Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2020

Napoli, al Policlinico Vanvitelli nuova sala d’attesa per il Centro regionale di diabetologia pediatrica

Venerdì 24 gennaio 2020, alle ore 15.00, avrà luogo l’inaugurazione della nuova sala d’attesa del Reparto di Diabetologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” di Napoli. Le pareti bianche hanno fatto posto al mare popolato da pesci sorridenti e alghe amiche che tentano di rendere meno difficile la permanenza del bambino in ospedale. Ma non […]
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2020

Aggressioni, FNOMCeO in audizione alla Camera: «Applicare procedibilità d’ufficio»

Il presidente Anelli: «Aumentare la sicurezza delle sedi, formare e informare datori di lavoro e operatori e ricostruire un patto di fiducia tra medici e cittadini. Serve cambiamento culturale»
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2020

Nutrizione grande assente nei percorsi formativi dei medici europei. L’allarme di Espen

Muscaritoli: «L'apprendimento della nutrizione è obbligatorio per i futuri medici»
Pandemie 21 Gennaio 2020

Coronavirus, dal Ministero le risposte alle principali domande

1. Che cos’è un coronavirus? I coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS). 2. Che cos’è un nuovo coronavirus? Un nuovo coronavirus (CoV) è un nuovo ceppo di coronavirus […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Morte Anastasi, AISLA Firenze fa chiarezza sulla SLA e ricorda l’importanza delle cure palliative

Dopo la morte di Pietro Anastasi, AISLA Firenze, sezione fiorentina di AISLA Onlus, intende diffondere informazioni corrette sulla malattia. In occasione di eventi tragici come questo purtroppo si susseguono notizie sensazionalistiche, prive nella maggior parte dei casi di una adeguata conoscenza della malattia. Si ricorda che l’età media di insorgenza della SLA sporadica è di […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Regione Lazio, D’Amato visita Campus Bio-medico per fine cantiere Pronto Soccorso

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato ha visitato il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico in occasione della conclusione dei cantieri per la realizzazione del nuovo Pronto Soccorso di via Àlvaro del Portillo a Roma, iniziati lo scorso febbraio. La nuova struttura, realizzata in poco meno di un anno nell’area sud della Capitale e che […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2020

Sclerosi multipla, Novartis annuncia approvazione da parte dell’UE di Mayzent

Novartis ha annunciato che la Commissione europea (CE) ha approvato Mayzent (siponimod) per il trattamento di pazienti adulti affetti da sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) con malattia attiva evidenziata da recidive o caratteristiche di imaging indicanti attività infiammatoria. Sebbene la progressione della sclerosi multipla sia diversa per ogni paziente, fino all’80% dei pazienti con SM recidivante-remittente […]
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Che cos’è la formazione individuale?

Le attività di “formazione individuale” comprendono tutte le attività formative non erogate da provider accreditati ECM, e possono consistere in: attività di ricerca scientifica, tutoraggio individuale, attività di formazione individuale all’estero e autoformazione. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Capitolo 3 (Formazione individuale) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Salute 21 Gennaio 2020

Coronavirus, 300 contagi e 6 morti in Cina. Convocato il comitato speciale dell’Oms

L’ultimo caso di contagio fuori i confini cinesi riguarda l’Australia. Confermata la trasmissione del coronavirus da uomo a uomo. Domani riunione degli Stati UE
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Proroga Ecm: da Consulcesi il vademecum per evitare sanzioni

Dopo la decisione della Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina di concedere un altro anno per assolvere all’obbligo formativo ecco tutto quello che c’è da sapere ed i principali rischi che corre chi non sarà in regola entro il 31 dicembre 2020
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2020

Formazione in sanità, le proposte del PD per un’evoluzione del sistema

L’undici Gennaio si è tenuto presso il circolo San Bartolo a Cintoia (Firenze) il 1° Laboratorio di Idee sulla Formazione Medica del Partito Democratico, la discussione che ha visto coinvolte associazioni, istituzioni e sindacati si è svolta in un clima costruttivo, pacato e produttivo. Le proposte che sono emerse, vanno a ricalcare tutto quello che […]
Salute 20 Gennaio 2020

