Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Al via il premio Artificial Intelligence Research Award per prevenire il tumore al colon retto in Europa

Una partnership tra Medtronic, azienda leader di tecnologie e soluzioni mediche e ESGE, Società Europea di Endoscopia Gastrointestinale per supportare la ricerca sull’intelligenza artificiale nella colonscopia e aiutare a prevenire quasi 100 mila casi di tumore al colon retto in Europa, grazie al premio Artificial Intelligence Award. Un’iniziativa che consentirà ai migliori ricercatori e ospedali […]
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Test rapidi, Fnopo: «Contratti co.co.co. a studenti terzo anno dei corsi di laurea in ostetricia per supportare il territorio»

«Alla luce degli attuali gravissimi scenari epidemici da Sars-Cov-2 e per contrastare la carenza di personale sanitario in modo responsabile e consapevole, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ritiene che sia opportuno individuare tra le misure elaborate dalla Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni una azione a “brevissimo termine”, ovvero attingere dagli […]
Salute 12 Novembre 2020

Epilessia, Oms: «Patologia globale dal forte impatto sociale»

Approvata dall’assemblea Oms risoluzione per contrastare gli effetti negativi su chi soffre di epilessia ed altri disturbi neurologici
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Covid-19, in Toscana 700 gli anziani positivi curati nelle Rsa grazie alle unità mobili Girot

Acquistati dalla Fondazione Santa Maria Nuova gli strumenti necessari. Il presidente Landini: «Allentiamo così la pressione sugli ospedali»
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Covid-19, Rostan (IV): «Misure straordinarie per Covid hotel in Campania»

Secondo la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera «servono programmazioni che consentano di riconvertire le strutture rendendole funzionali ad accogliere i pazienti Covid in piena sicurezza per il personale e per gli ospiti stessi»
Salute 12 Novembre 2020

Report Gimbe, +70% nei decessi per Covid. Critico numero di operatori sanitari contagiati

Nel monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe si registra un nuovo incremento in casi positivi e ricoveri ospedalieri. Cartabellotta critica il metodo di attribuzione del colore alle Regioni: «È tecnicamente complesso, soggetto a numerosi “passaggi” istituzionali»
Salute 12 Novembre 2020

Covid-19, siglato accordo tra ISS e Accademia dei Lincei per la condivisione dei dati epidemiologici

Brusaferro (ISS): «Credo fermamente nell’importanza di rendere disponibili i dati alla comunità scientifica». Il presidente dell' Accademia Nazionale dei Lincei Giorgio Parisi: «Tassello importante per comprendere i meccanismi di contagio»
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Forum Sistema Salute 2020: per le malattie rare si riparte dalla formazione e dai programmi di supporto ai pazienti

Un problema sentito é quello della disuguaglianza nell'accesso ai servizi. «Ci deve essere una presa in carico 'olistica', che non si limita all'organizzazione di aspetti squisitamente sanitari ma che deve integrare il tessuto sociale, l'ambiente scolastico e lavorativo oltre che comprendere il tempo libero», ha sottolineato Annalisa Scopinaro, Presidente di UNIAMO. Behring propone una assistenza basata sul valore (VBHC)
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Covid-19, lo stress da pandemia peggiora il dolore cronico nel 50% dei pazienti

L’appello di medici e Associazioni pazienti: «Il Covid non penalizzi l’assistenza agli oltre 5 milioni di italiani con patologie osteoarticolari. Implementare servizi di supporto psicologico e telemedicina: il dolore cronico va trattato tutti i giorni per evitare che peggiori in maniera irreversibile»
Sanità 11 Novembre 2020

Ue concede più poteri a Ecdc e Ema, obbiettivo: rafforzare la sanità

Un nuovo pacchetto di leggi che permetterà all'Unione di dichiarare lo stato di emergenza sanitaria transfrontaliero, nel rispetto dei trattati con gli stati
Salute 11 Novembre 2020

#Informati con gli Infermieri: al via la challenge FNOPI su TikTok

Fnopi lancia la campagna #Informati con gli Infermieri con TikTok e l’agenzia D Experience. La piattaforma cinese è tra i main donors della campagna di raccolta fondi #NoiConGliInfermieri, a sostegno degli infermieri colpiti da Coronavirus e dei familiari degli infermieri deceduti
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Cimo-Fesmed: «Lockdown subito o gli ospedali non potranno più garantire alcuna cura»

Rischio di avere entro un mese quasi 71mila ricoveri e 7.400 pazienti in terapia intensiva, per Cimo-Fesmed il lockdown è l'unica soluzione per evitare il peggio
Salute 11 Novembre 2020

Covid, Moderna: «20 milioni di dosi di vaccino entro fine anno»

Anche dalla statunitense Moderna arrivano buone notizie sul vaccino contro Covid-19. Entro novembre dati sufficienti per l'autorizzazione di emergenza
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2020

