Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 2 Agosto 2016

Vaccini, D’Andrea (OMCeO Novara): “Efficaci e non pericolosi”

«La scienza non ha dubbi sull’efficacia e la non pericolosità delle vaccinazioni, mentre da tempo c’è il ‘falso mito’ che i vaccini possano creare problemi, una ‘moda’ che ha preso piede e che è difficile da contrastare proprio per i pregiudizi che ne sono alla base. È in  quest’ottica che l’Ordine nazionale ha preso posizione, […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

ECM. Attenzione massima delle Istituzioni: agevolazioni, ma tutti gli obblighi confermati

Maggiore flessibilità per i crediti; restano le scadenze previste dalla legge
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Obesità infantile: danni al fegato da cibo spazzatura e zuccheri raffinati

Secondo una ricerca della Fondazione italiana fegato (Fif) condotta nei laboratori dell’Area Science Park di Trieste, e pubblicata sulla rivista Plos One, che analizza la cattiva alimentazione e le conseguenze patologiche dell’obesità infantile, l’obesità nei bambini mette a rischio soprattutto il fegato. Con una dieta a base di junk food – il cibo spazzatura – […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Il tasso di mortalità cala mangiando più proteine vegetali

Da uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine emerge che mangiare una maggiore quantità di proteine vegetali si associa a un tasso di mortalità più basso, mentre un consumo elevato di proteine animali è collegato a un più alto tasso di mortalità, soprattutto tra gli adulti con abitudini non salutari come il fumo e l’alcol. […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Nei prematuri, il latte materno migliora intelligenza e rendimento scolastico

Oltre ai molti benefici già noti dell’allattamento al seno bisogna aggiungere che per i piccoli nati prematuri il latte materno può fare la differenza. Come suggerisce, infatti, una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Paediatrics i bambini prematuri allattati al seno nel primo mese di vita hanno un quoziente intellettivo maggiore, migliori risultati negli studi, […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Estate: 6 ragazzi su 10 scelgono una dieta sostenibile

In estate si è più propensi, dato il tempo libero e la ricchezza di buoni prodotti della natura, ad adottare una dieta salutare e ad aumentare l’attività fisica, ma si può fare di più. Da Nord a Sud, infatti, 6 ragazzi su 10 si dichiarano pronti ad adottare diete sostenibili, attente quindi alla salute ma […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Cosa succede quando i turni di reperibilità superano la contrattazione collettiva?

Il dirigente medico ha diritto ad essere retribuito ed indennizzato per lo svolgimento del servizio di pronta disponibilità in misura superiore a quella prevista dal contratto collettivo. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9302 del 9 maggio 2016 ha stabilito che, quanto alla quantificazione della retribuzione prevista per i turni di reperibilità, il […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Ho conseguito tutti crediti tramite corsi on line. A chi devono essere comunicati e chi deve comunicarli?

Di solito spetta ad un provider accreditato Agenas per far sì che vengano riconosciuti i crediti formativi. Il processo di accreditamento è gestito da Agenas che comunica al Cogeaps i vostri ECM e, attraverso l’Ente, il Collegio o l’Ordine di appartenenza potrete verificare la situazione.  
Sanità 1 Agosto 2016

Lazio leader nell’elisoccorso: +83% voli notturni

La Regione Lazio è leader nel servizio di elisoccorso. Nel corso dei primi sei mesi del 2016 i voli notturni sono saliti a 150, rispetto agli 82 dello stesso periodo dell’anno precedente, segnando un incremento dell’83%. Gli elicotteri assicurano il trasporto del paziente presso l’ospedale più attrezzato entro 30 minuti e garantiscono copertura 24 ore […]
Sanità 1 Agosto 2016

Liguria: al via 5 breast unit per la cura del tumore al seno

La giunta regionale approva la rete di cinque unità, capillarmente distribuite sul territorio, per la prevenzione e la cura del tumore al seno. Le Breast Unit proporranno un approccio integrato e multidisciplinare e seguiranno un unico protocollo: esami di approfondimento entro 20 giorni dalla mammografia che ponga un dubbio diagnostico, intervento chirurgico entro un mese […]
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2016

La polizza di responsabilità del libero professionista si estende automaticamente alla conduzione dello studio?

