Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

PNRR, Forum Terzo Settore: «Buon risultato su non autosufficienza, ma nuovo Parlamento si impegni su risorse»

Per Roberto Speziale, coordinatore della Consulta Welfare del Forum Terzo Settore, la strada è quella giusta ma «servono risorse ben maggiori»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Formazione professionale essenziale per tenuta ospedali e Pronto Soccorso»

«È auspicabile che il prossimo Governo abbia tra le sue priorità quella di intervenire a sostegno delle scuole di specializzazione e dell’intero sistema di formazione, che deve essere aggiornato e attualizzato alle reali esigenze della popolazione» ha affermato la presidente dell'Associazione italiana Ospedalità Privata
Salute 11 Ottobre 2022

Ssn, 5° rapporto Gimbe: in 3 anni +11,2 miliardi alla sanità (erosi dalla pandemia)

Italia al 16° posto in Europa (e ultima tra i Paesi G7) per spesa sanitaria pubblica pro-capite. Da Gimbe il piano per il rilancio del Ssn: «Rimettere la sanità al centro dell’agenda politica»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2022

Posso fare richiesta di risarcimento per ferie non godute se ancora lavoro nella stessa struttura?

Il presupposto per ottenere l’indennità per le ferie non godute è che il rapporto di lavoro con il datore sia cessato, o perché il lavoratore è stato assunto da un’altra azienda o perché in collocato in quiescenza. Durante il rapporto di lavoro si può solo ipotizzare una richiesta di risarcimento qualora si ravvisi una condotta […]
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Congresso Snami, le richieste del sindacato: «Maggior potere salariale ai medici e migliori condizioni di lavoro»

Approvata la relazione del Presidente Nazionale Angelo Testa, a cui è stato conferito il mandato «di proseguire in tutte le sedi preposte con le iniziative volte a contrastare lo smantellamento della sanità pubblica, di far recuperare ai medici potere salariale e migliori condizioni di lavoro, di promuovere una formazione in Medicina Generale specialistica universitaria»
Salute 10 Ottobre 2022

I professionisti del wound care si riuniscono a Rimini. Stefanon (AISLeC): «Lanceremo messaggi importanti alle istituzioni»

Dal 20 al 22 ottobre si terrà a Rimini il Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieristica per lo studio delle Lesioni Cutanee (AISLeC), evento che richiamerà tutti i professionisti che si occupano di wound care
Salute 10 Ottobre 2022

Giornata della Salute mentale, Lazzari (CNOP): «Pandemia ha messo a dura prova i giovani, bonus psicologo offre risposte»

«I giovani hanno rotto il tabù di rivolgersi allo psicologo: secondo una recente indagine 8 su 10 lo ritengono utile e 7 su 10 se potessero ci andrebbero. La scriminante è che non tutti se lo possono permettere»
Salute 10 Ottobre 2022

Corsa delle Professioni Sanitarie 2022: la salute corre per Unicef

In più di 100 al Parco di Monza per l’evento organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. Il Presidente dell’Ordine Diego Catania: «Siamo la forza del SSN, ora ci presentiamo alla cittadinanza»
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea

È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio.
Salute 10 Ottobre 2022

OMaR, Bambino Gesù e SIP per la formazione dei pediatri su malattie rare e sibling

I pediatri sono le figure professionali che hanno in carico tanto il paziente bambino quanto i relativi fratelli e sorelle, a loro volta piccoli o adolescenti. Necessario, dunque, per gli esperti essere formati e informati anche sugli aspetti psicologici e sociali degli interi nuclei familiari
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Miopia: ne soffrono 15 mln di italiani, se trascurata aumenta rischio glaucoma

In occasione della Giornata mondiale della vista il nuovo corso Consulcesi su patologie e terapie innovative in età pediatrica
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2022

