Redazione

Redazione

Sanità 15 Ottobre 2024

Baby Loss Awareness Day, Vaccari (FNOPO): “In Italia colpita una donna su sei, solo il 20% riceve un’assistenza adeguata al superamento del lutto”

‘CiaoLapo’ dal 2007 promuove per l’Italia la campagna ‘BabyLoss Awareness Italia’, per favorire la prevenzione delle morti evitabili e migliorare l’assistenza alle famiglie colpite. Dal 2018, tra le iniziative di sensibilizzazione c’è l’illuminazione di rosa e azzurro dei monumenti più significativi delle città italiane durante la notte del 15 ottobre
Salute 14 Ottobre 2024

Disturbi alimentari, ne soffrono più di tre milioni di italiani. Sipa: “Centri di cura pochi e mal distribuiti”

Balestrieri (Sipa): "Si tratta di disturbi che presentano caratteristiche legate certamente alla sfera psicologica-psichiatrica, ma hanno anche un’importante componente fisica e nutrizionale che deve esser monitorata"
Advocacy e Associazioni 14 Ottobre 2024

Tumore metastatico del seno, Pdta attivi solo nel 18% dei Centri: al via progetto “Officina #Metastabile”

L’iniziativa vuole promuovere l’attuazione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali in tutta Italia. Al momento il 56% dei casi è discusso abitualmente in incontri multidisciplinari. La Presidente Adriana Bonifacino: “Oggi si può cronicizzare la neoplasia, le donne non siano lasciate sole”
Advocacy e Associazioni 14 Ottobre 2024

Giornata Nazionale UILDM 2024: “Liberi di essere, liberi di muoversi”

Il diritto alla mobilità universale non è un gioco. Difendiamolo insieme all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare dal 14 al 20 ottobre 2024
Sanità 14 Ottobre 2024

Infermieri: in arrivo lauree magistrali a indirizzo clinico e prescrizione di alcuni trattamenti e ausili

Il Ministro Schillaci annuncia l'avvio di un percorso formativo specializzato che in prospettiva dovrebbe aprire agli infermieri le porta della prescrizione di alcuni trattamenti assistenziali e specifici ausili. Immediata e sconcertata la replica della Federazione degli ordini dei medici
Nutri e Previeni 14 Ottobre 2024

Tumori ormono-dipendenti: impatto dei legumi ricchi di isoflavoni

Le piante della famiglia delle Fabaceae, diffuse principalmente in Europa, Asia e Nord America, costituiscono una ricca fonte di isoflavoni, composti con attività simile agli estrogeni, ritenuti capaci di esercitare un effetto chemiopreventivo contro i tumori ormono-dipendenti. Seguendo le linee guida PRISMA, un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica per valutare l’impatto degli estratti […]
Nutri e Previeni 14 Ottobre 2024

Impatto positivo della dieta mediterranea sui tumori

Il cancro e i suoi trattamenti possono portare a un eccesso di grasso corporeo, una riduzione della massa magra, cardiotossicità e altri effetti collaterali. La dieta mediterranea (MED-diet) ha il potenziale per migliorare i risultati clinici e Aoife McHugh e colleghi hanno effettuato una revisione sistematica con la finalità di valutare la fattibilità, la sicurezza […]
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2024

La telemedicina in ostetricia, un’opportunità di salute materno fetale

Della “telemedicina in ostetricia, come opportunità di salute materno fetale” ha parlato la Presidente della FNOPO, Silvia Vaccari, intervenuta in occasione della quinta edizione del Congresso organizzato dalla UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli della ASL RM6
Prevenzione 11 Ottobre 2024

Giornata Mondiale dell’Alimentazione, dieta Mediterranea e legame tra sport e salute al centro delle iniziative della SINU

L'edizione 2024 pone l'accento sull'accesso universale ad un cibo nutriente, sicuro e sostenibile come diritto umano fondamentale
Salute 11 Ottobre 2024

Giornata del tromboembolismo venoso: “Se riconosciuto tempestivamente possibile curare anche le forme gravi”

I sintomi: gonfiore, arrossamento e dolore a un arto inferiore devono far sorgere il sospetto di trombosi venosa profonda
Salute 11 Ottobre 2024

Nuovi orizzonti nella gestione della sindrome da stanchezza cronica: evidenze scientifiche e implicazioni cliniche

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La stanchezza fisica e mentale viene identificata con il termine di astenia (dal greco, privo di forze) ed è caratterizzata da perdita di energia, debolezza, irritabilità e ansia. Le cause che portano a questa condizione possono essere varie, tra le quali: –             Periodi di stress; –             Stili di vita irregolari; –             Diete non equilibrate; –             […]
One Health 10 Ottobre 2024

Dengue, i casi in Italia salgono a 625: 173 autoctoni, di cui 124 nelle Marche

Sotto i riflettori in particolare la situazione delle Marche, che ha contribuito a far impennare i casi di questo mese di settembre, anche se nel bollettino si precisa che nel focolaio principale in provincia di Pesaro non ci sono stati nuovi casi nell'ultima settimana
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2024

Giornata dell’Igienista dentale, AIDI: “Al via una nuova edizione di ‘Sorridi alla salute'”

Il progetto si rivolge a cittadini di tutte le età: durante ogni tappa saranno proposti quiz che permetteranno ai partecipanti di testare le proprie conoscenze sull’igiene orale, con domande mirate e a cui seguiranno risposte precise da parte degli igienisti dentali presenti
Prevenzione 9 Ottobre 2024

Prevenzione, Kluge (Oms Europa): “Non solo Covid, attenzione anche ad influenza e virus sinciziale”

