Redazione

Redazione

Sanità 6 Febbraio 2018

Nuoro, malata Sla rinuncia alle cure

Una donna di 50 anni di Nuoro, affetta da Sla dal 2012, ha espresso la volontà di rinunciare alla ventilazione meccanica e di dare il via alla sedazione profonda, davanti a un’equipe di medici e due testimoni. Ѐ il primo caso di “morte assistita” di cui si è venuti a conoscenza dall’entrata in vigore della […]
Salute 6 Febbraio 2018

Ricostruita la mandibola di Mame, la giovane senegalese salvata da Emergenza Sorrisi e dalla Fondazione Policlinico Gemelli

Intervento riuscito per la diciannovenne africana colpita da un grave tumore facciale. «L’Italia si conferma in questo terra di grande generosità» dichiara il Presidente della ONG Massimo Abenavoli
Pandemie 6 Febbraio 2018

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale. Il Ministro risponde…

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale (PNAA) per gli anni 2018, 2019 e 2020 con la finalità di contribuire alla tutela della salute e del benessere animale ed assicurare la salubrità dei prodotti di origine animale destinati al consumo umano attraverso la vigilanza e il controllo ufficiale […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2018

Carnevale in musica per i piccoli pazienti dell’Umberto I di Roma

Spettacolo musicale per i bambini ricoverati al Policlinico Umberto I di Roma, con il MuSa Jazz (Musica Sapienza), l’Orchestra della Sapienza, Università di Roma. I musicisti, studenti e i dipendenti della Sapienza diretti dal Maestro Silverio Cortesi, produrranno delle fantasia musicali allegre e spiritose, ispirandosi ad alcuni celebri cartoni animati, proprio per far divertire bambini […]
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2018

Ginevra, neurologo bresciano inaugura il nuovo Centro della memoria per malati di Alzheimer

Giovanni Frisoni, neurologo ed ex direttore scientifico dell’IRCCS San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, inaugura il nuovo Centro della memoria per malati di Alzheimer a Ginevra. Il Centro, nasce dalla collaborazione tra l’Istituto bresciano, gli Ospedali Universitari Riuniti di Ginevra e le Universita’ di Ginevra e Losanna. Non sarà solo una struttura di ricerca: fornirà diagnosi con tecnologie […]
Sanità 6 Febbraio 2018

Milano, primo impianto di retina artificiale all’Ospedale San Raffaele

Impiantare una retina artificiale in una donna non vedente. Un’operazione delicata e molto complessa, già effettuata solo in due centri europei e su pochissimi pazienti. Il grande obiettivo è stato è stato raggiunto, per la prima volta anche in Italia, dagli specialisti in chirurgia vitreoretinica e oftalmoplastica dell’Unita’ di Oculistica dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, diretta dal professor […]
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2018

Quando c’è la responsabilità civile della struttura sanitaria pubblica e/o privata?

L’articolo 7 della Legge Gelli–Bianco distingue la responsabilità della struttura sanitaria da quella dell’esercente la professione sanitaria. Più precisamente, la struttura sanitaria, sia pubblica che privata, che nell’esercizio della propria attività si avvale dell’opera di esercenti la professione sanitaria, anche se scelti dal paziente e anche se non dipendenti della struttura stessa, risponde a titolo […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2018

Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna): 1 over 70 su 2 si sente emarginato dalla società

Gli over 70 risultano essere partecipi nella vita sociale e familiare e nel 61% dei casi si ritengono personalmente utili, ma affrontando tale tematica in termini più generali emerge pessimismo riguardo al loro ruolo sociale. Infatti, il 46% pensa che la società tenda ad emarginare le persone più avanti con gli anni e solo 1 […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2018

L’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) compie 50 anni: parte la raccolta fondi

  L’8 febbraio alle ore 12:00, presso la Terrazza di Via Palestro a Milano, si terrà l’evento: “Benvenuta Gardensia” la celebrazione di questo 2018, della nuova campagna di raccolta fondi a sostegno della ricerca e dell’assistenza sulla sclerosi multipla. L’AISM, con la sua storia di impegno verso le persone e le donne, nasce proprio nel gennaio […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2018

Safer Internet Day: l’evento nazionale al Brancaccio con la ministra Fedeli

Domani 6 febbraio si svolgerà la XV edizione del Safer Internet Day (#SID2018), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Obiettivo della giornata: far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e […]
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2018

Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare. Presentato il “Libro Bianco”

Presentato il “Libro Bianco” sulla sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare realizzato dalla Segreteria Regionale del SIVeMP Toscana e dalla Società Italiana di Medicina Preventiva sez. Toscana. Il volume intende mettere a fuoco punti di forza e criticità del sistema agro-zootecnico-alimentare attraverso una riflessione sulle patologie animali e alimentari e sul loro costo sociale ed […]
di Simevep
Sanità 2 Febbraio 2018

Verona, epatocarcinoma: al via la sperimentazione di un nuovo farmaco

L’Epatocarcinoma è il tumore maligno più frequente del fegato, con una incidenza nel mondo di 750.000 nuovi casi l’anno. Oltre il 70% di questi tumori è riconducibile a fattori di rischio noti e tra questi i più frequenti sono: l’infezione da virus dell’epatite C (HCV), da virus dell’epatite B (HBV), da abuso di bevande alcoliche. […]
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2018

Medicina Generale, firmato il Decreto che consente lo scorrimento della graduatoria per sei mesi

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha consegnato il Decreto ai nuovi vertici della Federazione Nazionale Ordini dei Medici
Sanità 2 Febbraio 2018

Torino, salvata bimba che respirava con un solo polmone

Sei anni ed un solo polmone per vivere, l’altro era occluso. La bambina operata all’ospedale Regina Margherita di Torino era nata con una gravissima cardiopatia congenita con le arterie che portano il sangue dal cuore ai polmoni invertite ed un restringimento dell’aorta. Per questo, era stata sottoposta a tre interventi cardiochirurgici a cuore aperto: appena nata, a […]
Salute 2 Febbraio 2018

Raggi a Lorenzin: «A scuola anche i bimbi non vaccinati»

Rispettare la continuità didattica ed educativa. Con questa motivazione, l’assemblea capitolina ha approvato nei giorni scorsi la mozione con cui la sindaca Virginia Raggi propone di far restare a scuola i bambini da 0 a 6 anni iscritti all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia regolarmente ma non ancora vaccinati. Immediata la risposta contraria della ministra della salute Beatrice Lorenzin […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Roma, accordo Idi-Gemelli per tagliare le liste d’attese

L’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) e la Fondazione  Policlinico Universitario Gemelli hanno raggiunto un accordo che ha l’obiettivo di abbattere le lunghe liste d’attesa a benificio dei pazienti. Il progetto è frutto del protocollo d’intesa firmato dal presidente della Fondazione Luigi Maria Monti Antonio Maria Leozappa e dal presidente della Fondazione Gemelli Giovanni  Raimondi, e prevede una collaborazione […]
Salute 2 Febbraio 2018

Cancro, Ivi: «La gravidanza dopo la malattia è possibile»

Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, patologia che, solo in Italia, colpisce un considerevole numero di pazienti: ben 369.000 i nuovi casi registrati nel 2017 (192.000 fra i maschi e 177.000 fra le femmine) e più di 3 milioni e trecentomila le persone che, oggi, vivono con una diagnosi di […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2018

Pistacchi: gli spezzafame che migliorano la concentrazione

Migliorano la concentrazione, tamponano la fame e – al contrario di barrette, biscottini e caramelle – mantengono bassa la concentrazione di zuccheri nel sangue, inoltre hanno un ottimo valore nutrizionale: per tutte queste caratteristiche i pistacchi potrebbero essere gli  “spezzafame da ufficio” ideali, purché non siano salati. Ad analizzare alcune delle proprietà del frutto sono […]
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2018

Legge Lorenzin, Nausicaa Orlandi (Presidente Consiglio Nazionale dei Chimici): «Riconosciuta valenza dei Chimici per tutela della salute»

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge Lorenzin, si apre una nuova era per i Chimici italiani. La Legge n. 3 dell’11 gennaio 2018 (“Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie  e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”) porterà dal 15 febbraio 2018, […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2018

Gravidanza e aumento peso: giù la forchetta nei primi 4 mesi

(Reuters Health) – Le donne che prendono più peso nei primi mesi di gestazione hanno maggiori probabilità di dare alla luce bambini più grandi, mentre dopo la 18esima settimana l’incremento del peso materno non influenzerebbe il peso del bambino. Così è secondo una ricerca pubblicata su JAMA Pediatrics. La premessa “C’è grande attenzione all’aumento di […]
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2018

