Redazione

Redazione

Salute 6 Marzo 2023

Disagio in aumento, Regioni in ordine sparso tra bonus e psicologo di base

Dai Iqvia rilevano: il ricorso ad antidepressivi e stabilizzatori dell’umore negli ultimi anni è aumentato del 10 per cento. Ma l’Italia investe solo il 3,36% del fondo sanitario in salute mentale. Campania la prima regione a varare una legge regionale. In Lazio e Fruli Venezia Giulia voucher sul modello di quello nazionale rivolto agli adolescenti
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2023

Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO: ok a mozione traguardo importante

Approvata ieri in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2023

Società Italiana di Neonatologia (SIN): il nostro impegno per screening ipoacusia o sordità congenita

L’incidenza aumenta di 10-20 volte per i bambini ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale. Fondamentale ridurre l’esposizione al rumore, proteggere il sonno e coinvolgere i genitori per stimolare lo sviluppo sensoriale
Salute 3 Marzo 2023

Giornata mondiale obesità: «Entro 2035 metà della popolazione mondiale colpita. Governi intervengano»

Pesante anche l’impatto economico che arriverà fino a 4,32 trilioni di dollari all'anno. L’obesità inciderà come il Covid secondo la Federazione mondiale
Nutri e Previeni 3 Marzo 2023

Infiammazione indotta dalla dieta non è legata a psoriasi

L’infiammazione indotta dalla dieta sembra non essere associata a psoriasi, almeno secondo uno studio pubblicato sul Journal of Dermatology. La ricerca è stata coordinata da Nouzhou Liu, del Sichuan University di Chengdu, in Cina. Il team ha esaminato l’associazione tra il dietary inflammatory index (DII) e la psoriasi in uno studio cross-sectional basato sul National […]
Salute 2 Marzo 2023

Morbillo e rosolia: i bambini da 0 a 4 anni i più colpiti. Il monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità

Nel 2022 in Italia 18 casi di morbillo e 7 di rosolia. L’Istituto Superiore di Sanità: «Fondamentale mantenere elevate coperture vaccinali»
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2023

Milleproroghe, Associazioni Provider: «Ecm centrale per Governo, più corsi e più qualità per un 2023 anno della formazione»

I rappresentanti della categoria pronti all’implementazione per far fronte alla proroga e alla possibilità di sanare anche i deficit formativi del passato. Forte attenzione anche sul nuovo triennio partito a gennaio che lega l’Ecm alla copertura assicurativa
Salute 2 Marzo 2023

Aviaria, primo caso umano segnalato in Cina

Si tratta di una donna di 53 anni della provincia di Jiangsu, nella parte orientale del Paese. La paziente avrebbe sviluppato i sintomi della malattia il 31 gennaio, in seguito a contatti con pollame infetto
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2023

Obesità, FIMP: «Bene Schillaci, corretti stili di visa al centro dell’impegno della professione»

«Attraverso i cosiddetti “Bilanci di Salute”, i pediatri di famiglia realizzano periodicamente visite programmate che coinvolgono i bambini dalla nascita fino all’adolescenza» spiega Antonio D'Avino, presidente FIMP
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2023

Emilia Romagna, arriva un’indennità mensile di 80 euro per il personale non medico del Pronto soccorso e del 118

Donini: «Riconoscimento doveroso per il personale sempre in prima linea nell’affrontare emergenze e urgenze»
Salute 1 Marzo 2023

Herpes Zoster, al Policlinico Gemelli Open Day per vaccinare gratis immunodepressi e fragili

In occasione della “Shingles Awareness Week”, la settimana di sensibilizzazione sull’Herpes Zoster in programma in tutto il mondo dal 28 febbraio al 6 marzo, presso gli ambulatori del CEMI, giovedì 2 marzo, sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro questa infezione
Salute 1 Marzo 2023

Croce Rossa, nel 2023 arrivano 30 nuove ‘Officine della Salute’. Valastro: «La Cri si conferma al fianco dei più fragili»

Tra le prestazioni più richieste ci sono le visite odontoiatriche (il 24% del totale delle visite erogate), visite di medicina generale (17%), visite cardiologiche (12%), dermatologiche (8%) e oculistiche (7%).
Salute 1 Marzo 2023

Salute, Schillaci: «Lotta a obesità passa da promozione attività fisica»

Il ministro della Salute: 'Stiamo lavorando alla definizione di un programma nazionale che comprende anche la definizione delle modalità di prescrizione dell'esercizio fisico'
Salute 1 Marzo 2023

La scoperta del DNA compie 70 anni: una rivoluzione per la medicina. Ora la sfida è quella delle terapie personalizzate

In un pub di Cambridge l’annuncio della scoperta che avrebbe rivoluzionato la biologia e la medicina. Dalle malattie rare ai tumori, enormi i campi di applicazione. E sul Covid-19 gli studi del Nobel Svante Pääbo ci spiegano perché alcuni geni ereditati dai Neanderthal aumentano il rischio di malattia grave
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2023

Autismo, ANGSA: «Ministero della Disabilità  si avvia a chiudere esame delibere regionali»  

«A distanza di due mesi dalla scadenza mancano ancora all’appello le determinazioni  di Calabria e Puglia, insieme a quelle di Lombardia e Lazio giustificate perché  impegnate nelle recenti elezioni» spiega l'Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2023

Quali danni per il medico per non aver adempiuto all’obbligo informativo?