Sono un odontoiatra con un mio studio professionale in provincia di Benevento. Ho stipulato da molti anni una polizza di responsabilità professionale con una importante compagnia italiana. In tutti questi anni, nonostante non abbia mai denunciato alcun sinistro, la polizza mi è stata modificata almeno tre volte con un premio di assicurazione sempre più elevato. […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 28 Luglio 2016

Olio extravergine di oliva. Più polifenoli, meno tumori

L’olio extravergine di oliva, nelle varietà più ricche di polifenoli, ha confermato diversi e potenti effetti benefici per la salute; soprattutto una potente azione antiinfiammatoria e antitumorale. Lo dimostra lo studio di nutrigenomica condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bari, guidato dal professor Antonio Moschetta, docente di medicina interna presso l’ateneo barese. Protagoniste […]
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

RITARDO ECM, medici depennati. «Colleghi, mettiamoci in regola. La categoria non ci farebbe una bella figura»

Intervista al dottor Fulvio Fornaro, decano dei medici competenti e forte sostenitore dell’aggiornamento continuo: «Noi ora sotto i riflettori, ma è giusta l’attenzione del Ministero sul tema per tutti i camici bianchi». Consulcesi propone sistema premiale: «I medici comunque vogliono aggiornarsi e chiedono una formazione di qualità con metodologie innovative»
Nutri e Previeni 26 Luglio 2016

Gravidanza: un terzo delle donne è carente di ferro

Secondo quanto emerge da uno studio del Centre Hospitalier Universitaire Saint Pierre di Bruxelles, in Belgio, pubblicato sulla rivista European Journal of Endocrinology, un terzo delle donne in gravidanza ha carenza di ferro. Un problema da non trascurare, perché può aumentare il rischio di problemi tiroidei e complicanze, come ad esempio aborti spontanei e nascite […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

L’OMCeO di Torino sostiene la realizzazione del nuovo ospedale unico dell’Asl TO5

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino (OMCeO) ha deciso di sostenere il Comitato Insieme per promuovere la realizzazione del nuovo ospedale unico dell’AslTO5 . «La mission di questo Comitato, che riunisce molti operatori sanitari, è importante perché nasce per spiegare ai cittadini la necessità di avere un Ospedale che sia in grado di […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Sanità Abruzzo, Paolucci: Crescita dei Lea e fine commissariamento

Un primo sì del Ministero della Salute all’uscita del commissariamento della sanità abruzzese, dettato dall’esame delle prime proiezioni che dimostrano la crescita sul livello di assistenza: la prevenzione e la rete di emergenza-urgenza. Così l’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci ha preannunciato oggi in conferenza stampa la prossima fine del regime di commissariamento della sanità […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Basilicata. Riforma sanitaria regionale: Cgil, Cisl e Uil contrarie al metodo adottato dalla Regione

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata – Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro – intervengono sul tema della riforma sanitaria regionale e criticano la Regione, sia sulle modalità del confronto con le parti sociali, sia sul merito della proposta avanzata. «Apprendiamo con sorpresa che il presidente e la giunta regionale, […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Medici, Cisl Napoli sulle nomine: Bene la Regione ma ora la prova dei fatti

«Ben venga la svolta impressa dal presidente De Luca con le prime nomine di direttori generali, che muovono a considerazioni diverse in relazione alla diversità delle persone che hanno ricevuto questo mandato», lo afferma, in una nota, Roberto D’Angelo, coordinatore della Cisl Medici per l’area metropolitana di Napoli. «Se della dottoressa Costantini possiamo dire che, […]
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2016

A chi si applica la normativa del trattenimento in servizio?

La normativa (art. 15 nonies D.Lgs. n. 502/1992) per il trattenimento in servizio oltre i 65 anni ovvero, su istanza dell’interessato, al maturare del 40° anno di servizio effettivo, fermo restando il limite massimo del 70° anno di età, si applica esclusivamente ai «dirigenti medici e del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale» e al […]
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2016

Chi dovrebbe mettere on line a disposizione della consultazione pubblica i crediti ECM da me conseguiti?

Sono un medico specializzato in anestesia e rianimazione e ho lavorato fino al dicembre 2011 come dipendente ospedaliero a tempo pieno. Nel corso della mia attività ho partecipato a circa 200 corsi e congressi nazionali e internazionali anche come relatore e membro di segreteria scientifica e organizzativa. Ho pubblicato 75 lavori scientifici su riviste nazionali […]
Pandemie 25 Luglio 2016

Lotta al gioco d’azzardo: in arrivo 50 milioni per cura e prevenzione

L’art. 1, comma 133, della legge di stabilità per il 2015 ha stanziato 50 mln di euro destinandoli alla prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo; al proposito, si precisa che tali risorse – il cui riparto avviene sulla base di criteri fissati dalla legge – pur facendo parte della quota indistinta del fabbisogno sanitario standard regionale, sono vincolate, per espressa volontà del legislatore, al perseguimento […]
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2016

L’assicurazione estesa alla colpa lieve serve anche ai medici del Ssn?

