Redazione

Redazione

Salute 3 Maggio 2021

Tamponi salivari: da oggi nelle scuole in Lombardia

Viaggio nel laboratorio di microbiologia dell’Università di Milano con la professoressa Elisa Borghi: «Il dispositivo a forma di tubo contiene all’interno una spugna attaccata ad un bastoncino che va succhiata come un lecca-lecca. In laboratorio viene processato in 24 ore»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2021

#bastaunafirma, il ROI lancia campagna social per la creazione del profilo professionale di osteopata

In attesa di una normativa di riferimento, la categoria degli osteopati permane in una situazione di incertezza, aggravata dalla pandemia e dalle misure straordinarie adottate per gestire l’emergenza sanitaria
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2021

Covid: con pandemia aumentano allergie da ‘interni’

Gli acari i principali nemici. I rimedi degli esperti per rimuoverli
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2021

Lazio, firmato accordo per il rafforzamento del servizio sanitario regionale e il potenziamento del capitale umano

«Tra i punti dell’accordo - dichiara Luciano Cifaldi, firmatario dell’accordo per la Cisl Medici - la proroga al 31 dicembre dei contratti in scadenza e la piena corresponsione ai lavoratori di quanto concordato con l’accordo relativo alla premialità Covid»
Salute 3 Maggio 2021

Attenti ai pesci predatori: pericolosi anche in tavola

Bianchi (Altroconsumo): «Con una sola porzione di pesce spada o di verdesca si supera la dose settimanale di mercurio tollerata dal nostro organismo». L’Associazione ha condotto un’analisi su circa 100 pesci freschi, surgelati, in scatola, affumicati, tra le tipologie maggiormente acquistate dagli italiani. I risultati
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 1 Maggio 2021

Vaccini Covid, la denuncia dei Podologi: «Respinti all’hub di Tor Vergata senza una spiegazione»

«È l’ennesima beffa per le migliaia di professionisti della sanità, che esercitano la loro professione in regime libero professionale, in attesa ormai da mesi della loro dose di vaccino» sottolinea Valerio Ponti, Presidente della Commissione d’Albo dei Podologi di Roma e Provincia
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Competizione internazionale elettrocardiografia EHRA: al primo posto cardiologo ASP di Agrigento

Importante riconoscimento ottenuto da un cardiologo aritmologo dell’Unità Operativa di Cardiologia e UTIC del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento. Si tratta del dottor Calogero Casalicchio classificatosi al primo posto in occasione della finale della competizione di elettrocardiografia svoltasi il 24 aprile scorso durante il congresso della Società Europea di Aritmologia (EHRA). «La […]
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Covid-19, Regimenti (Lega): «Ampliare offerta test per rilanciare turismo ed evitare discriminazioni»

Secondo Regimenti è necessario che gli Stati membri aumentino la produzione di kit di test Covid-19 critici, auspicando in questa direzione un impegno più sostanzioso da parte della Commissione
Salute 30 Aprile 2021

Giovani violenti, Lavenia (psicoterapeuta): «Non sono “cattivi ragazzi”, ma adolescenti depressi»

Prima un sedicenne malmenato da un gruppo di coetanei per un complimento inopportuno su Facebook, poi una dodicenne disabile accerchiata e picchiata. Sono solo due degli ultimi episodi di violenza di una lunga e interminabile serie. Il presidente di Di.Te: «Dopo un anno di pandemia la salute mentale degli adolescenti è allo stremo»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Passaporto e cocktail di vaccini. La posizione di Cisl medici Lazio

di Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, oncologo, segretario Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2021

Sassari, nasce il Forum Sanità del Partito Democratico

Il Forum si propone di occuparsi di problematiche sanitarie e sociali ad esso correlate, relative al territorio provinciale, ed in particolare affrontare le ripercussioni che la pandemia ha determinato sulla qualità della assistenza sanitaria, sulla salute dei cittadini, sulla aspettativa di vita
Nutri e Previeni 30 Aprile 2021

Pasta e Dieta Mediterranea amici del microbiota e benessere

La pasta non è gradita solo dagli italiani, che nel 2020 hanno acquistato 50 milioni di confezioni in più rispetto al 2019 con un consumo medio pro capite di 23 Kg annuo, ma anche chi “abita” nel loro intestino, il microbiota, un ecosistema di flora batterica la cui salute è direttamente proporzionale allo stile di […]
Contributi e Opinioni 29 Aprile 2021

Anziani, l’indagine di Italia Longeva: «Covid ha congelato vaccinazioni contro le altre malattie infettive»

Il Presidente Bernabei: «Abbattere le barriere culturali, organizzative e professionali per rilanciare le vaccinazioni ordinarie degli adulti anziani. Puntare su infrastrutture adeguate, campagne di comunicazione e anagrafe vaccinale»
Salute 29 Aprile 2021

Long Covid pediatrico: 2 adolescenti su 10 soffrono di disturbi psico-somatici, ansia e depressione

Midulla (pneumologo): «Tra i piccoli pazienti, almeno finora, non sono stati rilevati effetti a lungo termine sulla salute polmonare, cardiaca e neurologica. Follow-up attivo in 30 centri italiani»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Aprile 2021

