Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 7 Aprile 2017

Disabilità: come parlarne. Sanità Informazione aderisce alla Carta Deontologica di FIABA

Basta con pietismo, buonismo o sensazionalismo: il linguaggio deve essere accorto e rispettoso dei diritti e della dignità delle persone, non discriminante. Insieme al nostro giornale hanno aderito a questa proposta Odg Abruzzo, Unitalsi, Comunità di Capodarco, Rete Sole
Nutri e Previeni 7 Aprile 2017

Celiachia: la ‘colpa’ potrebbe essere anche di un virus

E’ molto probabile che alla base delle celiachia – la malattia con intolleranza al glutine del grano – vi possa essere anche un virus della famiglia dei reovirus. L’infezione di per sé sarebbe asintomatica, ma sembrerebbe ridurre la tolleranza naturale dell’organismo al glutine. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Science condotto in collaborazione tra […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2017

Primavera: una stagione critica per 6 italiani su 10

Secondo i risultati di un’indagine promossa da In a Bottle – condotta su 2.300 italiani, e con un pool di 30 esperti tra psicologi, nutrizionisti e dietologi – la primavera non è certo la stagione migliore dell’anno. Anzi, per 6 italiani su 10, la stagione dei colori e dei fiori è caratterizzata da stanchezza cronica, livelli […]
Salute 7 Aprile 2017

Lotta alla depressione, la proposta degli psichiatri. Mencacci (Sip): «Costruiamo rete con scuole, medici e datori di lavoro»

«Per sconfiggere la depressione occorrono percorsi diagnostici e terapeutici in collaborazione con la Medicina Generale, la pediatria, la scuola, gli ambienti di lavoro» spiega Claudio Mencacci, Presidente della Società Italiana di Psichiatria (Sip), in occasione della Giornata Mondiale della Salute dedicata proprio al ' male oscuro'
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2017

Mangiare sano con gusto, la “ricetta” della Dottoressa Serena Missori: «Rivolgersi a medici correttamente formati»

Mangiare sano senza rinunciare al gusto. E’ possibile? L’endocrinologa e nutrizionista Serena Missori, referente scientifica per il Provider ECM 2506 Sanità in-Formazione, nonché autrice di diversi libri di successo (tra cui l’ultimo, in ordine di tempo, è “La dieta dei biotipi”) spiega perché la corretta alimentazione di un paziente passa anche e soprattutto dalla corretta […]
Nutri e Previeni 6 Aprile 2017

Più sicurezza alimentare con lo smartphone

I ricercatori dell’istituto di tecnologia del Massachusetts (Mit) guidati Qifan Zhang hanno pubblicato sulla rivista ACS Central Science un nuovo metodo per il possibile uso di alcune speciali microsfere capaci di mostrare la presenza di batteri. Il metodo permette di abbattere i costi e i tempi per fare i test sulla sicurezza alimentare usando semplicemente […]
Nutri e Previeni 6 Aprile 2017

Attenti ai dolcificanti: alcuni promuovono la formazione di grasso

Molte persone ritengono che i dolcificanti a basso contenuto calorico, siano da preferire allo zucchero. Ma non è una scelta giusta: il consumo in elevate quantità, in particolare di sucralosio, può promuovere la formazione di grasso, soprattutto nelle persone obese, che già ne hanno in eccesso. Ad aggiungere una nuova prova alla tesi che i […]
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2017

Malattie epatiche: nasce AMAF Onlus Monza, l’associazione si occuperà di sostegno ai pazienti e ricerca

Al San Gerardo arriva AMAF Onlus Monza. Troverà sede all’interno del San Gerardo e si occuperà del sostegno ai pazienti e della ricerca. È stato infatti suggellata tra la ASST di Monza e l’Associazione malattie autoimmuni del fegato una stretta collaborazione a tutela di chi è affetto da malattie rare del fegato. L’AMAF Monza Onlus […]
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2017

AIPO, Oncologia Toracica, l’incontro a Napoli: nuovi approcci diagnostici e terapeutici

A caratterizzare la nona edizione del Corso di Oncologia Toracica tenutosi a Napoli nelle giornate del 31 marzo-1 aprile e organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) è stata senza dubbio l’originalità. Nel corso della due giorni partenopea infatti non si è parlato solo di tumore al polmone e dei nuovi approcci diagnostici e terapeutici ma anche dei legami fra questa […]
Nutri e Previeni 5 Aprile 2017