Il direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa: "Gli anziani, le donne in gravidanza, chi ha un sistema immunitario indebolito o patologie croniche, devono vaccinarsi e usare la mascherina in luoghi affollati"
Prevenzione 8 Ottobre 2024

Giornata della salute mentale, dall’Iss il primo studio sull’assistenza in gravidanza e dopo il parto

Per la prima volta viene descritto il supporto disponibile nei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) italiani per le donne con disturbi mentali perinatali, confrontando l’offerta nazionale con le buone pratiche raccomandate dalle linee guida internazionali
Advocacy e Associazioni 8 Ottobre 2024

Labiopalatoschisi, Smile House: “In Italia curiamo il 65% dei bambini”

I dati, presentati nella prima Conferenza Nazionale Smile House, rivelano l’importanza della Fondazione: dal 2010 ad oggi sono state effettuate oltre 45.582 visite per l’inserimento nel programma e sono state fornite 93.090 consulenze multidisciplinari, di cui 27.459 in ambito ortodontico
Advocacy e Associazioni 8 Ottobre 2024

Alzheimer, appello delle associazioni pazienti al G7: “Demenza sfida mondiale, garantire accesso equo a terapie”

Padovani (Sin): "Le innovazioni che migliorano e prolungano vita pazienti siano disponibili per tutti"
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2024

Charcot-Marie-Tooth: diagnosi più rapide con corso Ecm gratuito di Fondazione Consulcesi e ACMT-Rete

In collaborazione la FIMMG Roma, il corso di educazione continua in medicina dedicato alla Charcot-Marie-Tooth (CMT), rivolto a tutti i professionisti sanitari ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza della  malattia rara
Salute 7 Ottobre 2024

Tumori, introdurre lo psico-oncologo in tutti i reparti di oncologia. La proposta di legge

La proposta di legge 481, a prima firma di Vanessa Cattoi deputata del Gruppo Lega, è promossa dalla Società italiana di psico-oncologia (Sipo)
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2024

Antimicrobico-resistenza, 40 associazioni di pazienti in campo per combatterla

Vaia: "Le infezioni da germi resistenti fanno oggi 33mila morti l'anno in Europa, di cui 11mila in Italia e comportano un milione e trecentomila giornate di degenza l’anno in Italia" 
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2024

Sordocecità, Lega del Filo d’oro: “Oltre 1.200 persone assistite in un anno”

Nel 2023 il numero più alto di utenti mai registrato, suddivisi in tutti i servizi dell’ente: 145 per il centro diagnostico (+19%), 341 per i cinque centri residenziali sul territorio nazionale (+5%), 848 per i servizi e le sedi  territoriali (+12%)
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2024

Ostetricia, al Congresso Nazionale della FNOPO le proposte per contrastare la denatalità

Inaugurato a Firenze il Congresso Nazionale della Federazione delle Ostetriche/i: “Un’occasione unica per fornire non solo un’analisi dello scenario attuale, ma anche una visione unitaria di interventi, strategie e risorse da mettere in campo per tutelare la salute riproduttiva”
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2024

Winners Cup 2024, 300 giovani pazienti oncologici celebrano la forza positiva dello sport

Il Torneo è organizzato da Inter con BPER, CSI Milano, AIEOP e fondazione Bianca Garavaglia
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2024

Bronchiolite: da Consulcesi Club la guida formativa per i pediatri in vista della campagna ministeriale

Contro il virus respiratorio sinciziale, che può portare alla bronchiolite, il ministero della Salute ha previsto una campagna vaccinale nazionale. Ecco cosa c’è da sapere su cause, vie di trasmissione e sintomi di questa patologia che è molto pericolosa per i bambini più piccoli
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Malattie rare: online la prima “Sma talent school trova la tua voce”

Si tratta di progetto di formazione su canto, recitazione, public e radio speaking per persone con atrofia muscolare spinale
Salute 2 Ottobre 2024

Edentulismo: collaborazione tra specialisti per ridare il sorriso ai pazienti

L'edentulismo esercita un impatto significativo sulla qualità di vita del paziente, per questo è necessario intervenire sulla problematica in modo efficace. Intervengono Raffaele Iandolo, Presidente CAO; Stefano Celotto, membro della Simg, e Andrea Mandelli, Presidente Fofi
di CdF
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Malattie rare: una fiaba per conoscere la colestasi intraepatica familiare progressiva

Le Pfic sono un gruppo di malattie colestatiche rare che insorgono più spesso durante l’infanzia alterando il normale flusso della bile verso l’intestino, con sintomi invalidanti come il prurito, che può interferire con il sonno e le attività quotidiane, peggiorando in modo significativo le condizioni di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Giornata nazionale dei risvegli: “Cittadini e Istituzioni sostengano le persone in stato di post-coma”

Si celebra il 7 ottobre, giorno in cui Luca, figlio di Fulvio De Nigris e di Maria Vaccari, si è svegliato dal coma in Austria, dopo otto mesi in stato vegetativo
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Fibrosi cistica, XII edizione del Bike Tour: “In sella da Caserta a Lecce per sostenere la ricerca”

La pedalata marcherà l’inizio della XXII Campagna nazionale per la Ricerca: ad ottobre in oltre 2mila piazze italiane tornerà a fiorire il Ciclamino della ricerca in Fibrosi cistica con eventi e iniziative solidali
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore 2024: “Una cura per tutti: insieme verso il traguardo”

Raffaeli (Fondazione Isal): "Attraverso la giornata sarà messa in risalto la necessità di far riflettere le Istituzioni sanitarie e i cittadini su quante siano ancora oggi le patologie dolorose croniche che non hanno trattamenti efficaci"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...