Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 13 Novembre 2019

SMI incontra Speranza, Pina Onotri: «Al centro misure contro la violenza sui medici, pari opportunità, giovani»

L’incontro al Ministero della Salute. Tra i temi anche quello dell’odontoiatria sociale con la previsione dell’immissione in servizio di medici in possesso della laurea specialistica. «I presìdi di continuità assistenziale non debbano essere chiusi ma potenziati e messi in sicurezza» sottolinea il segretario del Sindacato Medici Italiani  
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2019

«Priorità a prevenzione primaria e rimozione delle esposizioni ambientali». L’appello dei medici sul “British Medical Journal”

«A partire dalle osservazioni epidemiologiche, è necessario avviare un cambio di passo per una nuova visione della medicina», spiega il primo autore dell’articolo, Prisco Piscitelli, medico epidemiologo dell’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo (ISBEM) e vicepresidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)
Salute 12 Novembre 2019

Lombardia, cresce il numero delle vaccinazioni antinfluenzali: +70%. Sinergia tra Regione e Federfarma

Fino ad oggi distribuite più di un milione e duecento mila dosi di vaccino antinfluenzale. Racca (Federfarma Lombardia): «Medici e pediatri hanno potuto trovare le dosi dei vaccini nella farmacia più vicina al loro ambulatorio»
di Federica Bosco
Sanità 12 Novembre 2019

Speranza incontra comitato presidenza CSS: «Contributo Consiglio superiore di sanità centrale per sfide Ssn»

Il Ministro della Salute ha avuto un colloquio con i membri del Comitato di presidenza dell’organo consultivo. Il presidente del Css Franco Locatelli: «Incontro ricco di spunti di riflessione per tutti»
Sanità 12 Novembre 2019

Legge di Bilancio, Regioni chiedono garanzie per il fondo sanità 2022 e la riduzione dei vincoli per la spesa per il personale

In audizione davanti alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato gli assessori di Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia. Le Regioni hanno sottolineato l’esigenza di stabilizzare la crescita del Fondo Sanitario Nazionale in rapporto al PIL
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2019

Attivo il Dossier formativo FNOMCeO, “in automatico” 30 crediti ECM. Anelli: «Inseriti temi trasversali alle professioni»

Il Dossier, spiega il presidente Anelli «intende definire un insieme di tematiche professionali trasversali, di supporto ai professionisti nello svolgimento della pratica professionale quotidiana, che possano contribuire a costruire il portfolio delle competenze del medico e dell’odontoiatra»
Salute 12 Novembre 2019

Rifiuti Roma, vertice OMCeO – Ama: “Nuova collaborazione per il bene della Capitale”

Nuovi mezzi e più attenzione alla raccolta rifiuti vicino scuole, ospedali e farmacie. Sono queste le novità emerse al termine di un incontro a tre tra il nuovo Amministratore Unico di Ama, Stefano Zaghis, Michele Lepore, Responsabile del servizio prevenzione ambientale e il Presidente dell’OMCeO romano, Antonio Magi. Il vertice ha avuto luogo proprio nella […]
Salute 12 Novembre 2019

Compie 10 anni il manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete. Il 14 novembre la giornata mondiale

Il documento richiama il diritto alla parità di accesso all’informazione, alla prevenzione, all’educazione terapeutica, al trattamento e alla diagnosi precoce e cura delle complicanze e richiama i doveri della persona con diabete, tra i quali il dovere di collaborare alla sostenibilità della spesa sanitaria. È stato realizzato nel 2009 e quindi aggiornato nel 2015 e nel 2019
Salute 11 Novembre 2019

Malattie neurodegenerative: calciatori più colpiti? Tedeschi (SIN): «Microtraumi e tossine presenti sull’erba possibili cause di Alzheimer e Sla»

Il Presidente della Società italiana di Neurologia: «Si è calcolato che in una singola partita di calcio un atleta professionista tocca la palla di testa dalle 6 alle 12 volte, quindi nella sua vita calcistica la toccherebbe migliaia di volte». Sulla Sla: «L’ipotesi più verosimile è che il tutto sia dovuto a tossine che un tempo erano presenti sui campi di calcio e che si trovano nelle piante dell’isola di Guam»
di Federica Bosco
Sanità 11 Novembre 2019