Quali conseguenze derivano, sotto il profilo risarcitorio, dalla condotta inadempiente del medico, che non abbia illustrato al paziente i rischi connessi al trattamento terapeutico, così da ottenere il necessario consenso alla sua esecuzione?
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2023

Malattie rare, Fondazione Revert: «In corso trial su sclerosi multipla e SLA»

 Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: un’occasione per sensibilizzare la società nei confronti di tutte quelle malattie che, ad oggi, non hanno una cura e che spesso faticano ad avere una diagnosi precoce. Nell’ambito delle ricerche su queste patologie si inserisce la Fondazione Revert Onlus.   Nata nel 2003, Revert ha […]
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2023

Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»

L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
Salute 28 Febbraio 2023

Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti

Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Salute 28 Febbraio 2023

Al Pertini di Roma il primo Open Day in Tele-screening per il fenomeno di Raynaud

La medicina digitale e la telemedicina possono rappresentare una valida opportunità per fare Rete, condurre visite e teleconsulti anche a distanza
Salute 27 Febbraio 2023

Giornata malattie rare, UNIAMO: «Fondamentale un percorso unitario in Parlamento»

La Presidente di UNIAMO Annalisa Scopinaro: «Dobbiamo partire dai bisogni per cercare le soluzioni politiche»
Salute 27 Febbraio 2023

Obesità, AME: «Farmaci sottoutilizzati, solo 2 specialisti su 5 li prescrivono»

In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, che si celebra il 4 marzo, gli specialisti dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME) presentano la prima Linea Guida sulla terapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta con comorbilità metaboliche. Se applicate potrebbero, attraverso il controllo e la prevenzione delle complicanze legate all’obesità, generare un risparmio di circa 16 miliardi di euro in 5 anni per l’intero Sistema Sanitario Nazionale
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2023

Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro

L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2023

Piano Oncologico, FAVO: «Lo stanziamento di 50 milioni conferma attenzione e sensibilità del Governo»

La Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia riconosce l’importanza dell’impegno assunto dal Governo attraverso il decreto Milleproroghe approvato nelle scorse ore alla Camera. Il Presidente De Lorenzo: «Si parta da qui per colmare le disuguaglianze»
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2023

Frutta a guscio. Ecco gli esiti sulla salute

Il consumo di frutta a guscio e semi è associato a una serie di risultati sulla salute. Un’indagine eseguita da un gruppo di esperti ha riassunto le evidenze più significative dell’impatto sulla salute derivante dall’assunzione alimentare di questi prodotti per fornire raccomandazioni ottimali. L’obiettivo dei ricercatori è quello di valutare in modo esaustivo le associazioni […]
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2023

Disabilità, FISH Lazio: «Bene Linee guida regionali su percorsi assistenziali, garantire diritto alla salute»

Il provvedimento valorizza e intende ampliare la preziosa esperienza del Servizio TOBIA, nella Rete D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance), attivo da diversi anni sul territorio romano
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2023

Dermatite Atopica: open day con consulti gratuiti in tutta Italia

L’11, 18 e 25 MARZO 2023 torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna Nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica dell’adulto. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800086875, attivo 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle 18.00
Salute 23 Febbraio 2023

“Respiro d’inverno”, l’Ucraina al centro del documentario della Croce Rossa

A far da cornice alla narrazione, il lungo impegno della Croce Rossa Italiana, da subito al fianco della Croce Rossa Ucraina, mentre le immagini sono accompagnate dall’emozionante musica del maestro Remo Anzovino.
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2023

L’arte del public speaking in tre passi: dal tono della voce ai gesti e alla postura

Nel suo nuovo libro “Vincere le elezioni con il public speaking” Massimiliano Cavallo nspiega i trucchi da sfruttare nei comizi, le regole per vincere un dibattito tv e le istruzioni per creare video accattivanti da far circolare sui social
Salute 21 Febbraio 2023

Dieta mediterranea vuol dire salute: a Roma la conferenza sulla nutrizione

L’evento, articolato in tre giornate, vedrà istituzioni, società scientifiche, mondo accademico, associazioni, consumatori e rappresentanti della filiera agroalimentare confrontarsi sulle principali tematiche in ambito nutrizionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.