Tennis&Friend chiude con 80mila presenze e 20830 screening gratuiti

«La prevenzione è fondamentale, per tutti compresi i giovani a cui quest’anno abbiamo dedicato un’intera giornata che li ha visti protagonisti» ha sottolineato il professor Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente di Tennis & Friends. Anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presente tra gli stand per portare il proprio saluto
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Sanità territoriale, le richieste dei Tecnici di Laboratorio: «Esclusività nei servizi di farmacia e prelievi del sangue anche per i TSLB»

Il presidente della commissione di Albo dei Tecnici di Laboratorio Biomedico Saverio Stanziale sottolinea a proposito del DM77: «I servizi diagnostici di base territoriali sono previsti nella Casa di comunità, si parla infatti di team multidisciplinari e multiprofessionali. Oggi sarebbe necessario incominciare a definirne la composizione»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2022

L’ospedale sicuro e il “paradosso del green”

Egregio direttore, erano tutti, in realtà, orgogliosi quei semplici e immaginari cittadini che frequentavano con piena fiducia gli ambienti di quella struttura ospedaliera dove avevano trovato sempre risposte certe e soluzioni terapeutiche aggiornate verso i problemi sanitari che si presentavano a carico del loro stato di salute. Così come altamente fiero era allo stesso tempo […]
di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia, Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
Sanità 10 Ottobre 2022

Legislatura al via il 13 ottobre con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato

L’elezione dei presidenti è passaggio obbligato per l'avvio delle consultazioni al Quirinale propedeutiche alla formazione del nuovo governo. Entro due giorni dalla prima seduta i parlamentari devono dichiarare a che gruppo aderiscono
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2022

FIMMG, Scotti riconfermato Segretario: «Serve medicina generale forte. Le Case di comunità così non funzionano»

Concluso il 79° Congresso Nazionale FIMMG. La squadra che supporterà Scotti per i prossimi quattro anni è composta da Pier Luigi Bartoletti, Nicola Calabrese, Fiorenzo Corti, Domenico Crisarà, Alessandro Dabbene e Noemi Lopes
di Arnaldo Iodice e Ciro Imperato
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2022

Contrasto alle diseguaglianze, le proposte di Salutequità

«Sono ancora troppe le disuguaglianze che caratterizzano il Diritto alla Salute nel nostro Paese. Disuguaglianze che diversi programmi elettorali presentati dai partiti in occasione delle elezioni politiche intendono affrontare mettendo prevalentemente mano ad una revisione delle competenze dello Stato e delle Regioni (da una parte più centralismo, dall’altra l’autonomia differenziata) che inevitabilmente necessiterà di tempo, forse anni. […]
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Da Nadef prospettive allarmanti su spesa sanitaria»

«Nella NADEF il rapporto della spesa sul PIL si attesterà al 6,1%, a fronte del 6,2% indicato ad aprile 2022 nel DEF, nettamente inferiore alla media Ocse pari al 7,4%» sottolinea la presidente di AIOP Barbara Cittadini
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2022

Sanità al centro della II edizione del Decamerone delle Idee con il Sottosegretario Costa

Tra gli ospiti sono attesi il direttore dell’associazione dell’ospedalità privata lombarda (Aiop), Cristian Ferraris, e il rettore dell’università dell’Humanitas, Marco Montorsi
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2022

Giornate della vista, nasce la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia

Prima iniziativa, le “Giornate della Vista” per garantire migliaia di visite oculistiche e occhiali gratuiti alle persone fragili con difetti visivi. Si parte da Casa dell’Accoglienza Jannacci a Milano dal 10 al 21 ottobre
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2022

10 ottobre, Giornata nazionale igienista dentale 2022. Torna “Sorridi alla salute”

AIDI, Associazione Igienisti Dentali Italiani, promuove la salute orale ed incontra i cittadini in 14 piazze italiane da Nord a Sud, da Bolzano a Lecce nei weekend dell’8/9 e 15/16 ottobre. Bari, Bolzano, L’Aquila, Genova, Milano, Torino i capoluoghi coinvolti
Salute 5 Ottobre 2022

