Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 23 Aprile 2025

Bpco, una malattia silenziosa che colpisce 3,5 milioni di italiani

Al via la campagna 'bpcopen': consulenze gratuite in 30 centri specialisticia.Terapie farmacologiche tempestive permettono il controllo dei sintomi e la riduzione del rischio di progressione, riacutizzazioni e mortalità
Advocacy e Associazioni 21 Aprile 2025

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un autentico custode della speranza e della tenerezza per chi soffre
Advocacy e Associazioni 17 Aprile 2025

Nutrizione artificiale, in Sardegna 1.500 persone dimenticate dalla Sanità pubblica

Dopo la pubblicazione della testimonianza di Alessandra Rivella, fondatrice e direttrice di A.N.N.A., che aveva raccontato le difficoltà quotidiane che affrontano le persone nutrite artificialmente, evidenziando come la Sardegna fosse tra le Regioni più problematiche, abbiamo raccolto le testimonianze di mamma Betty (caregiver), di una donna in nutrizione parenterale sin dalla nascita e di un medico specialista in nutrizione clinica
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Inclusive Community Kitchen: a Gaza fornisce pasti caldi a 250 famiglie sfollate

CBM Italia anche a Gaza interviene al fianco delle persone con disabilità: 20 giovani sordi coinvolti nella preparazione e distribuzione dei pasti
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Ictus, ISA-AII: “Obiettivi: entro il 2030 12mila casi in meno e 90% dei pazienti in Stroke Unit”

La Presidente Santalucia: “Lo Stroke Action Plan for Italy è in grado di indicare la strada per il raggiungimento di importanti traguardi, dalla prevenzione fino alla cura e alla riabilitazione”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Fabry, la malattia in un video animato: “Da piccoli germogli si costruisce consapevolezza e speranza”

Per il Fabry Awareness Month 2025, AIAF ha realizzato il video "Le Radici di Fabry” per la nuova campagna di sensibilizzazione: "Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza"
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Parkinson, i benefici del Walking Football

Il 'calcio camminato' verrà sperimentato il 27 aprile da pazienti ultra 70enni colpiti dal morbo di Parkinson, allo stadio Picchi di Livorno
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Alzheimer, Aima: “Bene l’autorizzazione in UE del primo farmaco per il trattamento nelle fasi inziali”

Spadin (AIMA): "Ora dedicarsi alla programmazione per adeguare la rete italiana di diagnosi e cura"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 15 Aprile 2025

Cancro al seno, a maggio la ‘Race for the cure’ torna nella Capitale

La manifestazione prenderà vita nella Capitale dall'8 all'11 maggio. Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi saranno le testimonial dell'evento
Advocacy e Associazioni 14 Aprile 2025

Giornata dell’emofilia, Fedemo: “Colpisce anche le donne, ma non sono adeguatamente assistite”

Storicamente si è erroneamente creduto che solo i maschi potessero essere affetti da emofilia A o B e le femmine fossero solamente portatrici della malattia
Advocacy e Associazioni 14 Aprile 2025

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche”,  “Gruppo Pazienti Linfomi AIL-FIL” e l’Associazione Caregiver Familiari – CARER e il sostegno incondizionato di Roche, per “aiutare chi aiuta”
Advocacy e Associazioni 11 Aprile 2025

Educazione digitale, da Save the Children la guida per i genitori

Save the Children lancia la campagna sull’Educazione Digitale per promuovere un accesso pieno, competente e sicuro alla rete. Nel report “Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli” l'analisi dell'utilizzo degli smartphone dall'infanzia all'adolescenza
Advocacy e Associazioni 11 Aprile 2025

Leucemia Mieloide Cronica, le parole dei pazienti

La Leucemia Mieloide Cronica è una patologia oggi gestibile proprio come una patologia cronica, con un’aspettativa di vita sovrapponibile a quella della popolazione generale. La sfida, soprattutto per pazienti, si sposta sul campo della gestione delle terapie in rapporto alla qualità della vita e alla quotidianità. Una sfida che potrà essere vinta grazie a un dialogo sempre più aperto tra medico e paziente
Advocacy e Associazioni 10 Aprile 2025

Appello di pazienti, esperti e istituzioni per nuovi percorsi di cura per il Parkinson

Pazienti, esperti ed istituzioni riuniti in Senato indicano il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il Parkinson della Regione Veneto come modello di riferimento per una gestione più integrata della malattia in tutta Italia
Advocacy e Associazioni 10 Aprile 2025

Migrazione sanitaria: “Mobilità in calo, costi in aumento”. Le Associazioni chiedono misure a sostegno dei pazienti

