Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Gruppo interparlamentare cronicità, Mazzacane (GOAL) in audizione per i maculopatici

Il dr. Danilo Mazzacane, segretario della società scientifica GOAL, il 12/07/21 ha ottenuto audizione presso il gruppo interparlamentare per la cronicità, presieduto dalla senatrice Paola Bodrini per esporre le criticità del sistema di cura per le maculopatie. L’impegno di GOAL gode della collaborazione del Comitato Macula, di Cittadinanzattiva e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri […]
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Carnevali (Pd): «Riconosciuto il diritto al corretto nome dell’inquadramento di assistenti sociali, sociologi ed OSS»

«La Camera dei deputati in sede di conversione del decreto “Sostegni bis” ha approvato l’emendamento, a mia prima firma, che riconosce finalmente il giusto inquadramento normativo agli assistenti sociali, sociologi ed operatori sociosanitari dipendenti del SSN istituendo, così, il ruolo sociosanitario ed affrancandoli dalla vetusta e inidonea collocazione nel ruolo tecnico, in cui erano confinati […]
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2021

Carenza medici Anestesisti Rianimatori e di PS, AAROI-EMAC: «Risposte concrete, non fantasiose»

Carenza di medici di Pronto Soccorso e Anestesisti Rianimatori, è questione nota. Evitare facili escamotage e favorire attività aggiuntive dei professionisti disponibili, incrementando remunerazioni è la richiesta di AAROI-EMAC
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021

Covid 19, Rostan: «Seguire Macron su Green Pass, emergenza non è finita»

«La tutela della salute pubblica deve rimanere il primo e unico obiettivo per la nostra comunità» sottolinea la Vice Presidente della Commissione Affari Sociali
Salute 13 Luglio 2021

Milano-Bicocca, un programma dual career per gli studenti atleti impegnati in competizioni di alto livello

Il programma prevede flessibilità nella didattica e negli esami, un mental coach e un team di professionisti di medicina dello sport. Tra i 25 studenti selezionati anche Eleonora Marchiando che alle prossime olimpiadi difenderà i colori azzurri nei quattrocento ostacoli e nella staffetta femminile e mista
di Federica Bosco
Salute 13 Luglio 2021

Indagine Agenas sulle Reti tempo-dipendenti: «Fatti tanti progressi nonostante pandemia»

Il rapporto, attraverso l’utilizzo di questionari di rilevazione e valutazione per singola rete, fornisce una cornice metodologica ed informativa relativa all’implementazione delle Reti tempo-dipendenti in Italia
Pandemie 13 Luglio 2021

Mi sono vaccinato e non ho avuto effetti collaterali, vuol dire che il vaccino non ha funzionato?

Esiste una correlazione tra effetti collaterali e risposta immunitaria? Ecco cosa dice l'Organizzazione Mondiale della Sanità
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

In estate PS nel caos, con carenza medici famiglia sistemi di cura in tilt

Dagli scarsi posti disponibili al Corso di formazione specifica in Medicina Generale ai ritardi nella pubblicazione dei bandi di concorso. Da Consulcesi una task force per cercare soluzioni legali utili. Graduatoria 2020-2023: ultimi giorni per fare ricorso
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

È legittima l’aspettativa non retribuita per l’operatore sanitario che rifiuta di effettuare la vaccinazione contro il Covid-19?

La normativa del d.l. 44/21 prevede l’obbligo per il datore di lavoro di assegnare al dipendente che rifiuta la vaccinazione, mansioni alternative anche inferiori con il trattamento corrispondente alle mansioni esercitate, che in ogni caso non implichino rischi di diffusione del contagio. Quando l’assegnazione a mansioni diverse non è possibile, per il periodo di sospensione […]
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Il Provider deve richiedere a tutti i relatori l’autocertificazione sul conflitto d’interessi indipendentemente dalla presenza dell’eventuale conflitto?

