Redazione

Redazione

Pandemie 6 Luglio 2021

Vaccinati e guariti dal Covid possono prendere il sole?

Chi si è vaccinato da poco contro il Covid-19, ma anche chi è guarito dalla malattia, deve fare attenzione al sole estivo? La risposta dell'IDI
Salute 6 Luglio 2021

Malattie rare, UNIAMO presenta VII Rapporto MonitoRare

Sileri: «Nuovo Piano nazionale subito dopo l’estate. Al momento è in fase di revisione, per renderlo più snello. Il suo aggiornamento, ogni tre anni, sia azione di routine, normalità, con meno parole e molti più fatti»
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2021

A quale titolo di responsabilità risponde l’esercente la professione sanitaria?

L’esercente la professione sanitaria, invece, risponde del proprio operato a titolo di responsabilità extracontrattuale ai sensi dell’art. 2043 del codice civile, salvo che abbia agito in adempimento di una obbligazione contrattuale assunta direttamente con il paziente, che rende applicabile la disciplina sulla responsabilità contrattuale valevole per la struttura sanitaria.
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2021

Medicina, i posti sono 14mila. Dagli esperti di Consulcesi un aiuto “extra studio” per superare il test

Dallo ‘ancoraggio mnemonico’ all’esercizio della ‘fantasia peggiore’, i consigli dello psicoterapeuta Nardone, della neurologa Gori e della nutrizionista Picardi gratis sul sito di Consulcesi
Salute 6 Luglio 2021

Covid, con distribuzione intermedia farmaceutica possibili fino a 17 milioni di vaccinazioni al mese in farmacia

Con 20 dosi al giorno per ciascuna delle 19mila farmacie presenti sul territorio, ipotizza il Censis, si vaccinerebbero quotidianamente 380mila persone, cioè più di 11 milioni al mese, in aggiunta ai vaccinati negli hub
Salute 5 Luglio 2021

Anticorpi monoclonali efficaci anche contro variante Delta. SIMG e SIMIT chiedono nuovo modello di assistenza domiciliare

Pronto un documento congiunto frutto della collaborazione tra i Medici di famiglia della SIMG e gli infettivologi SIMIT, un manuale per tutta la classe medica che promuove la medicina del territorio e favorisce l’assistenza domiciliare. L'unica terapia certa contro il Covid-19  sono gli anticorpi monoclonali, in continua evoluzione
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2021

Nasce A.n.p.e.s.a, l’associazione nazionale dei pazienti con enterospondiloartrite

50.000 pazienti cronici stimati in Italia con diagnosi talvolta ritardata di anni ma doppia condizione invalidante
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2021

Quali sono le regole che il Provider deve adottare in riferimento alla Pubblicità?

Durante lo svolgimento dell’evento, la pubblicità di prodotti di interesse sanitario è consentita esclusivamente allo sponsor dell’evento al di fuori delle aree in cui vengono esposti i contenuti formativi. Durante lo svolgimento dell’evento, è consentita l’indicazione del principio attivo dei farmaci o del nome generico del prodotto di interesse sanitario. Non può essere indicato alcun […]
Salute 2 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». ISS: «Variante Delta al 22,7%»

Pressione su ospedali sotto soglia critica in tutte le Regioni. Brusaferro (ISS): «La crescita della prevalenza della variante Delta è un dato atteso, che deve essere monitorato con grande attenzione»
Salute 2 Luglio 2021

Congresso Cuem, continuare a trattare l’osteoporosi durante pandemia

Le raccomandazioni per le donne in post menopausa: mantenere il trattamento con farmaci anti-osteoporotici incluso il denosumab durante l'epidemia per i suoi effetti protettivi sulla salute ossea di popolazioni a rischio
Contributi e Opinioni 2 Luglio 2021

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene ministro Speranza, no ai tagli e avviare nuova fase di riforme»

«I fondi europei dovranno essere impiegati per riorganizzare, rifunzionalizzare e potenziare il SSN, senza sprechi ma con grande efficienza e tempestività» spiega la presidente Aiop
Nutri e Previeni 2 Luglio 2021

Dieta mediterranea e pasta, regime per atleti e non solo

La dieta mediterranea, con la sua componente di carboidrati, è la regina dell’alimentazione per quanto riguarda gli atleti ma anche per la popolazione generale. Un piatto di pasta è irrinunciabile anche per coloro che vogliono perdere peso. “La dieta mediterranea è la dieta adatta per la popolazione generale e per lo sportivo – ha sottolineato […]
Nutri e Previeni 1 Luglio 2021

Olio di palma e sostenibilità: il rapporto della Fondazione CMCC

In che modo la produzione di olio di palma incide sugli aspetti socio-economici legati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile? A indagare sulla relazione tra olio di palma e sostenibilità è stata una analisi condotta dalla Fondazione CMCC – Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. L’analisi è stata presentata lo scorso giovedì 24 giugno […]
Salute 1 Luglio 2021

Covid-19, Gimbe: «7 milioni di over 60 non protetti da variante Delta»

Vaccini: «Con -20,9 mln di dosi consegnate, il secondo trimestre chiude in rosso». Ma continuano a diminuire casi e ospedalizzazioni
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2021

«Curare i nostri bambini per curare anche altri tumori»: l’Associazione Neuroblastoma su nuove frontiere di ricerca e 5×1000

La presidente Costa: «Una firma sulla dichiarazione dei redditi può fare la differenza». Capasso (Federico II): «Meccanismi genetici comuni ad altre malattie». Conte (Gaslini) su aspettative di vita: «Risultato non ancora soddisfacente, ma incoraggiante»
Pandemie 30 Giugno 2021

Quali sono le varianti del Covid-19 e cosa sappiamo di loro?