Succhi di frutta: gli esperti fanno chiarezza

Quando si parla di frutta concentrata si pensa quasi automaticamente al ‘succo di frutta’, ma occorre fare attenzione a che cosa si intende con la parola “succo”. Secondo una direttiva europea può chiamarsi ‘succo di frutta’ solo quello ottenuto al 100% dalla spremitura di frutta, senza zuccheri né additivi aggiunti e col solo processo della […]
Advocacy e Associazioni 5 Aprile 2017

Le sostanze più pericolose per la salute sui luoghi di lavoro

Quando parliamo di rischio ci riferiamo alla probabilità da parte di un individuo di subire un danno. Tutti i luoghi di lavoro sottopongono i dipendenti al potenziale rischio d’incidenti di qualsiasi genere, anche in relazione al luogo di lavoro e alle sostanze utilizzate durante le diverse attività. Considerando una minima percentuale dovuta al caso, umanamente […]
Salute 5 Aprile 2017

Tumori: scoperto un nuovo meccanismo alla base dello sviluppo del cancro polmonare

La rivista "Oncogene" pubblica i risultati di uno studio condotto nei laboratori di Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Istituto Regina Elena
Nutri e Previeni 5 Aprile 2017

Osteoporosi: oltre 60 mila fratture evitate negli over 65 con latte e derivati

Oltre 60 mila fratture all’anno evitate con la giusta quantità di latte e derivati. A dare ulteriore supporto scientifico all’ormai noto mantra: “bere latte fa bene alle ossa” è una ricerca francese pubblicata su “Osteoporosis International”. I numeri sono d’Oltralpe, ma parlano una lingua chiara anche oltre il confine: se gli over 60 (16 mln […]
Sanità 4 Aprile 2017

Carenza di medici in Francia: ecco le proposte dei candidati alle Elezioni Presidenziali

In 148 cantoni francesi non ci sono medici generici, in 581 non c’è un dentista. Il problema si è aggravato negli ultimi anni (nel 2010 l’assenza di medici generici riguardava 91 cantoni), interessa soprattutto le zone rurali e periferiche, anche se l’Associazione dei Sindaci Francesi (AMF) sottolinea che il problema riguarda anche zone frontaliere, specialmente […]
Salute 4 Aprile 2017

La farmacia raccontata da chi la fa… Su Sanità Informazione dialogo aperto tra cittadini e croci verdi

On line un nuovo spazio per chi la farmacia la rappresenta e ci lavora ed è spesso il primo presidio medico per i cittadini. Problemi, idee e cambiamenti di un settore in evoluzione tanto importante quanto delicato
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

Ticket sanitari, il Ministro Lorenzin incontra i Governatori delle Regioni per fare il punto

All’attenzione del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, la revisione del sistema dei ticket sanitari con l’idea di far pagare un pò di più alle persone più abbienti per garantire l’assistenza a tutti. Lo scrive il Corriere della Sera, spiegando che mercoledì 4 aprile il Ministro Lorenzin ne parlerà con i Governatori delle Regioni che appoggerebbero il […]
Pandemie 4 Aprile 2017

Vaccinazioni, stato dell’arte, falsi miti e prospettive. Il Ministro risponde…

Lo stato delle vaccinazioni in Italia, il nuovo Piano per la prevenzione, i numeri e l’offerta, le malattie prevenibili, le false credenze. Sono questi i temi di stringente attualità che caratterizzano il nuovo “Quaderno del Ministero della Salute” Vaccinazioni, stato dell’arte, falsi miti e prospettive. Il ruolo chiave della prevenzione. Le vaccinazioni sono da sempre […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2017

La nuova legge Gelli e la colpa grave dei sanitari che operano nelle strutture private

Sono un odontoiatra che lavora presso uno grande studio dentistico di Milano. Il mio rapporto di lavoro è regolamentato da un rapporto di collaborazione continuativo con pagamento del mio compenso a presentazione di fattura. Avevo aderito a questa formula in quanto, appena dopo la specializzazione, ritenevo di poter integrare i miei guadagni con una parallela […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

Bevere (AGENAS): soddisfatto della nomina di Stefano Vella alla Presidenza di AIFA

Il Direttore Generale di AGENAS Francesco Bevere si dice soddisfatto dell’intesa tra il Ministero della Salute e la Conferenza delle Regioni che ha portato alla nomina di Stefano Vella alla guida dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Sottolineando la sua lunga esperienza come Direttore del Dipartimento del Farmaco dell’ISS e i suoi incarichi, tra gli altri, nell’ambito […]
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2017

Quale trattamento economico a chi svolge funzioni primariali?