Il Provider deve richiedere a tutti i relatori l’autocertificazione sul conflitto d’interessi indipendentemente dalla presenza dell’eventuale conflitto? Il Provider deve acquisire la dichiarazione dei rapporti, degli ultimi due anni, di relatori/moderatori/formatori con soggetti portatori d’interessi commerciali in campo sanitario. I docenti, i moderatori, i formatori devono dichiarare eventuali rapporti con aziende con interessi commerciali in […]
Contributi e Opinioni 13 Luglio 2021

Europei, Lazzari (CNOP): «Vittoria Italia nutre speranza e prospettiva di ritorno alla normalità»

«La vittoria degli azzurri agli Europei di calcio, sul piano psicologico, nutre la speranza delle persone ed è un’affermazione della normalità, con la prospettiva di un ritorno a una dimensione meno emergenziale. Avvicina anche ad una situazione di ripartenza». Così David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli psicologi che aggiunge: «L’affermazione della nazionale di […]
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Effetto Covid, per i medici fino al 25% di guadagni in meno e aumento spese per assicurazioni

Secondo il primo rapporto Univadis Medscape in Italia, i medici hanno speso in media 1.200 euro per Dpi e 6 su 10 hanno deciso di stipulare un’assicurazione integrativa
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Le ostetriche non vanno in vacanza. Vaccari (FNOPO): «Anche nei luoghi di villeggiatura restiamo accanto a donne e neonati»

La presidente della FNOPO: «Nelle zone in cui, in estate, la popolazione quadruplica per l’enorme affluenza di turisti, il numero di ostetriche sul territorio viene aumentato in modo proporzionale. Operative in consultori, case della salute e nei pronto soccorso ostetrici»
di Isabella Faggiano
Salute 12 Luglio 2021

Trombocitopenia immune primaria, uso prolungato di corticosteroidi compromette qualità di vita

La trombocitopenia immune primaria (ITP) è una rara forma di malattia autoimmune della coagulazione del sangue caratterizzata da una carenza o un calo del livello delle piastrine che può accompagnarsi a manifestazioni emorragiche. Da uno studio di Real World Evidence realizzato da Clicon emerge che la durata media della terapia con corticosteroide è pari a 6,8 mesi, più del doppio rispetto a quanto indicato dalle linee guida
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2021

Cure Palliative Pediatriche al Festival di Spoleto, Fondazione Maruzza: «Grazie a Paolo Ettorre Socially Correct»

«La Fondazione Maruzza è grata all’Associazione Paolo Ettorre – Socially Correct che, per la XIII Edizione del suo concorso, ha voluto coinvolgere giovani creativi sul tema delle Cure palliative pediatriche. Ha scelto la Fondazione come beneficiaria della campagna di comunicazione, volta, non solo a rendere consapevole l’opinione pubblica sul valore delle Cure Palliative Pediatriche (CPP), […]
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2021

Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren, corsi formativi per farmacisti e fisioterapisti

A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza la settimana di celebrazione della Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica dal 19 al 23 luglio 2021 per accendere i riflettori su una malattia rara non ancora inserita come rara nei LEA e che viene celebrata in tutto il Mondo il 23 luglio. Sono tre gli eventi della Settimana di […]
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Formazione medici, Manai (Pd): «Grazie a Speranza per aumento borse, ora riforma che rinnovi percorso»

«Il Ministro Roberto Speranza ha firmato il decreto con il quale verranno stanziate 17400 borse di specializzazione, raddoppiando il numero rispetto a due anni fa. Al Ministro Speranza va un grosso ringraziamento da tutta la categoria, così facendo garantirà a quasi tutti i medici di poter completare il proprio percorso formativo, investendo allo stesso tempo […]
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Covid, a Napoli la terza Conferenza per le terapie domiciliari precoci. Grimaldi: «A breve pubblicato primo studio»

In piazza è continuata la raccolta delle firme per la petizione indirizzata a Speranza, con l’obiettivo di chiedere al Ministero della Salute proprio di prendere in considerazione il lavoro dei medici sul territorio
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Formazione medici, Carnevali (Pd): «Ottimo risultato l’aumento delle borse, ora tocca alle altre professioni»

