Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rinnovati i vertici FNOPO: Silvia Vaccari è la nuova presidente nazionale

Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è Caterina Masé (Ordine Trento); segretaria Elsa Del Bo (Ordine Pavia); tesoriere Elio Lopresti (Ordine Palermo)
Nutri e Previeni 19 Aprile 2021

Latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte

Sono latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte.  I tre alimenti sono al vertice di una top 10 dei cibi e delle bevande che conciliano il sonno occupando rispettivamente primo, secondo e terzo posto in graduatoria. A rivelare la classifica, con il supporto della specialista Theresa Schnorbach, è Emma – The Sleep […]
Sanità 16 Aprile 2021

Def, Enpam: «Debito pubblico come colesterolo. Quello per sanità è buono»

Oliveti, presidente Enpam, sul Def: «Come il colesterolo, anche il debito pubblico può essere buono o cattivo. Quello destinato alla sanità è debito buono. Emerge un quadro confortante per la sanità pubblica»
Salute 16 Aprile 2021

Biologi, ostetriche e tecnici sanitari vaccinatori, siglato il protocollo d’intesa

Ad annunciarlo il presidente Fedriga, per ampliare la piattaforma di somministratori. Il ringraziamento dal presidente dei Biologi D'Anna
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2021

Vaccini, C&P: «Per medici pensionati rischio di essere vittime di norma incostituzionale»

Ad esprimersi sulla vicenda che ha alimentato la preoccupazione di molte aziende sanitarie per i possibili contraccolpi in un momento di emergenza nazionale, sono gli avvocati di Consulcesi & Partners, network legale dell’azienda Consulcesi
Nutri e Previeni 16 Aprile 2021

Trota iridea: nella pelle una riserva di omega-3

Un tesoro alimentare nella pelle della trota iridea: contiene molti più omega-3 degli stessi filetti del pesce e si candida ad essere un prodotto di interesse alimentare. Lo rivela una ricerca su Waste and biomass valorization, condotta dall’Università di Firenze insieme all’Ateneo di Udine. “Le autorità sanitarie mondiali – spiega la responsabile del team Giuliana […]
Salute 15 Aprile 2021

Trapianti, da Biotest Italia 100mila euro per sostenere donazione di organi e tessuti ai tempi del Covid

I fondi serviranno a supportare i pazienti attraverso progetti delle associazioni della Rete trapianti. L’azienda ha poi donato il LegoWall “Be a donor. Be a hero” dell’artista Ale Giorgini, che rappresenta simbolicamente il valore della donazione, all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Salute 15 Aprile 2021

Da Nassirya a Roma in tempo reale: con la video chirurgia a distanza è possibile entrare nelle sale operatorie di tutto il mondo

Durante il webinar di Emergenza Sorrisi, organizzato dal provider ECM Sanità In-Formazione spa, è stato trasmesso in diretta web dall’Iraq, attraverso un caschetto dotato di videocamera ad altissima risoluzione, un intervento di labioschisi ad un bimbo di 2 anni
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Patologie croniche respiratorie, MMG e istituzioni concordi: «Serve assistenza più vicina alle persone»

Se ne parlerà all’evento “La gestione delle cronicità respiratorie: la lezione di Covid-19” organizzato da Fortune Italia con il contributo non condizionante di Chiesi Italia
Salute 15 Aprile 2021

Nao, il robot umanoide che ravviva la memoria dei malati di demenza

Fumagalli (educatore): «È un emotional toy, un oggetto che funge da mediatore emozionale per il trattamento delle persone con demenza. È stato programmato per svolgere sei attività di edutainment, gioco e supporto cognitivo, adatte ai malati di Alzheimer»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2021

Conferenza Regioni, Fedriga: «In arrivo linee guida per riaperture»

Il nuovo presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga parla di un documento con linee guida per "tornare alla normalità" con cautela. Interessate ristorazione, palestre, piscine, strutture termali, cinema e spettacoli dal vivo
Salute 15 Aprile 2021

Covid, Fondazione Italia in Salute: «Visite cancellate o rimandate per il 52% degli italiani»

Il 64% della popolazione ha timore degli ospedali. Dalla ricerca sui risvolti sanitari e psicologici della pandemia in Italia emerge anche il cambio di abitudini di vita: 2 persone su 3 hanno smesso di prendere i mezzi pubblici
Salute 15 Aprile 2021

Eventi avversi vaccini anti-Covid, il terzo rapporto Aifa: «Il 92,7% non gravi»

Sono 46.237 le segnalazioni registrate su un totale di 9 milioni di dosi somministrate, con un tasso di 36 eventi gravi ogni 100 mila somministrazioni. La distribuzione per sesso ed età
Salute 15 Aprile 2021

Gimbe, numeri scendono ma salgono i decessi. 4 milioni di italiani hanno completato il ciclo vaccinale

Numeri del Covid cominciano a scendere, ma secondo gli esperti Gimbe in maniera "irregolare". Notevoli le differenze regionali nelle somministrazioni di vaccini anti-Covid: in Sardegna e Toscana solo il 30% degli over 80
Nutri e Previeni 15 Aprile 2021