La realtà virtuale abbassa i livelli di ansia dei pazienti che si sottopongono alla chemioterapia

Lo studio pubblicato sul Journal of Cellular Physiology è stato coordinato dal professor Antonio Giordano, docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell'Università di Siena e direttore dello Sbarro Health Research Organization (SHRO) di Philadelphia: «La realtà virtuale è risultata più efficace della musicoterapia». E a Napoli ci sarà un reparto di oncologia con poltrone con realtà virtuale
Contributi e Opinioni 20 Gennaio 2020

Sanità, Fp Cgil Medici: «Serve riforma Enpam e Ordini professionali»

«Non è più rinviabile una riforma complessiva della gestione dell’Enpam così come quella degli Ordini professionali». Ad affermarlo è Andrea Filippi, il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, alla luce di quanto emerso sulle retribuzioni del presidente dell’Ente di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri, aggiungendo che: «Da anni chiediamo […]
Salute 20 Gennaio 2020

Salute maschile, gli endocrinologi: «Attenzione alle patologie “femminili” che colpiscono anche gli uomini»

Tra le malattie nascoste l’anoressia, l’osteoporosi e la pubertà precoce. 1 uomo su 4 soffre di anoressia, 1 su 10 di osteoporosi
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

“Dimissioni” medici in Francia, Anelli (FNOMCeO): «Soffia un vento nuovo in Europa»

Il presidente della Fnomceo Filippo Anelli, su Facebook, manifesta vicinanza ai colleghi francesi che si sono ‘dimessi’ in massa dalle loro funzioni amministrative e traccia un parallelo con gli Stati Generali avviati in Italia
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2020

Scuole di specializzazione, sempre più chirurghe in corsia. I risultati dello studio Anaao Giovani

Pubblicata un'analisi comparativa sulle scelte di genere delle scuole di specializzazione medica
Salute 17 Gennaio 2020

Un video per aiutare le donne sorde nel parto, l’idea della clinica Mangiagalli a Milano

Esperti della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano e di ATS hanno predisposto un tutorial a contenuto tecnico e specialistico nella lingua dei segni. Disponibile sul portale di ATS, IRCCS e su YouTube, il video può essere tradotto in altre lingue e fruibile da tutti
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): “Anche OCSE certifica Italia fanalino di coda in UE per spesa sanitaria”

“L’Italia è fanalino di coda in Europa anche per la spesa sanitaria, come risulta dal Rapporto Ocse presentato oggi a Bari, che ha evidenziato anche un futuro a tinte fosche per la carenza di personale medico. Il Governo investe poco e male in sanità, dimentica la necessaria formazione professionale, trascura la precarietà che investe il […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2020

No agli ottici che vogliono sostituirsi all’oculista. A Frosinone la prima udienza

Oggi prima Udienza a Frosinone. Il Giudice ha ammesso come parte civile sia la Società Oftalmologica Italiana che l’Ordine dei Medici di Frosinone. «Nessuna intenzione di processare un’intera categoria» dice Matteo Piovella, Presidente SOI, presente in aula con l’avvocato Riccardo Salomone, «ma se l’ottico si vuole sostituire all’oculista, facendo in negozio esami medici, cosa contraria alla legge è ovvio che noi dobbiamo intervenire»
Salute 17 Gennaio 2020

In Italia tanti medici ma troppo anziani, l’allarme lanciato dal rapporto “State of Health in the EU”

Nel 2017 più della metà dei medici italiani in attività aveva un'età pari o superiore a 55 anni, la percentuale più elevata di Europa
Salute 17 Gennaio 2020

La sepsi causa 1 morto su 5 nel mondo. A rischio i bambini delle aree più povere

E' quanto emerge dalle analisi pubblicate sulla rivista 'The Lancet' e annunciate al meeting annuale della Critical Care Review a Belfast. Lo studio, condotto da ricercatori dell'Università di Pittsburgh e dell'Università di Washington, parla di 48,9 milioni di casi di sepsi nel mondo nel 2017 con 11 milioni di decessi
Salute 16 Gennaio 2020