Ricoveri ospedalieri, gli standard assistenziali sono stati rispettati con la pandemia? Il confronto tra 2020 e 2019

In base a un'indagine di www.doveecomemicuro.it nel 2020 è calata, per molti indicatori, la percentuale di ospedali in linea con le soglie minime di volume di attività fissate dalle autorità ministeriali: una conseguenza del crollo dei ricoveri dovuto alla pandemia da Covid-19
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2022

Ortoplastica per 1 paziente su 3 con trauma osseo

Le nuove frontiere della chirurgia plastica applicata ai traumi degli arti sarà uno dei temi al centro del 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, a Napoli dal 6 all’8 ottobre
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

Scuola di specializzazione in medicina generale: la vogliono 9 medici su 10

L’ASSIMEFAC ha condotto un’indagine, attraverso test online e su testate di settore, per conoscere il parere dei camici bianchi sui vantaggi che potrebbero derivare dall’istituzione di una scuola di specializzazione universitaria in medicina generale e sull’opportunità per i medici di famigli di accedere alla carriera universitaria. Oltre l’87% ha bocciato l’attuale criterio formativo. Ecco tutti i risultati
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2022

PNRR e nuove sfide in sanità: la centralità del ruolo dell’infermiere

«Le risorse in arrivo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza comportano una serie di sfide che dobbiamo affrontare nell’ottica di una nuova, organizzata ed efficiente integrazione socio-sanitaria. Integrazione che non è poi così scontata»
di Barbara Mangiacavalli (Presidente Fnopi)
Salute 4 Ottobre 2022

Tumore al seno, dopo la diagnosi 1 donna su 4 smette di lavorare e rinuncia alla possibilità di avere figli

Fondazione Onda fotografa il vissuto e i bisogni delle donne con la malattia HER2+. Cambia inoltre la percezione del tempo: il 37 per cento da più valore alle piccole cose e al tempo in generale (30 per cento), ma quasi la metà dichiara di aver paura per il futuro e di percepire negativamente il tempo dedicato alla cura della malattia (20 per cento)
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022

L’anno scorso ho perso la causa per la remunerazione della specializzazione perché mi ero iscritto nel 1981, è vero che ora queste cause si vincono?

Ci sono state due importanti sentenze della Corte di Giustizia UE, l’ultima risalente a marzo 2022, nell’ambito delle quali è stata chiarita la questione dei medici immatricolati prima del 1983. La Corte ha ormai inequivocabilmente stabilito che i medici in questa situazione hanno diritto al risarcimento per gli anni di corso svolti a far data […]
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2022

La prevenzione scende in campo al Foro Italico, torna Tennis&Friend il 7,8 e 9 ottobre

Il Villaggio della Salute sarà costituito da 118 sale visite, 34 aree sanitarie, 23 a cura di società ospedaliere e 11 fornite da società scientifiche
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022

Sono un primario di chirurgia dell’apparato digerente e insieme alla mia equipe siamo stati chiamati in causa per un sinistro. Come si comporta l’assicurazione?

Per definizione, la Responsabilità Solidale riguarda una situazione in cui se più persone sono coinvolte in un sinistro tutte sono obbligate al risarcimento del danno; quando ci troviamo, quindi, in presenza di almeno due debitori obbligati al risarcimento verso lo stesso creditore. In caso di responsabilità solidale dell’Assicurato con altri soggetti (persone fisiche o aziende […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2022

Come si viene inseriti nella Lista degli Enti di Formazione Esteri?

Per l’inserimento nella Lista degli Enti di Formazione Esteri (LEEF) non è necessario che gli Enti medesimi facciano direttamente domanda alla CNFC. L’inserimento può avvenire anche su segnalazione o indicazione, motivata, di chiunque, ad esempio il professionista sanitario interessato o dall’Ente stesso, previa valutazione della CNFC che si avvale della valutazione della Sezione V. La […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...