Gimbe: «Lenta discesa nuovi casi, ancora oltre 448 mila positivi. Si allenta pressione sugli ospedali»

Il ritmo della campagna vaccinale cresce in maniera lenta e costante ma pesa il mancato decollo delle consegne. Rispetto all'Europa, l’Italia sale in classifica per la copertura degli over 80, ma si colloca al quartultimo posto per le fasce 60-69 e 70-79
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2021

Concorso Medici di Medicina Generale, in Lombardia si presentano in 750 per 174 posti

Tra i candidati prevale la convinzione che la medicina territoriale vada cambiata
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2021

Covid-19, emesso francobollo dedicato alle professioni sanitarie

Il Ministro dello Sviluppo economico Giorgetti: «Riconoscimento a impegno e dedizione nella lotta al virus»
Salute 28 Aprile 2021

Battito alterato, pupille dilatate, sguardo basso e atteggiamento evasivo: bugiardo occasionale, cronico o patologico?

Chi sono i bugiardi, quali sono le cause delle loro menzogne e come mettersi al riparo dalle bugie? In un’intervista a Sanità Informazione risponde Francesca Andronico, psicologa e psicoterapeuta
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2021

Green card, Cisl medici Lazio: «Troppo breve, inutile e dannoso»

Il sindacato contesta la breve durata del passaporto sanitario
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2021

Sportello amianto nazionale, nasce il sito per tutelare i cittadini

«Siamo pronti per offrire ai cittadini uno strumento in grado di capire se vivono una situazione di pericolo» spiega il presidente dello Sportello Amianto Nazionale
Pandemie 27 Aprile 2021

Cosa si può fare in Italia a partire dal 26 aprile? Le FAQ del Governo

In seguito al Decreto Riaperture molte cose sono cambiate nelle Regioni rispetto alle scorse settimane. Cosa si può fare e cosa ancora no
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2021

Il radiologo deve limitarsi ad effettuare solo l’esame diagnostico?

Con l’ordinanza 4652 del 22 febbraio 2021 la Corte di Cassazione ha emesso una interessante pronuncia in merito ai doveri del radiologo che effettua un esame diagnostico. La Suprema Corte ha rilevato un nesso causale fra la condotta del radiologo e il peggioramento della malattia, ritenendo che il sanitario sia stato negligente, avendo scartato aprioristicamente […]
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2021

Sono un medico che deve provvedere a stipulare una copertura assicurativa. Cosa scrivere?

Sono un Medico che deve provvedere a stipulare una copertura assicurativa. Sto compilando il questionario e nella voce “Specializzazione” cosa devo riportare? Sono specialista in Chirurgia Generale ma l’attività che andró a svolgere sara solamente piccola attività chirurgica ambulatoriale. Nel questionario va indicata la specializzazione conseguita o realmente svolta «Il medico specializzato in una scuola […]
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2021

La sanità del futuro sarà basata su “Multidisciplinarietà e Buone pratiche”. L’iniziativa di Simedet e Careggi

Videoconferenza Nazionale FAD ECM promossa dall'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi in collaborazione con la Simedet il 19 maggio
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2021

Fibrillazione Atriale: dati real – world riaffermano benefici di edoxaban

I benefici di edoxaban in tutti i gruppi di età, compresi i pazienti anziani, sono confermati dai risultati real -world a due anni di follow up del programma ETNA-AF (Europe e Global), ad oggi è il più ampio studio prospettico non interventistico che studia un singolo anticoagulante orale non antagonista della vitamina K (NOAC) in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FANV)
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2021

Allarme carenza medici di famiglia, ma i posti per diventarlo sono pochissimi

Il prossimo 28 aprile si terranno i test d'ingresso al Corso di formazione specifica in Medicina Generale. Su quasi 12mila candidati ci sono solo 1.302 posti disponibili. Solo 1 su 10 passerà, ma in presenza di irregolarità è possibile fare ricorso. Tortorella (Consulcesi): «È inaccettabile mandare a casa migliaia di giovani medici, specialmente in questo complicato periodo d'emergenza»
Contributi e Opinioni 26 Aprile 2021

Fials a Brunetta: «Subito avvio rinnovi Ccnl comparto sanità»

«Come segnale di attenzione ai 550mila operatori sanitari in prima linea»
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2021

Il Movimento “Uniti per Unire” festeggia 10 anni ed elegge nuovo direttivo

Foad Aodi confermato Presidente, vicepresidenti Federica Battafarano, Jessica Veronica Faroni e Federica Federici. Segretario Generale Alessandro Barone e Tesoriere Francesco Bonelli
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2021

Andrea Mandelli confermato Presidente della FOFI

Confermati anche Luigi D’Ambrosio Lettieri come Vicepresidente, Maurizio Pace come Segretario e Mario Giaccone come Tesoriere
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2021

Enpam, bilancio 2020: utili a 1,2 miliardi nonostante la pandemia

«Un risultato che non esito a definire straordinario – commenta il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti – soprattutto se si considera che è stato ottenuto in un anno di assoluta emergenza a causa della pandemia da Covid-19»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...