“Un internet migliore inizia da te”: ragazzi, istituzioni e aziende protagonisti a Milano

 6 ragazzi su 10, tra i 12 e i 18 anni, dicono di aver vissuto un’esperienza spiacevole nello streaming live. Per questo motivo, in occasione della XV edizione internazionale della Giornata Mondiale della sicurezza digitale, istituita e promossa dalla Commissione Europea, SOS Il Telefono Azzurro organizza una due giorni di dibattito e confronto nelle città di Milano e […]
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2018

I numeri del personale sanitario diminuiscono mentre l’età media aumenta. Il Conto della Ragioneria di Stato

Dal 2009 il Servizio Sanitario Nazionale ha perso 45mila operatori. -4.800 solo nel 2016. Aumenta invece l'età media: dai 43,5 anni nel 2001 si sale ai 50,6 anni nel 2016
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Biologi tra le professioni sanitarie, soddisfatto il Senatore D’Anna (Presidente Ordine Nazionale Biologi)

Sulla Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2018 è stato pubblicato il Ddl Lorenzin che, tra i vari punti, prevede l’inserimento dei biologi tra le professioni sanitarie. «Con la pubblicazione – spiega il senatore Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi – si conclude un lungo iter parlamentare che sancisce definitivamente l’importante ruolo che hanno i biologi […]
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Asl toscana toglie la parola “razza” dai referti medici

La parola “razza” sarà sostituita con “etnia” nei referti medici. Lo ha stabilito stamattina il direttore sanitario dell’Azienda Usl Toscana Centro . Questo perché, «nei test sulla funzionalità respiratoria, in particolare gli esami spirometrici, occorre inserire obbligatoriamente dei valori di riferimento come l’età, il sesso e l’altezza. Anche la conformazione morfologica del paziente è indispensabile ai […]
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Il diabete e la regola del 7

Cosa lega il diabete al numero 7? L’obiettivo da raggiungere per chi convive con questa malattia è avere l’emoglobina glicata sotto il 7%. Ma sette sono anche le regole della prevenzione e le cose insopportabili che decideranno le persone con diabete attraverso un sondaggio. C’è il numero 7 al centro della campagna di Lilly “Hai il […]
Salute 1 Febbraio 2018

Leucemia, Bambino Gesù: la terapia genica guarisce un piccolo paziente

Manipolare geneticamente le cellule del sistema immunitario per renderle capaci di riconoscere e attaccare il tumore. È quello che hanno fatto i medici e i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma con un bambino di 4 anni, affetto da leucemia linfoblastica
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Influenza, ISS: quasi 80 morti e gravi 8 donne in gravidanza

L’influenza stagionale ha raggiunto il suo picco ma colpisce ancora duramente, sopratutto donne e anziani. Salgono, infatti, a otto i casi gravi di influenza confermati in donne in gravidanza, mentre i decessi per complicanze dovute ai virus influenzali accertati da settembre a oggi sono quasi 80. Lo comunica l‘Istituto superiore di sanità (Iss) nell’ultimo aggiornamento […]
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2018

Dieta mediterranea. Negli over 70 combatte fragilità

(Reuters Health) – Si allunga la lista dei benefici della dieta mediterranea: un recente studio avrebbe dimostrato che il regime alimentare, negli over 70 anni, sarebbe collegato a una riduzione della fragilità nel tempo, nel senso di affaticamento, perdita di appetito e difficoltà di guarigione quando ci si ammala. A evidenziarlo uno studio sul Journal […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2018

L’Aiop Giovani studia il sistema sanitario americano

L’Aiop Giovani quest’anno ha scelto come meta dei suoi Study tour New York, negli Stati Uniti d’America. Lo Study Tour di New York (USA) è durato cinque giorni ed è nato per cogliere appieno la visione del Sistema sanitario degli Stati Uniti di America che sta vivendo un periodo di cambiamento. E’ un sistema che si […]
Sanità 31 Gennaio 2018

Lucca, playlist in sala parto per affrontare lo stress

Ascoltare musica in sala parto? Un modo naturale per alleviare la fatica ed un valido aiuto per affrontare lo stress del travaglio e del parto. Per questo, all’ospedale San Luca di Lucca, è stato installato il nuovo impianto di filodiffusione nelle sale parto e nella sala operatoria. L’iniziativa consentirà a tutte le donne di ascoltare i brani musicali […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...