Sono un medico legale operante presso una azienda sanitaria pubblica. Le richiedo cortesemente un parere circa una proposta che ho ricevuto, su segnalazione della mia associazione, riguardante la stipula di una polizza di assicurazione per la mia responsabilità professionale. I medici legali dipendenti delle ASL vengono correntemente coperti dall’assicurazione delle ASL per eventuali danni per responsabilità […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 21 Luglio 2016

Obesità: problemi metabolici dal padre al figlio

Generalmente sono le future mamme in sovrappeso prima e durante la gravidanza ad essere imputate di danneggiare la salute della prole, e i padri di solito sfuggono a un simile giudizio. Una nuova ricerca australiana, del Victor Chang Cardiac Research Institute di Sydney, pubblicata dalla rivista Molecular Metabolism, indica però che i padri obesi quando […]
Nutri e Previeni 21 Luglio 2016

Celiachia: cambia l’indicazione in etichetta “alimenti dietetici”

Ieri è entrata in vigore una nuova normativa per i prodotti ‘gluten-free’ che abroga il termine ‘alimenti dietetici’ utilizzato per prodotti rivolti a persone intolleranti al glutine. Tali alimenti, fino e ieri indicati in etichetta come ‘dietetici’, ora si chiameranno ‘specificatamente formulati per celiaci’, ma nulla cambia rispetto alla erogabilità da parte del Servizio sanitario […]
Nutri e Previeni 21 Luglio 2016

Obesità: meno calorie ordinando un’ora prima dei pasti

Uno studio condotto presso l’Università della Pennsylvania, e pubblicato dal Journal of Marketing Research, mostra che si tende a scegliere cibi a più alto contenuto calorico quando si ordinano immediatamente prima di mangiare, mentre le calorie diminuiscono man mano che aumenta il tempo che intercorre tra l’ordine e il pasto. I risultati, che confermano come le […]
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Test specializzazione 2016 – Guida all’esame

Al concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione di medicina si possono iscrivere tutti i laureati coloro che hanno conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia prima del 7 giugno 2016 (data di scadenza del bando). Al momento dell’iscrizione ogni candidato può indicare un massimo di 3 scuole, ma non più di 2 per area. Le Scuole […]
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

OMCeO Milano e quelle visite “sospese” alla napoletana…

«A Napoli, è usanza che l’avventore, al bar, paghi due caffè: uno lo beve e il secondo lo lascia offerto (“sospeso”) a chi è meno fortunato e non può permetterselo. Chi è bisognoso entra in un bar e chiede se c’è un caffè sospeso e se gli viene risposto di sì, se lo trova pagato. […]
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

OMCeO Palermo: “Con nuovi LEA al Sud rimarranno briciole”

“Con i nuovi Lea è vero che il numero delle condizioni di erogabilità delle prestazioni scende a una quarantina rispetto alle 200 previste dal decreto ‘Appropriatezza’, ma nei fatti le risorse che garantiscono la differenza delle 160 prestazioni sono sottratte ai Servizi essenziali. I Lea potranno contare su una cifra assai modesta che non consentirà […]
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

Mestre guarda al Punto Biblio del Policlinico di Tor Vergata

L’ipotesi di aprire una biblioteca all’interno dell’Ospedale dell’ Angelo di Mestre, sul modello del Punto Biblio del Policlinico di Tor Vergata di Roma è stata al centro dell’incontro che si è svolto di recente tra il Direttore Generale dell’Ospedale dell’Angelo Dr. Giuseppe Dal Ben, il Presidente di Club Medici Vincenzo Pezzuti, il Responsabile della Sede […]
Sanità 19 Luglio 2016

Puglia: i furbetti del ticket non pagano prestazioni per 20 milioni di euro

Una indagine della Sogei spa, società del ministero dell’Economia, fa i conti in tasca a 200mila pazienti pugliesi e scopre una voragine da 20 milioni di euro di prestazioni erogate e mai pagate. Dallo studio emerge che migliaia di pazienti, in un arco temporale che va dal 2011 al 2013, hanno effettuato esami e ricevuto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...