Che informazioni abbiamo delle varianti del virus SARS-CoV-2 che preoccupano di più?
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

I medici che hanno somministrato il vaccino AstraZeneca saranno coinvolti nelle azioni legali che molte associazioni stanno avviando per chiedere dei risarcimenti?

La responsabilità dell’operatore sanitario in materia di vaccini, non solo in relazione al Coronavirus, è connessa essenzialmente alla verifica di condizioni specifiche del paziente che possano aver determinato le reazioni avverse. Dunque, in una eventuale azione legale dovrà sostanzialmente essere dimostrata la negligenza dell’operatore sanitario, affinché si possano addurre responsabilità allo stesso. Dunque, va analizzato […]
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2021

Sit in dell’Unione per le cure, i diritti e le libertà davanti alle sedi RAI: «Oscurate battaglie sulle cure precoci Covid»

Presidio simultaneo all’esterno delle sedi regionali Rai e della sede centrale di viale Mazzini. Il presidente dell'associazione Erich Grimaldi: «Non vi è stata alcuna copertura mediatica da parte delle trasmissioni Rai nazionali, tg ed approfondimenti, sull’attività del nostro gruppo o sulle cure domiciliari in generale»
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2021

Nobel per la Pace al Corpo Sanitario italiano, alla campagna aderisce anche il tenore Andrea Bocelli

«Credo che un simile, altissimo riconoscimento, vada a premiare idealmente tutti coloro che, nel mondo, con amore e spesso agendo silenziosamente e nell’ombra» sottolinea il tenore in una lettera alla Gorbachev Foundation
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

FNOPI proroga il progetto del Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri

Erogati 3.230.436 di euro in favore di 2.024 infermieri colpiti gravemente da Covid-19 e famiglie di infermieri deceduti a causa del virus
Salute 30 Giugno 2021

Vaccini in farmacia, cosa succede in Italia dopo lo stop a J&J per under 60?

In diverse Regioni le vaccinazioni in farmacia erano già realtà. Gli ultimi cambiamenti al piano vaccinale hanno causato uno stop alle somministrazioni e la necessità di riorganizzare tutto. La macchina riuscirà a ripartire? La situazione in Piemonte, Lazio e Campania
di Federica Bosco, Chiara Stella Scarano e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2021

Damiano Casalini: la dis-abilità che abilita il talento

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

Covid, amministrazioni sanitarie in tilt: +20% errori in retribuzione sanitari

L’allarme di Consulcesi & Partners: «La pandemia ha generato caos, boom errori in buste paga e calcolo pensioni»
Salute 30 Giugno 2021

Denatalità, parte il progetto di sensibilizzazione SIRU “Aiuta un figlio a nascere: la PMA apre le porte al parlamento”

La SIRU ha deciso di organizzare, per il mese dell’infertilità, una serie di incontri con l’obiettivo di far conoscere alle Istituzioni le eccellenze italiane della medicina e della biologia della riproduzione umana
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

Infermieri di comunità e assistenti sociali in prima linea per la vera prossimità

Draoli (FNOPI): «Affronteremo insieme le nuove sfide che emergeranno per l’attuazione del PNRR. Puntiamo ad offrire un’assistenza più adeguata in aree cruciali come quelle della non autosufficienza, della disabilità e della cronicità»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Giugno 2021

Giornata della Sclerodermia, la malattia non tarpa le ali ai sogni. La storia di mamma Gabriella

Si celebra il 29 giugno di ogni anno, in tutto il mondo. La presidente Ails: «La sclerodermia è una malattia molto invalidante, soprattutto nelle sue forme più gravi. Ma non può e non deve impedire la realizzazione dei propri desideri»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riconoscimento non rimanga a metà, ora definire programma di formazione»

In un video-messaggio al VI Congresso del ROI (Registro Osteopati italiani) De Poli ha messo in evidenza «l'importanza della funzione degli osteopati per la tutela della salute dei cittadini»
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Al via la terza edizione del Progetto Migranti per corridoi umanitari, assistenza sanitaria e giuridica e soccorso in mare

Parte la terza edizione del Progetto Migranti, un’iniziativa, promossa dalla Commissione per la Cooperazione internazionale di Acri, che ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio italiano. Si realizza grazie a una partnership di 14 Fondazioni di origine bancaria e 9 organizzazioni del Terzo […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Dopo Medicina ora via libera anche per le altre professioni sanitarie»

«In questo modo andiamo a semplificare e a velocizzare il percorso universitario senza far venir meno l’accertamento dell’effettiva preparazione del candidato» spiega il relatore del provvedimento Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Moneta dedicata alle professioni sanitarie, Orlandi (FNCF): «Importante segno di gratitudine»

La moneta da 2 euro in edizione speciale, raffigura un operatore e un’operatrice in rappresentanza dell’intero settore dei professionisti della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità