Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 23 Aprile 2021

Vaccinazioni, Bologna (PP): «Ho chiesto a Speranza di istituire un tavolo di lavoro con tutte le professioni coinvolte»

«La campagna vaccinale per contrastare il Covid-19 sta accelerando, le regioni cercano di raggiungere gli obiettivi programmati e i numeri in assoluto sono in miglioramento. Questa crescita la dobbiamo senza dubbio al modello organizzativo unitario nazionale che sta funzionando nell’ambito degli hub vaccinali e degli ospedali grazie alla collaborazione di medici e infermieri che gestiscono […]
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2021

Cisl medici, Cifaldi: «Cosa fare allo scadere del semestre di copertura vaccinale?»

di Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2021

Il diritto alla felicità. Un film dedicato a Unicef

Una storia di amicizia sincera tra due generazioni, culture ed esperienze diverse che oltrepassa i confini della vita. Questo il soggetto del film “Il diritto alla Felicità”, prodotto da Imago Film con il patrocinio di Federfarma e il supporto non condizionato di Sanofi. I protagonisti sono Libero, un appassionato venditore di libri usati interpretato da […]
Salute 23 Aprile 2021

Ecdc: «Mascherina superflua tra vaccinati. Basso il rischio di infettare i non vaccinati»

Via libera anche da Ema. Fanno eccezione gli spazi pubblici e i posti affollati. Rimangono dubbi, però, sulla durata della copertura e sulla protezione dalle varianti
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2021

Burnout tra il personale sanitario, Marchetti (Simedet): «Attivare strumenti per rispondere a richieste di aiuto»

«Le tecniche di psicologia dell’emergenza di defusing e debriefing, sono applicabili a distanza e permettono di supportare gli operatori sanitari idealmente in qualsiasi momento» sottolinea Roberto Marchetti, psicologo dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Giornata salute donna, Lorefice (M5S): «Dedicare tempo a prevenzione anche in pandemia»

1rinnovo l'impegno a investire sempre maggiori risorse nel sistema sanitario nazionale affinché ad ogni donna, su tutto il territorio nazionale, sia sempre garantito il diritto alla salute» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Diversificare acquisto e non limitarsi a quelli a mRNA, serve migliore offerta per cittadini»

L'eurodeputata della Lega chiede chiarimenti alla Commissaria alla Salute Kyriakides «sul contratto stipulato recentemente con Pfizer solleverebbe l’azienda da qualsiasi responsabilità una volta consegnate le dosi»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Immunoterapia, farmaci orali innovativi e terapie senza chemio al Congresso “Leukemia” promosso da AIL

Il 26 e 27 aprile AIL, nel corso dei lavori di Leukemia 2021, racconterà insieme a ematologi italiani e stranieri il suo ruolo a sostegno della ricerca scientifica, gli studi e i risultati più avanzati dell’ematologia e le speranze future legate a terapie sempre più rivoluzionarie
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

“Un amico raro”, un cartone diventa testimonial di una patologia rara

“Un amico raro", un cartoon diventa testimonial di una malattia rara. AIAF-Associazione Italiana Anderson-Fabry, Gruppo Alcuni e Rai Ragazzi insieme in un progetto di sensibilizzazione sulla Malattia di Anderson-Fabry
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Donne, Fials: «Salute femminile la più penalizzata da rinuncia cure. Riavviare percorsi di prevenzione dedicati»

In occasione della Giornata della salute della donna, iniziativa promossa dal ministero della Salute per parlare di prevenzione e assistenza al femminile, celebriamo un bene ancora più prezioso e da tenere in conto dopo 14 mesi di pandemia. Proprio in un momento così particolare, le donne sono le vere protagoniste dell’emergenza, essendo la maggioranza della […]
Salute 22 Aprile 2021

Covid, vaccini e PMA: al via lo sportello informativo SIRU

L’iniziativa nasce per celebrare la sesta giornata nazionale della salute della donna del 22 aprile. Obiettivo: aiutare le donne in cerca o in gravidanza ad affrontare lo scenario Covid-19 e vaccinazioni, in continua evoluzione
Salute 22 Aprile 2021

Gimbe: «Scendono nuovi casi e decessi, terapie intensive ancora in affanno. Attenti al “liberi tutti”»

«Sul fronte vaccini, almeno 1 dose all’82% degli over 80 e al 40% dei 70-79. Il decreto riaperture una coraggiosa decisione politica ma attenti al “liberi tutti” e alle criticità mai risolte». Il monitoraggio della Fondazione Gimbe
Salute 21 Aprile 2021

Chemioterapia ‘ad alta temperatura’ in sala operatoria e radioterapia in sole tre sedute. Le nuove sperimentazioni dell’oncologia

Al Gemelli è stato eseguito con successo, su un uomo di 63 anni affetto da mesotelioma pleurico, un intervento di resezione chirurgica della pleura con successiva infusione locale di chemioterapico a 41°C. All’Istituto Tumori Regina Elena, oltre 140 pazienti con neoplasia della prostata sono stati trattati in sole 3 sedute di radioterapia
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

DL Sostegni, Guidolin (M5S): «OSS entrino in area socio sanitaria come prevede la legge 3/18»

«Ho presentato un emendamento al decreto Sostegni per fare in modo che anche gli OSS entrino a far parte di una specifica area delle professioni sociosanitarie» annuncia la senatrice Cinque Stelle Barbara Guidolin
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Terapia domiciliare Covid, Ministero ricorre al Consiglio di Stato. Il Comitato: «Ricorso in appello va contro voto del Senato»

