Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

«Lavorare in ospedale? No, grazie». In 10 anni aumentati dell’81% i medici che si sono dimessi

Lo rivela uno studio condotto da Anaao Assomed: «La speranza è soprattutto di avere un lavoro meno burocratico, più autonomo, con orari più flessibili»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

Enpam: via al bando 2021 per i mutui della prima casa

Ecco i requisiti del nuovo bando Enpam 2021 per la concessione di mutui ipotecari ai propri iscritti
Salute 12 Maggio 2021

La musica che migliora il sonno dei bambini disabili e riduce lo stress dei genitori

La tecnica riabilitativa è stata sviluppata dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Creati componimenti audio-video personalizzati con suoni a particolari frequenze, musiche originali, la voce della mamma e del bambino stesso, immagini legate a momenti piacevoli, canzoni e ninne nanna familiari
di Isabella Faggiano
Salute 12 Maggio 2021

“Vicini di Colesterolo”: le vicissitudini di un condominio italiano insegnano a prevenire l’ipercolesterolemia

In occasione della Prima Giornata della Prevenzione Cardiovascolare, Daiichi Sankyo Italia lancia la divertente serie web. Presto anche su Amazon Prime Video
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2021

Carcinoma mammario triplo negativo metastatico: i dati sull’anticorpo monoclonale di Daiichi Sankyo e AstraZeneca sono promettenti

I primi risultati di dapotomab deruxtecan nelle pazienti affette da questo tipo di carcinoma mostrano un’attività clinica preliminare. I dati dello studio TROPION-PanTumor01 presentati all’ESMO Breast 2021
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2021

Emofilia: nasce REmoTe, il progetto che porta i centri a casa dei pazienti

REmoTe è il progetto di telemedicina nell’ambito delle malattie emorragiche congenite (MEC) e in particolare dell’emofilia
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2021

La Simedet lancia la “Guida pratica al Covid 19 delle professioni sanitarie”. Prefazione del Ministro Speranza

«Un lavoro enorme che ha coinvolto decine di professionisti di ogni parte d'Italia e che ci permette di avere una risposta basata sulle attuali conoscenze ma pratica e utile per tutti gli operatori» spiega una nota della Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2021

Anelli (Fnomceo): «Apriamo la questione medica. Disagio intollerabile in tutte le componenti della Professione»

La durata semestrale del green pass impedirebbe ai medici, vaccinati a gennaio, di spostarsi e accedere ai servizi. Anelli: «Chiediamo confronto aperto, permanente, diretto al ministro Speranza»
Pandemie 11 Maggio 2021

Estate e mascherine, il vademecum per una convivenza meno complicata

I dermatologi della SIDeMaST hanno realizzato un vademecum per far “convivere” temperature alte e mascherine, per evitare irritazioni dovute a dermatite da contatto e il peggioramento di acne e rosacea
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2021

Vaccino pazienti oncologici, Cisl medici appoggia Foce: «Seconda  dose  entro  tre  settimane»

Il sindacato e la società scientifica chiedono il rispetto dei 21 giorni per la seconda dose del vaccino anti-Covid a mRNA nei pazienti oncologici
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2021

Gli igienisti dentali al tavolo tecnico sull’odontoiatria. Di Marco (CDAN): «Implementare la nostra presenza nel SSN»

Telemedicina tra app e tutorial, l’igienista dentale: «Da un lato eseguiamo procedure, dall’altro siamo i coach dei nostri pazienti per la cura della sua salute orale. È il mantenimento domiciliare che fa la reale differenza»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2021

I medici in pensione che hanno dato disponibilità per effettuare vaccinazioni devono rinunciare al trattamento pensionistico?

È vero che i medici in pensione che hanno dato la loro disponibilità per effettuare le vaccinazioni si vedranno sospendere il trattamento pensionistico per il periodo in cui svolgeranno questa attività? L’art. 3 bis del D.L. 2/21 convertito nella l. 29/21 sembrerebbe aver sospeso il trattamento previdenziale per le mensilità in cui l’incarico verrà retribuito. […]
Salute 10 Maggio 2021

Firmata ordinanza Rsa: massimo due visitatori per ospite, sconsigliati gli under 6. Cosa prevede

Il Ministro Speranza: «Ringrazio Regioni e Cts che hanno lavorato in sintonia con il Ministero della Salute per conseguire questo importante risultato. È ancora necessario mantenere la massima attenzione e rispettare le regole e i protocolli previsti, ma condividiamo la gioia di chi potrà finalmente rivedere i propri cari dopo la distanza indispensabile per proteggerli»
Salute 10 Maggio 2021

La ricerca non può ignorare le differenze di genere. Prevenzione e cura su misura per uomini e donne

Scambia (ginecologo): «Necessario inserire, all’interno della facoltà di Medicina e Chirurgia, insegnamenti legati alla medicina di genere. Non è escluso che anche all’interno delle stesse specialità mediche possano formarsi professionisti specializzati nella cura di uomini o donne»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2021

Confapi Sanità, Francesco Rocca è il nuovo presidente: «Nessuna competizione con il Servizio pubblico»

Avvocato, Rocca è alla guida della Croce Rossa Italiana e della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2021

