Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2024 18:42

“Per Mano”, volge al termine il progetto FAVO per le famiglie colpite da tumori pediatrici

Oggi l’evento conclusivo nel quale è stato presentato un video di sensibilizzazione, realizzato in collaborazione con il regista e con il cast della serie TV ‘Braccialetti Rossi'
“Per Mano”, volge al termine il progetto FAVO per le famiglie colpite da tumori pediatrici

Il progetto “Per mano – Percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici”, promosso e coordinato da FAVO, la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, e realizzato in partenariato con sette Associazioni che si occupano di oncologia pediatrica, volge al termine. A sancire l’epilogo della quarta edizione l’evento di oggi che, oltre a presentare i risultati del progetto, è stata l’occasione per proiettare un emozionante filmato “Braccialetti Rossi, oltre lo schermo”, nel quale gli attori della serie si confrontano con giovani pazienti o guariti dal cancro.  L’evento si è svolto presso la ‘Sala Europa Experience – David Sassoli’ di Roma, alla presenza di rappresentanti del Ministero del Lavoro, delle Associazioni partner, dei giovani pazienti o guariti dal cancro e del cast di Braccialetti Rossi.

Che cos’è “Per mano – Percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici”

Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica, Avviso 1/2023), grazie all’azione coordinata delle Associazioni coinvolte, ha sviluppato un network di assistenza socio-sanitaria volto a favorire una maggiore accessibilità e fruibilità dei servizi di accoglienza, assistenza sociale, sostegno psicologico e orientamento legale per i bambini affetti da tumore e per le loro famiglie in tutte le fasi della malattia. Nell’ambito del progetto, in ossequio alla Raccomandazione 13 della Mission on Cancer dell’UE, FAVO si è impegnata nello sviluppo di un’azione trasversale di sensibilizzazione rivolta alla comunità e finalizzata a promuovere una nuova cultura del cancro, anche per ridurre lo stigma ‘cancro uguale morte’, narrando, attraverso la realizzazione di video, il percorso di vita di adolescenti che hanno avuto o hanno un tumore.

Il contributo de “I Braccialetti rossi”

I video sono stati realizzati grazie alla preziosa collaborazione del regista Giacomo Campiotti e del cast di Braccialetti Rossi, la serie televisiva andata in onda su Rai 1 tra il 2014 e il 2016, che narrava le storie di amicizia tra adolescenti malati costretti in ospedale, già premiata con il Cedro d’Oro da FAVO nel 2014, in occasione della celebrazione della IX Giornata Nazionale del Malato Oncologico, con la seguente motivazione: “Ai protagonisti di Braccialetti Rossi
coraggiosa, commovente e rivoluzionaria fiction della RAI, che racconta il cancro come esperienza di vita”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...