Redazione

Redazione

Salute 19 Agosto 2021

Covid, il rischio di contagio potrebbe essere maggiore tra gruppi sanguigni compatibili

L’autore dello studio pubblicato sulla rivista PLoS One: «Chi è gruppo AB può essere infettato da qualsiasi individuo mentre chi è 0 può contagiare chiunque»
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Cure domiciliari, richiesta di FNOPI: «Infermiere sia protagonista in autonomia»

FNOPI chiede alle Regioni di non prendere decisioni senza aver prima concordato tutto. In una lettera alle istituzioni Mangiacavalli ricorda come nelle cure a casa la figura infermieristica sia presente il triplo delle altre
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2021

Consulcesi sceglie lo smart working anche dopo l’emergenza: «Dipendenti più produttivi e felici»

Il presidente Massimo Tortorella: «Maggior equilibrio tra orario di lavoro, cura di sé e gestione della famiglia». Applicativi e formazione dei dipendenti per garantire la sicurezza informatica
Contributi e Opinioni 18 Agosto 2021

Sindrome di Sjögren, “La sabbia negli occhi” su Amazon prime video

Il film “La sabbia negli occhi”, prodotto da Animass e ispirato liberamente al romanzo omonimo della presidente Lucia Marotta, è su Amazon prime video dal 13 agosto 2021. Si tratta di un film realizzato per sensibilizzare la cittadinanza, i medici, i ricercatori, le istituzioni, i politici e il mondo giovanile sulla Sindrome di Sjögren e […]
Salute 18 Agosto 2021

Papa Francesco ai popoli: «Vaccinarsi è un atto d’amore»

In un videomessaggio il Pontefice si è rivolto al mondo intero ribadendo la necessità di vaccinarsi per il bene di tutti. Il ministro Speranza e Anelli (FNOMCEO) lo hanno ringraziato
Salute 18 Agosto 2021

Allarme carenza sangue, CNS: «Terapie e interventi rinviati, programmate la donazione»

Mancano circa 650 unità di sangue, le flessioni maggiori in Campania, Lazio e Sicilia
Salute 18 Agosto 2021

Più di 1 paziente su 10 ha contratto Covid in ospedale, la ricerca Uk

Durante la prima ondata gli ospedali sono stati un'importante fonte di propagazione del virus, lo conferma una ricerca pubblicata sul Lancet. Circa l'11,1% dei pazienti Covid si è ammalato durante il ricovero per altri motivi
Contributi e Opinioni 18 Agosto 2021

Afghanistan, FNOPO: «Le donne e i bambini non siano le prime vittime delle violenze dei talebani»

«In queste ore lasciano totalmente sgomenti le immagini che provengono dall’Afghanistan dove la popolazione civile tenta, con qualsiasi mezzo, una disperata fuga dal proprio Paese ormai in mano ai talebani. Il Comitato centrale FNOPO, in rappresentanza delle ostetriche/i italiane, esprime la propria solidarietà a tutta la popolazione, in particolare alle donne e ai bambini che rischiano […]
Contributi e Opinioni 17 Agosto 2021

Comitato Cure Domiciliari: «Bene 4 miliardi su sanità territoriale, ma ora includere anche Covid-19»

Il Comitato Cura Domiciliare era pronto a lanciare un referendum popolare per la riforma della sanità territoriale: «Speriamo non ce ne sia bisogno, ma ora va sigillato il protocollo per le cure precoci, perché è evidente che questa manovra nasce dalla nostra battaglia che siamo fieri di aver portato avanti», ha sottolineato Grimaldi
Pandemie 17 Agosto 2021

Chi ha diritto alla certificazione di esenzione dal vaccino anti Covid-19?

Il vademecum della SIMG, in collaborazione con ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, sui casi particolari in cui la vaccinazione contro il Covid-19 è controindicata o rinviabile
Contributi e Opinioni 17 Agosto 2021

Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro… siamo alle solite

Lettera dei presidenti delle Commissioni d’Albo dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro di Roma, Latina, Frosinone, Brescia, Viterbo, Mantova, Parma, Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio, Siena, Ferrara, Ravenna, Cosenza, Reggio Calabria, Forlì-Cesena, Rimini, Cagliari, Oristano, Rieti
di Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Salute 16 Agosto 2021

Ema valuta l’estensione d’uso di tocilizumab per Covid grave

Un'eventuale estensione d'uso in pazienti adulti ospedalizzati con Covid-19 grave che stanno già ricevendo un trattamento con corticosteroidi. La Commissione Ue emetterà una decisione finale legalmente vincolante applicabile in tutti gli Stati membri dell'Ue entro metà ottobre
Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021

Facoltà di Medicina, FNOMCeO: «Oltre 14000 posti ma tra sei anni meno della metà riuscirà a specializzarsi»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Filippo Anelli: «Far corrispondere, per legge, ogni laurea a una borsa»
Salute 16 Agosto 2021

Rt in discesa, ma l’incidenza aumenta ancora. Variante Delta predominante in Italia

L'Rt italiano scende rispetto alla settimana precedente e si staglia a 1.27, incidenza a 73 su 100mila. Ancora in aumento anche i nuovi casi non legati a catene di trasmissione note
Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021

Posso contestare il punteggio ottenuto al test per l’accesso alle specializzazioni mediche?

Ho fatto il test per l’accesso alle specializzazioni mediche il 20 luglio, ma verificando le domande il mio punteggio avrebbe dovuto essere molto più alto, posso contestare l’esito? Il test per l’accesso alle scuole di specializzazione medica è a tutti gli effetti un concorso pubblico, se ritiene che si sia verificata un’irregolarità nella correzione dell’elaborato […]
Salute 16 Agosto 2021

Controlli dei NAS su villaggi turistici, campeggi e agriturismi: 17 chiusure e 300 violazioni

150 mila euro di sanzioni amministrative e quasi 2 tonnellate di alimenti irregolari sequestrate
Sanità 16 Agosto 2021

Cure domiciliari, raggiunta intesa tra Stato e Regioni. Speranza: «Ora servizi avanzati e omogenei in tutto il Paese»

Entro 12 mesi le Regioni e le Province autonome dovranno attivare il sistema di autorizzazione e di accreditamento delle organizzazioni pubbliche e private per l’erogazione di cure domiciliari
Contributi e Opinioni 13 Agosto 2021

Cancro al seno metastatico HER2+, Trastuzumab deruxtecan ha migliorato la sopravvivenza

«I risultati top-line positivi dello studio head-to-head di fase 3 DESTINY-Breast03 hanno dimostrato la superiorità dell’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (ADC) anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, trastuzumab deruxtecan, rispetto a trastuzumab emtansine (T-DM1)». È quanto si legge in una nota. «In un’analisi ad interim pianificata, infatti – prosegue il comunicato -, l’Independent Data Monitoring Committee (IDMC) […]
Contributi e Opinioni 12 Agosto 2021

Paziente fragile e tecnologie, un Libro Bianco raccoglie le esigenze e le possibili soluzioni ICT

Oltre 14 milioni di persone in Italia convivono con una patologia cronica e di questi 8,4 milioni sono ultra 65enni. La presentazione de libro avverrà il 15 settembre presso l'Aula Convegni ISSR di Via Nomentana 54
Contributi e Opinioni 9 Agosto 2021

Piano Nazionale Sociale 2021-2023, l’allarme del CNOP: «Assistenti sociali lasciati soli, per un ‘welfare di valore’ serve sinergia con gli psicologi»

«Si lasciano di fatto soli gli assistenti sociali perchè si sottolinea l’importanza e la necessità che ci siano competenze psicologiche nel sociale ma poi questa figura non viene prevista nei servizi» spiega il presidente CNOP David Lazzari
Salute 6 Agosto 2021

Allattamento al seno, va garantito anche in caso di ricovero. Ecco come

L’interruzione dell’allattamento al seno nuoce alla salute di mamme e piccoli. Dal Gruppo di lavoro multiprofessionale coordinato dal Tavolo Tecnico Operativo interdisciplinare (TAS) del Ministero della Salute le linee di indirizzo per consentire alla madre di stare con il suo bambino in caso di ospedalizzazione e viceversa
di Isabella Faggiano
Salute 6 Agosto 2021

Covid-19, per vaccinati Reithera esenzione temporanea pass

Per chi, nell'ambito della sperimentazione, ha fatto una o due dosi, provvedimento ad hoc del Ministero della Salute su indicazione Cts. Certificazione sarà rilasciata da medico centro sperimentazione, valida fino al 30 settembre
Salute 6 Agosto 2021

Da oggi via libera alle visite ai reparti ospedalieri grazie a Green pass. FIASO: «Garantisce sicurezza e umanizzazione cure ai pazienti»

A partire da oggi entra in vigore il Dl 105 del 23 luglio che completa gli ambiti di applicazione del certificato verde
Salute 6 Agosto 2021

Trasporti, scuola, insegnanti e giovani. Con Green pass la Dad è evitabile

Il professor Guido Rasi: «Da un punto di vista strategico risulta evidente come avere una popolazione di insegnanti protetta e protettiva costituisca uno dei cardini della ripresa dell’insegnamento e della formazione dei nostri giovani»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 6 Agosto 2021

Gioco d’azzardo, Orthos: il progetto che cura le dipendenze nel cuore delle colline toscane

Dalpiaz (psicoterapeuta): «Si basa su un modello di psicoterapia intensivo breve, della durata di tre settimane. I giocatori d’azzardo sono generalmente classificati in tre categorie: persone prive di problematiche pregresse, individui emotivamente vulnerabili e impulsivi antisociali»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Agosto 2021

PMA, Regioni approvano riparto del Fondo da 5 milioni per accesso a terapie. Mammì (M5S): «Troppo pochi ma è qualcosa»

Il Decreto che ha avuto il via libera dalla Regioni definisce sia il contributo per l’accesso alle prestazioni di cura e diagnosi dell’infertilità sia la ripartizione del Fondo di 5 milioni per il sostegno alle tecniche di PMA. Per la SIRU è ancora troppo poco: «Il punto fondamentale rimane l'applicazione dei LEA che sono già nel nomenclatore dal 2017»
di Francesco Torre
Salute 6 Agosto 2021

Ipovisione e cecità, il “miracolo” della terapia genica

Falsini (oculista): «Sono attualmente eleggibili al trattamento i pazienti con difetto del gene RPE65. Ma, grazie ai progressi della scienza, la terapia genica sarà presto utilizzabile anche per le malattie ereditarie della retina causate da una mutazione diversa»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021

Chimici-Fisici e Società Chimica Italiana insieme per la divulgazione e la formazione scientifica 

L'accordo vedrà la costituzione di un Comitato di Indirizzo per la realizzazione di importanti iniziative nel mondo della Chimica rivolte a giovani e professionisti
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021

Palermo, Maria Piccione a capo dell’UOC di Genetica Medica dell’Ospedale Cervello

La professoressa Maria Piccione è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Genetica Medica dell’Ospedale “Cervello” di Palermo. Un contratto che la vedrà per i prossimi 5 anni a capo di una realtà che proprio  grazie a lei si attesta oggi di rilevante importanza nel panorama sanitario nazionale ed internazionale. Piccione è, infatti, già dal […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...