«Chiediamo al Ministro della Salute Speranza delucidazioni in merito alla decisione di ricorrere in Appello, alla luce dell’opposto indirizzo votato dal Senato» scrive in una nota Erich Grimaldi, Presidente del Comitato Cure Domiciliari Covid-19
Salute 20 Aprile 2021

Ema su J&J: «Vaccino sicuro, trombosi molto rare nel foglietto illustrativo»

L'Agenzia europea del farmaco si è pronunciata sul vaccino Johnson&Johnson: i benefici superano i rischi anche in questo caso. Le trombosi estremamente rare sono molto simili a quelle rilevate con AstraZeneca, la causa forse nella risposta immunitaria. Aifa dice sì per gli over 60
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Velocizzare campagna e puntare su produzione in Ue»

«L'Italia e l'Europa hanno tutto il potenziale per produrre i vaccini sul proprio territorio» sottolinea l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Salute 20 Aprile 2021

Gli esperti PMA della SIRU: «Basta ipocrisie, tuteliamo anche le coppie omosessuali nell’accesso a PMA»

Antonino Guglielmino, presidente ginecologo della SIRU: «Occorre partire dai dati di realtà e adottare un atteggiamento laico e di salvaguardia delle persone»
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

Tumori, crollo di screening, visite e interventi nel 2020. FAVO: «Subito Piano oncologico nazionale da inserire in PNRR»

Secondo i dati AGENAS emerge nel 2020 la diminuzione di circa il 30% dei volumi dei tre screening e una diminuzione consistente degli interventi. De Lorenzo: «Covid-19 uno tsunami per i malati di cancro, occorre progettualità complessiva da inserire nel Recovery Plan»
Salute 20 Aprile 2021

«Un supereroe ti ha salvato dalle grinfie di un drago»: così l’amore di una mamma trasforma il dolore in magia

Matthia a soli cinque mesi è stato operato di labioschisi. A restituirgli il sorriso sono stati i volontari di Operation Smile che, nel 2020, nonostante l’emergenza Covid, hanno assistito oltre 15 mila pazienti. A Sanità Informazione, mamma Giovanna e papà Christian raccontano la storia del piccolo Matthia
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Presentato il 2° Bilancio Sociale Aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop

Le 571 strutture dispongono di circa 62mila posti letto, di cui 56mila accreditati. Con una forza lavoro di oltre 72mila unità erogano prestazioni a più di 900mila degenti, per oltre 8 milioni di giornate di degenza e 31,8 milioni di prestazioni ambulatoriali. Il valore della produzione di tutte le strutture associate Aiop supera gli 8,8 miliardi di euro
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Tumori, Lega presenta mozione alla Camera: «Sostenere Piano oncologico europeo e Piano Samira. Usare fondi del Next Generation»

Il testo è a prima firma della deputata Vanessa Cattoi: «Su temi come questi, ci aspettiamo tempi rapidi e massima condivisione in Parlamento. Non dimentichiamoci che, accanto alla pandemia, oggi in Italia convivono con il cancro 3,6 milioni di persone»
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Covid, per sanitari turni massacranti e ferie negate. Boom di richieste d’aiuto a Consulcesi: +30% in un anno

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi. «Per i medici gli straordinari sono diventati 'ordinari'. Siamo al fianco dei nostri eroi affinché ricevano il giusto riconoscimento per i sacrifici che continuano a fare»
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Isolamento e solitudine: un rischio per la salute

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

CIMO-FESMED: «Vergognoso sfruttare pandemia per un task shifting contro i medici»

CIMO-FESMED ribadisce la propria posizione in relazione a diversi interventi giudicati poco lungimiranti se non ostili alla categoria dei medici
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2021

Specialistica ambulatoriale, Cisl medici Lazio: «Serve un serio e sereno tavolo di confronto»

di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio. 
di Dott. Luciano Cifaldi, Oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio.
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

La soppressione delle ferie va monetizzata anche al dirigente?

Posto che è sempre necessario un’analisi del caso concreto nello specifico, proprio recentemente la Corte di Cassazione nella sentenza 6493/21 ha ritenuto illegittima la soppressione delle ferie adottata dalla struttura sanitaria nei confronti del medico dirigente, senza riconoscere la relativa indennità sostitutiva, né risarcendo il danno provocato. Nello specifico il medico era inquadrato come dirigente […]
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rsa, fuga di infermieri verso le Aziende Ospedaliere. Degani (Uneba Lombardia): «Necessario creare nuove figure»

Il presidente di UNEBA Lombardia: «Stato e Regioni devono prevedere una programmazione tale da poter aumentare il numero di infermieri formati o di istituire operatori sociosanitari specializzati, figure para infermieristiche e para sanitarie che possano aiutare le fragilità e le cronicità»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2021

Rinnovati i vertici FNOPO: Silvia Vaccari è la nuova presidente nazionale

Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è Caterina Masé (Ordine Trento); segretaria Elsa Del Bo (Ordine Pavia); tesoriere Elio Lopresti (Ordine Palermo)
Nutri e Previeni 19 Aprile 2021

Latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte

Sono latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte.  I tre alimenti sono al vertice di una top 10 dei cibi e delle bevande che conciliano il sonno occupando rispettivamente primo, secondo e terzo posto in graduatoria. A rivelare la classifica, con il supporto della specialista Theresa Schnorbach, è Emma – The Sleep […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...