Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 26 Settembre 2020

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riprendere in Parlamento percorso su riconoscimento»

«Da troppo tempo questi professionisti attendono una risposta concreta dalla politica e dalle istituzioni. Le persone che si curano con l’osteopatia, oggi, sono più di 10 mln: è un fenomeno ampio che merita il giusto riconoscimento» sottolinea il senatore Antonio De Poli
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2020

Sanità privata, Aris e Aiop dicono sì al rinnovo del contratto. Sindacati: «Ora firma definitiva»

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: «Vigileremo su applicazione di tutte le previsioni del nuovo Ccnl». Ministro Speranza: «Persone risorsa più importante per Ssn»
Contributi e Opinioni 25 Settembre 2020

Coronavirus e bambini, come affrontare i danni collaterali dei dispositivi digitali

di Paolo Becherucci (Presidente della Società Italiana di Cure Primarie Pediatriche) e di Giovanni Cerimoniale
di Paolo Becherucci (Presidente SICuPP) e Giovanni Cerimoniale
Salute 25 Settembre 2020

Nuovo report cabina di regia: «Ancora un aumento dei casi. Mantenere misure di precauzione ed evitare assembramenti»

«Il grande impegno di tutta la popolazione nella fase di riapertura ed il mantenimento di misure rigorose permette oggi di avere un impatto più contenuto sulla salute della popolazione e sul sistema sanitario rispetto ad altri paesi europei»
Salute 25 Settembre 2020

Medicina di genere, Zampa (Salute): «Istituito all’Iss l’Osservatorio dedicato, grande passo avanti»

Per la sottosegretaria alla Salute si tratta di una vera conquista per la medicina di genere. Al centro prevenzione, ricerca, formazione e comunicazione
Salute 25 Settembre 2020

Morbillo, Iss: «In Italia 101 casi da inizio anno, nessuno tra aprile e agosto»

Tutti concentrati nei primi due mesi dell'anno i casi di morbillo nel nostro paese. Da aprile segna zero. Il 93% non era vaccinato
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Fondazione Senior Italia, al via la campagna Festa dei Nonni

Il Premio “Festa dei Nonni 2020” alla memoria di medici e infermieri deceduti nella lotta al Covid. Premiati anche i nipotini che non hanno lasciato soli i nonni nelle RSA, gli psicologi dell’emergenza e i volontari di Croce Rossa Italiana e Protezione Civile
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Ue, Regimenti (Lega): «Con nuovo Patto immigrazione rischio emergenza sanitaria in Europa»

«I centri di accoglienza di Lampedusa e Pozzallo, in particolare, che sono ormai inadeguati a ricevere ospiti in sicurezza sanitaria, sia per il rischio Covid sia per quello di contagio di malattie infettive diffusive, come tubercolosi, epatiti, scabbia» spiega l'eurodeputata della Lega
Salute 24 Settembre 2020

Menopausa: sì a terapia ormonale sostitutiva, ma non per tutte

Da AME una guida in 7 punti per una gestione "personalizzata" della menopausa con particolare riferimento alla terapia ormonale sostitutiva
Salute 24 Settembre 2020

Covid, Gimbe: «+10 mila casi in una settimana. In cima Lazio e Campania, aumentano i ricoveri»

Il presidente della fondazione Gimbe Nino Cartabellotta invita a concentrarsi su testing & tracing, numeri in costante aumento da un mese
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

Magi (OMCeO Roma): «Prima che sia emergenza vera le Regioni si dotino dei Dpi per tutelare medici e pazienti»

«In questo modo eviteremo anche la chiusura degli ambulatori ospedalieri e territoriali e la conseguente sospensione delle cure a milioni di cronici - dichiara il Presidente dell’Omceo Roma Antonio Magi - è necessario monitorare la situazione per far lavorare in sicurezza i nostri colleghi e tutelare i pazienti»
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Riforma RSA, M5S: «Perplessità su nomina Mons. Paglia. Ora coinvolgere medici di famiglia e assistenti sociali»

«Non è in discussione l’elevato profilo morale e culturale del Mons. Paglia» sottolineano i deputati pentastellati della Commissione Affari Sociali che però ribadiscono: «Il Servizio sanitario nazionale è e deve rimanere laico e pubblico»
Contributi e Opinioni 23 Settembre 2020

Riforma RSA, Giuliano (UGL): «Pronti a dare il nostro contributo nella commissione ministeriale. Anziani patrimonio nazionale»

«Serve un forte piano di rilancio che porti a ripensare e ristrutturare le Rsa, senza dimenticare che andrà potenziato, in accordo con le Regioni, anche il piano di servizi domiciliari» sottolinea il Segretario della UGL Sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 23 Settembre 2020

TSRM, verso il voto per la CdA nazionale. La lista “Progresso” lancia cinque punti per lo sviluppo della professione dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica

Il 26-27-28 settembre si svolgeranno le elezioni per le Commissioni d’Albo nazionali delle 19 professioni afferenti all’Ordine TSRM e PSTRP. La Lista di TSRM “Progresso” ha lanciato un percorso partecipativo e mette al centro la valorizzazione delle professione e la formazione
Contributi e Opinioni 23 Settembre 2020

Tecnici di Laboratorio, verso il voto per la CdA nazionale. Casalino: «Occorre casa comune dei TSLB dove tutti si devono sentire protagonisti»