Il Consiglio di Stato con sentenza n. 957 dell’1 marzo 2017 ha riconosciuto ad un medico (l’aiuto anziano) le differenze retributive rispetto al trattamento complessivo del primario. Nel caso di specie il posto da primario rimaneva vacante per il collocamento in pensione del titolare ed il medico ricorrente, in quanto aiuto anziano, iniziava a svolgere […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

A Pisa tecnologie all’avanguardia per San Rossore Breast Unit, centro per salute del seno

È la salute del seno in ogni sua sfaccettatura l’obiettivo della Breast Unit istituita presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa e inaugurata lo scorso 29 marzo. Un team di medici altamente specializzato che può contare su tecnologie all’avanguardia accompagnerà la donna in un percorso personalizzato e multidisciplinare volto a prevenire e curare […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017

Regione Sicilia, nuova rete ospedaliera. Aumento posti letto e nuove assunzioni

Nei giorni scorsi è stata presentata dall’Assessore alla Salute Baldo Gucciardi, dal Direttore Generale della Salute Ignazio Tozzo e dal Presidente della VI Commissione Giuseppe Digiacomo, la nuova rete ospedaliera della Regione Sicilia. Il piano di riordino, definito «una svolta culturale» dall’assessore Gucciardi e necessario per rispettare la Legge Balduzzi del 2012 e il Decreto […]
Nutri e Previeni 3 Aprile 2017

Legumi: riducono il rischio di diabete 2, specie le lenticchie

Uno studio guidato dalla Universitat Rovira i Virgili, in Spagna, pubblicato su Clinical Nutrition evidenzia che tra le molte proprietà dei legumi, in particolare le lenticchie, c’è anche quella di essere una sorta di ‘scudo’ anti-diabete 2. I legumi sono, tra l’altro, ricchi di vitamine del gruppo B, contengono diversi minerali benefici, tra cui calcio, […]
Salute 2 Aprile 2017

Autismo: ad essere colpiti 500mila italiani. Il disturbo è in aumento in tutto il mondo

L'autismo è stato di recente inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza per garantire diagnosi precoce e cure individualizzate in tutte le Regioni
Advocacy e Associazioni 30 Marzo 2017

Come scegliere il pediatra giusto

La scelta del pediatra è una decisione importante. Ogni mamma cerca il medico con cui si senta a proprio agio, che capisca le sue preoccupazioni e che curi al meglio il suo bambino. Un medico che ispiri fiducia grazie alla competenza dimostrata e alla predisposizione al dialogo con i genitori. È facile sentirsi sopraffatti dalla […]
Salute 30 Marzo 2017

Invecchiare non è una malattia, il Congresso dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria

Al centro dell’attenzione, le principali patologie dell’anziano e la proposta di nuove soluzioni per un miglioramento delle condizioni di vita degli over 65
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2017

Aggressioni medici: foto choc sui social per denunciare violenze e affermare il diritto dei camici bianchi

L'immagine di una dottoressa con i lividi in volto contornata da una scritta: «Chi aggredisce un medico aggredisce se stesso». E' la foto che l'Ordine dei Medici di Napoli, insieme a quello di Bari, invita a mettere per una settimana sul profilo di Facebook, Twitter, Linkedin
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Celiachia: c’è familiarità ma nessun sintomo? Inutile lo screening

(Reuters Health) – Anche quando un parente stretto è celiaco, non ci sarebbero prove sufficienti per indicare lo screening negli adulti asintomatici. È quanto suggerisce un panel di esperti americani della U. S. Preventive Services Task Force (USPSTF) in un articolo pubblicato su JAMA. Altre organizzazioni hanno in realtà diffuso raccomandazioni diverse, come l’American College […]
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Bimbi: carenza di B12 nella dieta influenza le funzioni cognitive

I bambini piccoli con bassi livelli di vitamina B12, causati da un’alimentazione che né è povera, condizione che si può verificare anche nelle diete vegane, hanno grosse difficoltà nell’apprendimento. Per esempio, fanno fatica a costruire un puzzle, a riconoscere le lettere o una figura geometrica e ad interpretare i sentimenti dei loro coetanei. Ad evidenziarlo […]
Nutri e Previeni 29 Marzo 2017

Dopo dieta sbagliata il fegato è capace di “autoripararsi”

Quando il fegato viene danneggiato da una carenza di proteine, ma grazie ad una dieta ad elevato contenuto proteico, il fegato è in grado di ‘autoripararsi’. A dimostrarlo sono i risultati di uno studio pubblicato su Nutrition. Lo studio I ricercatori dell’Università di Surrey, nel Regno Unito, guidati dall’italiano Augusto Coppi, hanno monitorato per cinque […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...