Sempre fame? Colpa dei cali di glucosio

Se si ha sempre fame potrebbe dipendere da importanti cali di zucchero nel sangue  dopo qualche ora dai  pasti. Una nuova ricerca guidata dal King’s College London mostra infatti che le persone che li sperimentano  ore dopo aver mangiato, finiscono per sentirsi più affamate e consumare centinaia di calorie in più durante il giorno rispetto […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Covid-19, l’importanza delle buone pratiche in Sanità nella partnership tra Simedet e Forum Risk Management

Il webinar si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 14.30 alle 18.30. Il Presidente della Simedet Capuano: «L'obiettivo del corso è quello di fornire un valido contributo esperienziale di tutte le Professioni Sanitarie e del loro capitale umano della nostra Sanità Pubblica e privata accreditata che da mesi fronteggia una vera e propria emergenza sanitaria»
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Cisl medici Lazio, Cifaldi: «Rendere giustizia al personale sanitario»

di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2021

Medici no vax sui social, Tortorella (Consulcesi): «Formazione chiave per scongiurare derive antivacciniste»

La best practice Consulcesi: il 30% dei medici ha già concluso nei primi tre mesi del 2021 i 50 crediti annuali grazie alla FAD
Salute 14 Aprile 2021

Dalla SIMG un vademecum per la gestione del paziente domiciliare affetto da Covid-19 in forma lieve o moderata

Il presidente Cricelli: «È necessario utilizzare indicazioni semplici e comprensibili sulla base delle evidenze scientifiche disponibili e delle raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità»
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Strategia lacunosa, Ue informi su negoziati con azienda Novavax»

L'eurodeputata della Lega ha presentato una interrogazione in cui chiede alla Commissione Ue «quali misure intende adottare per garantire la trasparenza delle negoziazioni dei contratti pubblici di acquisto dei vaccini» con la casa farmaceutica Novavax
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Lean management, le potenzialità del metodo giapponese applicato alla sanità

Un corso per formare professionisti della sanità capaci di far eccellere un’azienda sanitaria attraverso il lean management “affrontando la produzione in salute in termini di efficienza”. È l’obiettivo del 1° Corso di Alta Formazione in Lean Six-Sigma in Sanità patrocinato dalla FNO TSRM e PSTRP e diretto da Roberto Virgili, Tommasangelo Petitti e Nicola Bergamo. Il […]
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Covid-19, conferenza tra i parlamentari europei promossa dal Portogallo. Lorefice: «Tutti concordi sull’aumentare la cooperazione»

«Occorre puntare sulla ricerca e sul rafforzamento della strategia europea sui vaccini facendo sì, innanzitutto, che le aziende farmaceutiche rispettino gli impegni contrattuali e operino in maniera trasparente» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Sanità digitale, Cosentino (ASSD): «Siamo in ritardo, urgente piano di formazione per sviluppare competenze»

Il Presidente dell’Associazione Scientifica Sanità Digitale – ASSD, in audizione in Senato, ha lanciato anche l’idea della “Casa Digitale” per potenziare l’assistenza domiciliare
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2021

Smi, Simet e Fp Cgil Medici si associano in una nuova organizzazione sindacale

SMI, SIMET e FP CGIL Medici si affiliano. Nasce un nuovo polo sindacale della medicina generale
Salute 13 Aprile 2021

Covid-19, lo studio: «Servono lockdown più smart e vaccinazione attenta a salute e PIL»

È possibile applicare il lockdown in maniera differenziata per categorie in modo da abbassare la diffusione del virus mantenendo livelli di economia sostenibile? La risposta negli studi di Antonio Scala, presidente di Big Data in Health Society, e di Angelo Facchini, IMT Lucca
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2021

Fnopi, gli infermieri chiedono l’allentamento dell’esclusiva per poter vaccinare

Il tempo ormai stringe, la lettera di Fnopi al Ministero della Salute: passare rapidamente dal “dire” al “fare” su allentamento dell’esclusiva, assistenza sul territorio e autonomia della professione infermieristica
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2021

Covid-19, l’appello dei medici: «Ospedali ancora sovraccarichi, no a un allentamento prematuro delle restrizioni»

L'intersindacale: «Rallentamento delle restrizioni possibile solo con contagi giornalieri al di sotto di 5.000 casi, ricoveri in area Covid medica e intensiva al di sotto del 40% e 30% e vaccinazione completata almeno per fragili e ultra 60enni»
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2021

Esiste responsabilità per chi partecipa ad intervento chirurgico in èquipe senza aver acquisito consapevolezza delle condizioni del paziente?

E’ vero che sussiste responsabilità per colui che ha partecipato ad un intervento chirurgico in èquipe, senza aver acquisito preventivamente piena consapevolezza delle effettive condizioni cliniche del paziente e delle scelte terapeutiche assunte dal primo operatore? Anche il professionista sanitario sotto ordinato, che si sia limitato a svolgere le specifiche mansioni affidategli, non va esente […]
Salute 12 Aprile 2021

Vaccini e rischi, Peyvandi (EMA): «No ad eparina o aspirina prima dell’inoculazione»

Le raccomandazioni di Flora Peyvandi del comitato scientifico dell’Agenzia: «Non bisogna neppure sospendere la pillola anticoncezionale»
di Federica Bosco
Salute 12 Aprile 2021

Medicinali online, Aifa segnala un aumento delle segnalazioni di prodotti illegali

Attenzione alle "offerte imperdibili" sui medicinali online, di solito sono false. Aifa ricorda di fare attenzione ai prodotti non conformi: con EBay rimosse molte inserzioni ingannevoli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...