Il Presidente della CdA di Roma e Provincia è in campo per le elezioni delle CdA nazionali con la lista “Comunità e competenze TSLB”. Il voto si svolgerà il 26-27-28 settembre. Tra gli obiettivi una rivoluzione nella formazione e la creazione di un corso di laurea magistrale ad indirizzo laboratoristico
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2020

Covid, Consulcesi & Partners: «Boom di denunce contro i medici, via a task force per difesa categoria»

Secondo il procuratore aggiunto di Roma, sono cresciute le denunce di pazienti e familiari su presunta responsabilità medica per aver contratto il Covid-19. Da Consulcesi & Partners un aiuto per tutelare le ragioni degli operatori sanitari
Salute 23 Settembre 2020

Coronavirus, decine di migliaia di studi pubblicati: «Così sono infruibili»

Una squadra di ricerca applica algoritmi di machine learning a oltre 30mila pubblicazioni. La scoperta? «Studi genetici, biomolecolari e test di laboratorio sono sottorappresentati»
di Tommaso Caldarelli
Salute 23 Settembre 2020

Scotti (OdM Napoli): «Ragazzi, rispettate le regole. Sui vaccini anti-influenza troppi ritardi, bisogna ridurli»

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Napoli chiede aiuto ai ragazzi: «Se rispetteremo le regole potrebbe essere la migliore stagione influenzale da tempo»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

I vincitori della settima edizione del Premio OMaR

Sette i riconoscimenti concessi per il Premio OMaR. Ciancaleoni Bartoli, direttore Omar: «Fondamentale notizie siano accurate»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

Intelligenza artificiale e medicina: «In Italia ancora troppo poche le competenze nel pubblico»

La rivista Nature fa il punto sulle procedure di clinical trial assistite da algoritmi. Caruso (AISDET): «Vedo rischi nell’uso dei fondi Recovery Plan»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 22 Settembre 2020

Ansoc: «Necessaria revisione tariffaria delle prestazioni odontoiatriche»

di Walter Di Fulvio, Presidente Associazione Nazionale Studi Odontoiatrici Convenzionati
di Walter Di Fulvio, Presidente Associazione Nazionale Studi Odontoiatrici Convenzionati
Contributi e Opinioni 22 Settembre 2020

Rapporto Inail, Cisl medici Lazio: «Tavolo di confronto per evitare le criticità della passata primavera»

«Dall’ottavo rapporto INAIL,  pubblicato il 21 settembre 2020, risulta che al 31 agosto sono stati denunciati in Italia 52.209 contagi sul lavoro da Covid-19, di cui 303 con esito mortale. Così in un comunicato il dott. Luciano Cifaldi segretario generale della Cisl Medici Lazio. «Nel Lazio i casi denunciati sono stati 1601 come risulta dalle […]
Contributi e Opinioni 22 Settembre 2020

Screening neonatale, Volpi (M5S): «Via al decreto che istituisce tavolo per aggiornare lista delle patologie»

«La revisione periodica della lista delle malattie da testare sarà preziosa per la salute dei nostri bambini, cui potremo così garantire un numero sempre maggiore di cure», dichiara la deputata M5S Leda Volpi
Salute 21 Settembre 2020

Speranza annuncia: «Obbligo di tampone per chi arriva da Parigi e zone rosse in Francia»

Lo ha comunicato su Facebook il ministro Speranza: tampone o test se si arriva dalla Francia. Da giorni oltre 10 mila contagi al giorno. «Italia sta meglio di altri Paesi ma serve prudenza»
Salute 21 Settembre 2020

Presbiopia e protezione oculare: con smart working affaticamento, vista poco nitida e bruciore agli occhi

Al Progressive Business Forum 2020 si è parlato di gestione della presbiopia con le lenti progressive e di protezione degli occhi in questa fase di cambiamenti nel nostro stile di vita e nella routine lavorativa, come il massiccio ricorso al lavoro agile
Contributi e Opinioni 21 Settembre 2020

Tutti i benefici della laparoscopia monoforo gas-less

di Nicola Gasbarro, Direttore scientifico e tutor del centro di simulazione Lorenzatto di Venaria
di Nicola Gasbarro, Direttore scientifico e tutor del centro di simulazione Lorenzatto di Venaria
Salute 21 Settembre 2020

Giornata mondiale dell’Alzheimer: con giusta prevenzione casi di demenza giù del 35%

Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale dell’Alzheimer. Tante le iniziative messe in campo e i progressi nelle cure
Nutri e Previeni 21 Settembre 2020

Merendine senza conservanti. 9 su 10 non lo sanno

Sono 9 italiani su 10 a non sapere che la quasi totalità delle merendine non contiene conservanti, mentre i coloranti sono completamente assenti. Eppure, ancora oggi, l’84% dei consumatori non è a conoscenza che da diversi anni gli acidi grassi trans sono stati tolti dalle grandi aziende dolciarie italiane, mentre il 56% ignora che vengono […]
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2020

Scuola di chirurgia robotica, al via il primo corso dell’Università Statale all’Ospedale San Paolo di Milano

Il professor Paolo Pietro Bianchi direttore della Chirurgia 1: «Precisione e sicurezza con un sistema a doppia consolle, molto simile a quello delle scuole guida. Il chirurgo senior è in grado di bloccare o attivare gli strumenti che il chirurgo più giovane sta utilizzando in ogni momento dell’intervento»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità