Asl Roma 4 punta sull’informatizzazione di diversi servizi di prenotazione e refertazione on line
Sanità 23 Novembre 2022

Dimagriscono assumendo un farmaco anti-diabete e postano le foto. La nuova (pericolosissima) tendenza social

Dalla scorsa primavera alcuni utenti di Internet condividono le immagini della loro perdita di peso e spiegano come utilizzano un farmaco antidiabetico per raggiungere i loro obiettivi. Una pratica considerata pericolosa dai medici
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Giornata sicurezza nelle scuole, Di Nucci (Tdp): «Pronti ad andare nelle scuole per sensibilizzare i giovani»

«Abbiamo oggi questa grande possibilità che è il bonus 110%, mi chiedo perché nelle scuole e negli edifici pubblici non sia stato usato» spiega il presidente della commissione di Albo dei Tecnici della Prevenzione e nei Luoghi di Lavoro di Roma Vincenzo Di Nucci
Salute 22 Novembre 2022

Rampelli (VpC-FdI): «Maggiore autonomia con garanzia Lea uguali ed efficienti per tutte le regioni»

«Dare maggiore autonomia alle Regioni e garantire gli stessi livelli essenziali di assistenza insieme al principio dell’unità nazionale. Bisogna evitare che nell’applicazione dell’autonomia ci siano due Italie, una povera e l’altra attrezzata» ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il Progetto Umberto

Al via una Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi - IRCCS Neuromed per lo studio della relazione tra alimentazione, stili di vita e tumori
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Sono un medico dirigente specializzato in endocrinologia e sono stato obbligato a svolgere turni di guardia presso il Ps a causa delle carenze di organico, è lecito?

Purtroppo, si tratta di una situazione sempre più ricorrente e che sta interessando ampie aree della nostra Sanità pubblica. A tale proposito, occorre ricordare che sono illegittime le disposizioni che prevedono che un medico venga assegnato ad una struttura alla quale non potrebbe avere accesso per la legge e/o la contrattazione collettiva per mancanza della […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

Dal 2 al 15 Dicembre, in occasione delle festività natalizie, in tutti i supermercati e ipermercati Coop sul territorio nazionale, torna la campagna “Non ti scordar di Te”, con i ciclamini, per sostenere Airalzh e la Ricerca scientifica
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Quanti crediti vengono riconosciuti ai professionisti sanitari che partecipano ad un evento di un provider accreditato nel sistema ECM, per un evento che si svolge all’estero?

Ad un evento che si svolge all’estero, accreditato dalla Commissione nazionale ed erogato da un provider ECM, vengono riconosciuti ai professionisti sanitari il 100% dei crediti.
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Che cosa devo fare per stipulare una polizza se sono a conoscenza di un sinistro o fatto accaduto in passato?

In fase di compilazione del questionario assuntivo, vengono poste sicuramente delle domande in merito a sinistri per i quali è stata fatta richiesta danni o fatti noti che potrebbero portare ad una richiesta di risarcimento. È bene rispondere in modo specifico e sincero nella sezione dei questionari relativa alla sinistrosità pregressa ai quesiti in cui […]
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2022

Sesso-genere è indispensabile per la prevenzione e la cura olistica e personalizzata

di Flavia Franconi, Monica Bettoni, Ilaria Campesi
di Flavia Franconi, Monica Bettoni, Ilaria Campesi
Nutri e Previeni 21 Novembre 2022

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Seguire, anche a breve termine, una dieta ricca di grassi potrebbe rappresentare il fattore scatenante di una forte sensazione di dolore, anche in assenza di danno o di una preesistente condizione di obesità o diabete. È quanto emerge da una ricerca condotta da un team dell’Università del Texas di Dallas e pubblicata da Scientific Report. […]
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2022

Aiuti ter, Aiop Lombardia: «Ci uniamo all’appello delle Regioni, maggiori risorse per garantire qualità nelle prestazioni sanitarie»

Per il presidente di Aiop Lombardia Dario Beretta «non bastano gli oltre 1.6 miliardi di euro messi a disposizione fino ad oggi. E contesta il Dl Aiuti Ter: «Le strutture private accreditate stanno poi pagando un prezzo altissimo, risultando fortemente danneggiate anche da questo decreto»
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2022

Vaccinazione antinfluenzale, Salutequità: «Regioni in ordine sparso per vaccinare 14 milioni di over 65»

«Vaccinare e vaccinarsi è doppiamente importante, sia per proteggere le persone, sia per evitare di sovraccaricare i Pronto Soccorso, già alle prese con enormi carenze di personale», sottolinea Maria Pia Ruggieri, consigliera di Salutequità
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2022

Carcinoma gastrico avanzato HER2+, raccomandata l’approvazione in UE di trastuzumab

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’European Medicines Agency (EMA) ha raccomandato l’approvazione di trastuzumab deruxtecan per i pazienti con carcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio avanzato HER2-positivo e precedentemente trattati con un regime a base di trastuzumab
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2022

Floretina Icoor 2022, le ultime tecnologie in campo ortottistico sbarcano a Roma

Il 9 dicembre, all’interno del Congresso FLORETINA ICOOR 2022 (10° International Congress on OCT and OCT angiography in Rome) che si terrà presso l’Hotel Hilton di Roma, avrà luogo il corso teorico pratico “Orthoptist Dry Lab Practical Section”. Nel corso del laboratorio, cinque pazienti con differenti patologie (AMD, RP, interfaccia vitreo retinica, retinopatia diabetica e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”