Meno Day Hospital e lungodegenze, nel 2018 gli ospedali italiani alleggeriti dalle cronicità. I dati del Rapporto SDO

Migliora l'appropriatezza e l'efficienza nell'uso delle risorse ospedaliere. Diminuita anche la remunerazione teorica delle prestazioni di ricovero ospedaliero a carico del SSN negli anni 2010-2018
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2020

Formazione manageriale in Sanità, il 19 gennaio si chiude il bando per selezionare i migliori 30: la Campania forma i manager di domani

La Campania come fucina dei manager della Sanità. Non si tratta di uno spot, bensì della tendenza ormai consolidata di Direttori Sanitari Aziendali e Direttori di UOC delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale a tentare di entrare nella cerchia dei 30 ai quali sarà consentito l’accesso al “Corso di formazione manageriale in materia di […]
Salute 16 Gennaio 2020

A Napoli le prime ambulanze con telecamere. Cisl Medici Lazio: «Bene così. Aumenterà la sicurezza»

«Complimenti al governatore della Campania. Aveva assicurato misure in tempi rapidi e se il buongiorno si vede dal mattino siamo sicuri che aumenteranno le condizioni di sicurezza dei lavoratori addetti all’emergenza», così in un comunicato Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio.
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

Campagna Nursing Up #NoViolenzasuglinfermieri: l’appello di Eva Grimaldi

All’indomani dell’ennesima aggressione a due infermiere all’ospedale Cardarelli di Napoli, prosegue la campagna di sensibilizzazione del sindacato Nursing Up contro le aggressioni agli operatori sanitari con l’adesione di Eva Grimaldi, dopo Simona Ventura e gli attori Giorgio Colangeli, Michela Giraud e Massimiliano Vado. Già impegnata nella lotta per i diritti umani, e in particolare di […]
Sanità 15 Gennaio 2020

Siria, Consiglio d’Europa premia medico: salvò centinaia di vite

Amani Ballour, pediatra siriana che ha diretto dal 2012 al 2018 un ospedale sotterraneo nella città di Ghouta e oggi é rifugiata in Turchia, è stata insignita del Premio Raoul Wallenberg del Consiglio d’Europa. “I diritti umani e la dignità personale non sono un lusso in tempo di pace. La dottoressa Ballour è un fulgido […]
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Aifa, Nicola Magrini è il nuovo Direttore Generale

Via libera delle Regioni alla nomina proposta dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Medico e farmacologo clinico, è anche segretario del comitato per i farmaci di base dell'Oms. Anelli (Fnomceo): «Sua esperienza professionale sarà una guida preziosa. Ribadiamo l'appello a coinvolgere i medici nei tavoli dell'Aifa»
Salute 15 Gennaio 2020

Atrofia muscolare spinale, nuova terapia anche per chi ne era escluso

Al via un programma per uso compassionevole. Daniela Lauro: «Una nuova importante opportunità per i pazienti con atrofia muscolare spinale». L’associazione invita a partecipare al seminario via internet il 20 gennaio per rispondere alle domande sul tema
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020

Cimop in Conferenza Regioni, confermato sciopero il 24 gennaio

Contratto nella sanità privata, i vertici della Cimop ricevuti e ascoltati dalla Conferenza delle Regioni. De Rango: “Grata a Venturi e Icardi per la sensibilità”
Salute 14 Gennaio 2020

Vaccini, al Niguarda primo ambulatorio intra-ospedaliero per pazienti cronici, fragili e donne in gravidanza

Collaborazione tra specialisti e medici affinché le vaccinazioni siano parte del piano terapeutico dei pazienti. Orso (Responsabile del centro vaccinale): «Triplice vantaggio per i pazienti: profilassi all’interno del percorso ospedaliero, tempi rapidi di realizzazione e vaccinazione parte integrante del percorso terapeutico»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...