Il 12 febbraio 2025 il senatore Orfeo Mazzella ha presentato una mozione per sostenere i costi dei trasferimenti delle persone costrette a spostarsi dalla propria Regione
Advocacy e Associazioni 9 Aprile 2025

“CAR-T: destinazione futuro”, prosegue il viaggio della campagna AIL

A più di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica, le CAR-T sono una realtà nella pratica clinica: crescono i successi nel trattamento di alcune patologie onco-ematologiche
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

Caregiver day: “Strumenti, politiche e competenze del prendersi cura”

Gli eventi di questa edizione del Caregiver Day, tutti gratuiti, si tengono dal 6 al 31 maggio e sono articolati in seminari da remoto (webinar) su tematiche di rilievo regionale e nazionale ed incontri/laboratori territoriali in presenza
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

Disabilità, con “Info Point” accessibilità universale alla cultura della Capitale

I luoghi di cultura che hanno interessato, in questa prima fase, la città di Roma sono stati: la Keats and Shelley House, il Colosseo, la Domus Aurea, il Palatino, il Foro Romano, le Industrie Fluviali, Villa Farnesina, Palazzo Colonna e Galleria Colonna, Come un Albero Museo Bistrot, Explora – museo dei bambini, e il Teatro Basilica
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

Alzheimer e ricerca, premiati i progetti su prevenzione e arte-terapia

Sono tutte Donne le vincitrici dei Bandi “Starting Grants” e “Art Therapy” promossi da Airalzh Onlus, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

SNE: “Dare piena attuazione alla Legge 167 e aggiornare il panel delle patologie”

Scopinaro (Uniamo): "Sono passati quattro anni e lo screening neonatale per la SMA non è ancora garantito su tutto il territorio nazionale"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Aprile 2025

Diabete, dalla neo Presidente Fand una proposta di legge per istituzionalizzare la figura del ‘Diabetico Guida’

Manuela Bertaggia, già Vice Presidente: "Fand sia punto di riferimento per le persone con diabete e per le famiglie e interlocutore autorevole dei rappresentanti istituzionali"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Aprile 2025

Disabilità, Giorgia Meloni incontra ‘Progetto Noemi’

Andrea Sciarretta, papà di Noemi ha incontrato il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, affidandole le istanze delle famiglie che convivono con patologie gravissime
Advocacy e Associazioni 7 Aprile 2025

Adolescenti e comportamenti estremi, al via il progetto di prevenzione “Una mano per la vita”

Fondazione Just Italia sostiene un innovativo progetto pilota di assistenza socio-sanitaria. Si parte dalle Marche
Advocacy e Associazioni 4 Aprile 2025

Labiopalatoschisi, Smile House racconta la storia (a lieto fine) di Bara’a

Presa in carico dal team medico della Fondazione, è stata operata per la schisi del labbro nel 2017 e per quella del palato nel 2018 presso l'ospedale Celio dell'Esercito Italiano
di I.F.
Advocacy e Associazioni 3 Aprile 2025

Disabilità, ‘Progetto Noemi’ protagonista in una tappa del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci

Un’opportunità per condividere gli importanti obiettivi raggiunti in questi anni: dai primi Reparti di Terapia Sub Intensiva ed Intensiva Pediatrica in Abruzzo, al sostegno della figura del caregiver familiare, all’accessibilità e all’inclusione
Advocacy e Associazioni 2 Aprile 2025

Dazio sull’inclusione dall’amministrazione Trump, CoorDown: “Inaccettabile. L’Europa civile non può arretrare”

Da CoorDown una lettera aperta alla Premier Meloni e al Governo per chiedere interventi a favore delle imprese inclusive
di I.F.
Advocacy e Associazioni 2 Aprile 2025

Liste d’attesa e diritto alla cura, Battaglia (Aism) : “Un problema che riguarda tutti”

AISM chiede che i percorsi diagnostico terapeutici assistenziali diventino una realtà per tutti i pazienti, riducendo i tempi di attesa
di I.F.
Advocacy e Associazioni 2 Aprile 2025

Autismo, il Manifesto di Angsa e Anffas: “Allearsi per promuovere i diritti e migliorare i servizi”

Il Manifesto è stato presentato in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, nel corso del convegno internazionale “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”
Advocacy e Associazioni 2 Aprile 2025

Sanità partecipata: il nuovo ruolo delle associazioni dei pazienti tra HTA europeo e riforme nazionali

Con l’entrata in vigore del regolamento europeo sull’Health Technology Assessment e le nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2025, le associazioni dei pazienti conquistano un posto formale nei processi decisionali in sanità. Dal confronto promosso da Novartis con oltre 40 realtà associative nasce una roadmap per il futuro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”