Maculopatie: Cittadinanzattiva, Comitato Macula e Goal chiedono ad AIFA modifiche alla nota 98

Garantire cure in tempi rapidi, con meno impatto sui pazienti e sul SSN
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2021

Congresso Simedet, ad Assisi il 18 e 19 giugno per parlare di “spirito critico” e terapie innovative

Il II Congresso Nazionale della Simedet avrà il Patrocinio Istituzionale della Conferenza permanente Stato Regioni e delle province autonome, della Regione Umbria, della Città di Assisi e degli Ordini delle Professioni Sanitarie
Salute 6 Maggio 2021

Covid e gravidanza: l’infezione è più pericolosa nei nove mesi

I ginecologi Siru chiedono la vaccinazione per le future mamme
Salute 6 Maggio 2021

Gimbe: «Scendono tutti i numeri, ma s’intravedono segnali precoci di aumento della circolazione del virus»

Il monitoraggio settimanale Gimbe rileva nella settimana 28 aprile-4 maggio 2021, una diminuzione di nuovi casi (78.309 vs 90.449) e decessi (1.826 vs 2.279). Sul fronte vaccini: «Una persona su 4 coperta con almeno una dose, oltre il 70% degli over 80 ha completato il ciclo»
Salute 6 Maggio 2021

Sud e sviluppo sostenibile, Colao (cattedra Unesco): «Preoccupante la riduzione degli screening di prevenzione oncologica»

All'evento promosso dalla Cattedra Unesco della Federico II di Napoli la prof. Colao: «Quest’anno ha portato una riduzione dell’aspettativa di vita che è più drammatica al Nord e un po’ più limitata al Sud, ma perché il Sud aveva già una riduzione dell'aspettativa di vita»
Salute 5 Maggio 2021

«Estendere a 42 giorni l’intervallo tra prima e seconda dose di Pfizer e Moderna»

Questa l'indicazione del Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Covid contenuta nel parere allegato a una circolare del Ministero della Salute. Sì al richiamo AstraZeneca in assenza di eventi gravi con prima dose
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2021

Medici pensionati, Cisl medici Lazio: «È inaccettabile affrontare emergenze in carenza di personale»

di Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi
di Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2021

Covid: terapia domiciliare fondamentale, no a cortisone e antibiotici

Nel corso di formazione professionale ECM di Consulcesi “La gestione del paziente Covid-19 nel contesto domiciliare” tutte le informazioni più aggiornate con la consulenza di Emanuele Nicastri, direttore malattie infettive Istituto Spallanzani di Roma
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2021

Parodontite e diabete, position paper di AMD, SidP e SID lancia il “doppio screening” per diagnosi precoce

Screening per il diabete alla poltrona dell’odontoiatra e screening per l’infiammazione gengivale nello studio del diabetologo: in un documento congiunto gli specialisti stabiliscono il percorso per la diagnosi precoce di due malattie legate a doppio filo, che riguardano complessivamente oltre 12 milioni di italiani
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2021

Giornata internazionale ostetrici, Fnopo: «Investimenti per migliorare la salute di tutti»

«Investire e valorizzare il ruolo delle ostetriche e modelli organizzativi di continuità assistenziale può ridurre del 67% le morti materne e del 64% le morti neonatali prevedibili»
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2021

Digital trasformation dell’ospedale: in Emilia Romagna le ultime novità per la gestione di code e per il pagamento di ticket 

Grazie alla realizzazione e alla messa in opera di kiosk multifunzione, gestiti e monitorati in remoto da software all’avanguardia si abbattono i tempi di attesa e si ottimizzano le attività di manutenzione, assistenza e installazione
Pandemie 4 Maggio 2021

Prima di vaccinarmi contro il Covid-19 devo fare il test del sangue per essere sicuro che non ho già gli anticorpi?

La risposta del Ministero della Salute sul suo portale dedicato alle fake news
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2021

Sono un operatore sanitario, la mia azienda può obbligarmi al vaccino contro il Covid-19?

Qualora l’operatore sanitario non si trovi in una delle condizioni che prevedono l’esonero dall’obbligo vaccinale, la ASL adotterà un atto di accertamento che verrà reso noto all’ordine di appartenenza, al datore di lavoro ed al diretto interessato. L’adozione dell’atto di accertamento dovrebbe determinare la sospensione delle mansioni e delle prestazioni che implichino contatti interpersonali. I […]
Salute 4 Maggio 2021

Giornata mondiale dell’asma, l’appello di AIPO-ITS: «Riaprire ambulatori. Lo chiedono anche i pazienti»

per quanto riguarda l’asma, rispetto al 2019, nel 2020 si è registrata una riduzione delle diagnosi (-19%), dei nuovi trattamenti (-18%) e una netta riduzione delle richieste di spirometrie (-45%)
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2021

Dietista di comunità, Tonelli (CAND): «Accanto a medici e pediatri di famiglia per prevenire e riabilitare»

Assistenza territoriale, il presidente della Commissione d’albo nazionale dei Dietisti: «Puntare sulla telenutrizione per assistere i pazienti che vivono in aree geograficamente più svantaggiate e inserire le prestazioni nutrizionali nei Livelli essenziali di assistenza (Lea)»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...