Medici specializzandi, giustizia per 390 camici bianchi: rimborsi per 10 milioni di euro

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Confidiamo nell'intervento del Parlamento e auspichiamo soluzione nella prossima finanziaria, altrimenti siamo pronti a fare guerra nei tribunali»
Salute 11 Novembre 2020

Le strutture di AIOP Lazio ospiteranno équipe di altri ospedali per effettuare interventi rimandati per Covid

Jessica Faroni, Presidente AIOP Lazio: «I sopralluoghi servono soprattutto ai chirurghi per capire se il lavoro che viene svolto in ospedale è idoneo e replicabile anche dai privati convenzionati»
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2020

Niguarda di Milano: come a marzo, raccolta fondi per tute e mascherine

Siamo di nuovo in emergenza e servono armi contro il Covid 19 al Cardiocenter dell’Ospedale Niguarda di Milano. Per questo, la Fondazione De Gasperis ha promosso una nuova raccolta fondi online. In primavera, ha affiancato l’attività del Cardiocenter finanziando l’acquisto di 26.000 mascherine FFP2/FFP3 e 600 tute protettive riutilizzabili. «La Fondazione A. De Gasperis – commenta Massimo Torre, […]
Salute 10 Novembre 2020

Test sierologici e tamponi antigenici nelle farmacie del Lazio

Lo ha annunciato l'assessore alla Sanità e Integrazione socio sanitaria Alessio D'Amato nel bollettino quotidiano sull'andamento dell'epidemia a Roma e province. La soddisfazione di Federfarma Roma
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

Mi hanno chiesto di coprire turni in un reparto dell’ospedale completamente estraneo alle mie competenze, è legittimo?

Mi hanno chiesto di coprire turni in un reparto dell’ospedale completamente estraneo alle mie competenze, è legittimo?  In questo particolare momento, le Regioni e le Province autonome possono rimodulare o sospendere le attività di ricovero e ambulatoriali differibili e non urgenti, ivi incluse quelle erogate in regime di libera professione intramuraria, per far fronte alla […]
Salute 10 Novembre 2020

Diabete 2.0: la tecnologia rivoluziona la gestione della malattia

Dal 12 al 14 novembre gli esperti endocrinologi si riuniranno “virtualmente” in occasione del 19esimo Congresso Nazione dell'Associazione Medici Endocrinologi (AME)
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Covid, D’Andrea: «Un buco nella formazione dei futuri medici a causa dell’emergenza sanitaria»

La denuncia del Presidente del Collegio universitario dei Chirurghi Plastici, che scrive al Governo
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Suicidi in aumento, Ue promuova programmi nazionali a sostegno popolazione»

«Si constata la mancanza di dati e statistiche aggiornate sui tassi di suicidio in Europa, la cui considerazione potrebbe invece stimolare l'adozione di programmi nazionali a sostegno della popolazione e in particolare delle fasce vulnerabili» spiega l'europarlamentare della Lega
Pandemie 9 Novembre 2020

Covid-19, dal Ministero le indicazioni per la durata e il termine di isolamento e quarantena

Covid-19, le indicazioni per la durata e il termine di isolamento e quarantena. La circolare del Ministero della Salute dello scorso 12 ottobre fa chiarezza
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Congresso Tecnici Sanitari Radiologia Medica, Faster: «Migliorare competenze per vincere pandemia»

FASTeR – Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia è stata il fulcro della 18° edizione del Congresso Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica che si è svolta il 7 e 8 novembre 2020
Salute 9 Novembre 2020

Anche i veterinari potranno fare tamponi? Ecco come rispondono i diretti interessati alla proposta di Zaia

Grasselli (FVM): «Già dato grande contributo all’attività di contract tracing ma dobbiamo portare avanti attività che non possono essere rimandate». Penocchio (FNOVI): «Sappiamo fare i tamponi ma esiste problema relativo a responsabilità professionale»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Carenza personale, Cisl Medici Lazio alla Regione: «Aprire urgente tavolo di confronto»

Il sindacato invia lettera all'assessore alla sanità della regione Lazio
Pandemie 9 Novembre 2020

Che differenza c’è tra isolamento e quarantena?

Che differenza c'è tra isolamento e quarantena. Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono un contatto stretto di un positivo, per quanto tempo devo stare in quarantena?

Sono un contatto stretto di un positivo, per quanto tempo devo stare in quarantena? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono positivo sintomatico, quando devo fare il tampone?

Sono positivo sintomatico, quando devo fare il tampone? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Pandemie 9 Novembre 2020

Sono positivo ma asintomatico, quanto devo stare in isolamento?

Sono positivo ma asintomatico, quando potrò uscire di casa? Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Situazione carceraria: quali criticità aperte in Lombardia?

Esiti dell’incontro tra Commissione e Sindacati: dialogo e nuove proposte. «Serve la creazione della figura del medico e dello psicologo penitenziario con un contratto specifico»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...