Time4child, a Milano l’Expo dei bambini. Gallera (Welfare Lombardia): «A giorni la firma per nuovi centri di eccellenza per i più piccoli»

Dal 7 al 17 maggio 2020 nell’ex area Expo si parlerà di nutrizione, mente, salute e sostenibilità dei più piccoli
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2019

Sanità e sicurezza, record candidature per il premio Sham 2019

Record di candidature per il Premio Sham 2019, l’annuale competizione del settore sanitario che fa della sicurezza e della diffusione nazionale delle buone pratiche locali i suoi driver principali. Il concorso quest’anno ha raccolto 122 best practice già in adozione presso la Sanità italiana. Alcuni dati interessanti di quest’anno: 78 le strutture sanitarie e socio-sanitarie […]
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2019

Nutrizione clinica e medicina digitale. Basilicata tra le regioni leader nella digital health

Si sono incontrate a Matera la sanità digitale e la Nutrizione Clinica per fornire strumenti innovativi di prevenzione, diagnosi e cura delle alterazioni metaboliche e nutrizionali che seguono patologie acute e croniche nella due giorni dal titolo: “L’impronta digitale della nutrizione clinica”. 
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2019

La CNFC ha implementato nel corso dell’anno 2018 le tematiche speciali di interesse, da quando faranno parte del sistema operativo di accreditamento?

Dal 1° gennaio 2019, sempre in base ai comunicati rilasciati da Agenas, i Provider potranno iniziare ad accreditare i corsi di formazione con le tematiche di interesse speciale.  
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2019

XVI Congresso Romacuore: monossido di carbonio killer anche per muscolo cardiaco

È italiano l’ultimo studio indipendente pubblicato dall’autorevole rivista “International Journal of Environmental Research and Public Health” sugli effetti della sigaretta elettronica e dei prodotti a tabacco riscaldato sull’uomo. Presentato a Roma in occasione della XVI edizione di Romacuore, lo studio condotto dal Professor Fabio Beatrice, Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale e […]
Salute 11 Novembre 2019

Tecnologia in sanità, Leonardi (Ministero Salute): «Un sistema che non si innova non può fornire servizi adeguati ai cittadini»

«Investire su invecchiamento, sanità elettronica, medicina di precisione, sviluppo farmaceutico e nutraceutica» ha spiegato Giovanni Leonardi, della Direzione Generale della ricerca e innovazione in sanità per il Ministero della Salute
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2019

Fisici Medici, l’allarme dell’AIFM: «C’è carenza negli ospedali, le scuole di specializzazione non riescono a soddisfare il fabbisogno annuale»

L'Associazione Italiana di Fisica Medica ha celebrato la Giornata Internazionale della Fisica Medica (IDMP) a Matera, capitale europea della cultura 2019
Pandemie 8 Novembre 2019

Italia-Cina, incontro tra i ministri della Salute Roberto Speranza e Ma Xiaowei. Collaborazione su oncologia, cardiologia e cure primarie

I due ministri hanno firmato il Programma di Attuazione del Piano di Azione per gli anni 2019-2021. Condivisa l’iniziativa del Governo italiano di istituire una Giornata mondiale contro la diarrea infantile
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2019

Columbus, prorogato l’affitto fino a giugno 2020. Ugl: «Notizie confortanti nel breve periodo. Serve soluzione definitiva»

L'intesa è stata raggiunta dalle parti lo scorso 4 novembre, ma a darne notizia è oggi l'UGL Sanità Lazio
Salute 8 Novembre 2019

Campus Bio-Medico, Mattarella inaugura anno accademico: «Solidarietà e aiuto vicendevole contrastino odio e intolleranza»

Inaugurato il 27esimo anno accademico nel segno del futuro e della crescita, dello sviluppo sostenibile, dell’economia circolare e delle soluzioni terapeutiche personalizzate. La sfida più grande è continuare a “prendersi cura” della persona con una ricerca ad alto impatto e una formazione globale multidisciplinare e di livello internazionale. La “Rivoluzione quantistica” al centro della prolusione del professor Massimo Inguscio, ordinario di fisica della materia
Salute 8 Novembre 2019

Cartelloni contro medici italiani a Bolzano, Anelli (FNOMCeO): «Messaggio pessimo. Presentato esposto in Procura»

Cartelloni con la foto di un cadavere e la scritta "Il medico non sapeva il tedesco". La campagna del partito secessionista Sudtiroler Freiheit ha sollevato le proteste dell'Ordine dei Medici
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2019

UNID, Domenico Tomassi nuovo presidente. Lotta all’abusivismo e aggiornamento professionale tra le priorità

Le votazioni si sono svolte nel corso dell’ultimo Congresso dell’Unione Nazionale igienisti dentali. Cambia anche il direttivo: vicepresidente è Stefania Piscicelli. «Sarà fondamentale il contributo di tutti i colleghi, soci e non, per poter crescere insieme ed ottenere importanti traguardi» sottolinea Domenico Tomassi
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2019

A Bologna il XXIX Congresso AIDI, focus su infiammazione cronica sistemica e fattori di rischio della malattia parodontale

Il 15 e 16 novembre il Congresso dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani dal titolo “Risk Factors, Staging e Grading...la vera sfida per la stabilità parodontale”
Sanità 8 Novembre 2019

Patto per la Salute, Bonaccini chiede confronto con il Governo: «Approvarlo il prima possibile»

Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini: «I 2 miliardi di euro di incremento sul Fondo sanitario nazionale, in aggiunta agli altri 2 miliardi di euro per la parte investimenti e in aggiunta al fatto che dal prossimo anno in autunno partirà l'eliminazione progressiva dei superticket, sono punti importantissimi»
Sanità 8 Novembre 2019

«No al federalismo in sanità. Serve una migliore offerta formativa». I chirurghi bocciano le scelte del Governo

Se ne è parlato al workshop promosso dal Collegio Italiano dei Chirurghi e la Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC): «L'assunzione di medici in formazione determinerà nell’immediato futuro un peggioramento della qualità dell’assistenza offerta»
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2019

Ricerca, il bando delle Fondazioni bancarie per attrarre in Italia giovani talenti

Sono oltre 25mila i laureati italiani che ogni anno lasciano l’Italia per trovare lavoro all’estero. E il nostro Paese va anche malissimo sul fronte dell’attrattività dei talenti: nell’indice Ocse siamo al 32° posto su 36. I cervelli fuggono, i talenti non arrivano. Per concorrere a contrastare quest’ultimo fenomeno e promuovere la ricerca scientifica e le […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

DiaDay 2019, in farmacia per controllare l’aderenza terapeutica dei pazienti diabetici

Sono oltre 5.000 le farmacie che da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici partecipando alla terza edizione del DiaDay, che quest’anno si focalizza sull’aderenza alla terapia da parte dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 e 2. La campagna nazionale, promossa da Federfarma, è effettuata gratuitamente […]
Salute 7 Novembre 2019

Malattie polmonari, Tommasetti (AIPO): «Donne più a rischio, ma sono in arrivo nuovi farmaci e terapie personalizzate»

In arrivo nuovi medicinali per la fibrosi polmonare idiopatica, la linfangioleiomiomatosi, le istiocitosi. «La risposta alle terapie è influenzata dal genere ed esistono anche in ambito polmonare malattie di genere che colpiscono esclusivamente donne in età fertile» sottolinea la pneumologa dell’Ospedale Morgagni di Forlì
di Federica Bosco
Salute 7 Novembre 2019

Giornata mondiale della Radiologia, i tecnici: «Il nostro contributo per la sicurezza dei pazienti»

In occasione della Giornata mondiale della radiologia, l’International Society of Radiographers and Radiological Technologists (ISRRT) ha realizzato una pubblicazione alla cui stesura  hanno partecipato i TSRM Roberta Gerasia (ISMETT di Palermo) e e Matteo Migliorini 
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2019

Accordo tra OMCeO Roma e Comune di Cerveteri, costituita la Consulta socio-sanitaria

Il Presidente dell’Ordine Antonio Magi: «Con questo protocollo d’intesa ribadiamo l’interesse dell’Ordine a collaborare con le istituzioni locali e con tutti i presidi sanitari per tutelare la salute dei cittadini». Aodi: «Presto una giornata dedicata alla prevenzione aperta a tutta la cittadinanza italiana e straniera»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...