«Un ottimo risultato quello dell’aumento a 17.400 borse di specializzazione per il 2021 frutto della determinazione del ministro Speranza e del grande lavoro parlamentare che nei vari provvedimenti ha sempre messo a tema la questione dell’’imbuto formativo. Sono i professionisti della sanità architrave del sistema pubblico e l’investimento più prezioso anche di fronte alle innovazioni […]
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021

Allarme della Società Oftalmologica: «L’oculistica è fuori dal Pnrr»

L'allarme lanciato dal Presidente SOI Matteo Piovella durante il 18esimo Congresso internazionale
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2021

Asl Roma 6, presentato percorso diagnostico terapeutico assistenziale per tumore colon retto

Importante iniziativa della Asl Roma 6 e Regione Lazio. Tra le strutture coinvolte il centro di radioterapia e ipertermia oncologica di Ini Grottaferrata
Salute 9 Luglio 2021

Vaccini Covid, non grave l’88% delle reazioni avverse. Il sesto rapporto di farmacovigilanza Aifa

Il tasso di segnalazione di eventi gravi è pari a 18 ogni 100.000 dosi somministrate. Il 69% delle segnalazioni è relativo a Pfizer, il 25% ad AstraZeneca
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2021

Miglioramento performance, Aiop e Agenas firmano piano di attività 2021

«Quanto sottoscritto è prima di tutto una importante proposta di ristrutturazione culturale, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei dati analizzati e gli stessi percorsi di cura e, quindi, elevare i livelli complessivi di performance clinica e organizzativa, a beneficio degli utenti» spiegano Aiop e Agenas
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2021

Estate, malattie gastro-intestinali in aumento. Arriva l’Ecm Series “Gusto è salute” per combatterle

La specialista Serena Missori e la chef Marisa Maffei nella serie formativa per medici e operatori sanitari firmata Consulcesi
Sanità 9 Luglio 2021

In Ciad un laboratorio specializzato per studiare le pandemie

Nel Paese subsahariano asintomatico il 98% dei casi Covid. Colizzi (Tor Vergata): «Popolazione immune per natura, anche grazie alla sabbia»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2021

Tumore mammario, Alemanno (M5S): «Sbloccati 20 milioni per i test genomici»

«Si tratta di un'ottima notizia, perchè con questo provvedimento, le donne potranno accedere gratuitamente ai test genomici per il carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce» spiega la deputata del M5S Soave Alemanno
Salute 8 Luglio 2021

Chirurgia plastica, D’Andrea (Sicpre): «Con estate boom di interventi di ristrutturazione corporea per i maschi»

Il Presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica mette in guardia dai pericoli del sole: «Attenzione ai raggi UV, il melanoma colpisce sempre più giovani»
Contributi e Opinioni 8 Luglio 2021

Malattie croniche e pandemia, per 1 paziente su 3 terapie a rischio. L’indagine degli Psicologi Lazio

Durante la pandemia da Covid circa un terzo dei pazienti con malattie croniche ha faticato a comunicare con il proprio medico curante. Quasi uno su dieci ha addirittura smesso di contattarlo, mettendo seriamente a rischio la propria aderenza alle terapie. A rivelarlo è un’indagine realizzata dall’Osservatorio di Psicologia in cronicità in collaborazione con la Regione […]
Salute 8 Luglio 2021

Campagna vaccinale, Cittadinanzattiva: «Ancora troppa confusione e decisioni contrastanti a livello regionale»

«Chiediamo ad Aifa e al Ministero della Salute nuovi e urgenti chiarimenti»
Contributi e Opinioni 8 Luglio 2021

Carcinoma Gastrico, per trastuzumab deruxtecan inizia lo studio di fase 3 DESTINY-Gastric04

Il carcinoma gastrico è associato a una prognosi sfavorevole, con solo il 5-10% dei pazienti che sopravvive a 5 anni. Parte oggi DESTINY- Gastric04, uno studio globale di Fase 3 con trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e Astrazeneca
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.