Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 10 Ottobre 2025

Salute mentale: via a campagna FIGC “Ad alta voce” con le Nazionali di calcio

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra oggi, la FIGC lancia la campagna “Ad Alta Voce” che ha l'obiettivo di richiamare l’attenzione sull'emergenza crescente nei giovani
Advocacy e Associazioni 9 Ottobre 2025

Tumore al seno metastatico, Europa Donna Italia: “Accesso tempestivo ed equo alle nuove cure”

In Italia sono 52mila le donne che convivono con un tumore al seno metastatico. Europa Donna Italia richiama le istituzioni in occasione della Giornata nazionale di sensibilizzazione del 13 ottobre
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Ottobre 2025

Giornata mondiale Pans Pandas: l’Italia si illumina di verde

Il 9 ottobre, in occasione della Giornata mondiale Pans Pandas, oltre 200 monumenti in tutto il mondo illuminati di verde per accendere i riflettori su due sindromi neuropsichiatriche pediatriche ancora poco conosciute. In Italia, tra le adesioni, anche il Ministero della Salute e l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)
Advocacy e Associazioni 9 Ottobre 2025

SLA: “Quando le parole diventano cura concreta”

A Trento, il 18 ottobre, il seminario “Linguaggi della Cura” mostra come comunicazione, scienza e partecipazione possano trasformare l’affrontare una malattia in un impegno condiviso, dove le parole diventano strumento di responsabilità, empatia e innovazione
Advocacy e Associazioni 9 Ottobre 2025

Autismo. Giovanni Marino, presidente Angsa, vince il premio “Poeta sociale 2025”

Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Toniolo, è stato assegnato a Marino “per aver costruito, a partire dal vissuto familiare, servizi e comunità di riferimento per le persone con lo spettro autistico”
Advocacy e Associazioni 8 Ottobre 2025

Vitiligine Week: a novembre visite gratuite in 35 centri in tutta Italia

Sidemast e Apiafco insieme per informare, sostenere e combattere lo stigma
Advocacy e Associazioni 8 Ottobre 2025

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film “No Decision Without Us”
Advocacy e Associazioni 8 Ottobre 2025

Sclerosi multipla pediatrica, #SonoMoltoAltro: insieme per raccontare storie, emozioni e diritti

L’11 ottobre a Roma una giornata nazionale per raccontare le storie di bambini e adolescenti che convivono con sclerosi multipla pediatrica e patologie affini
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Ottobre 2025

Giornata della salute mentale, Telefono Amico: “300 richieste di supporto al giorno per disagio emotivo”

Telefono Amico Italia rende noti i dati dell’ultimo anno: complessivamente, sono state registrate circa 110mila richieste: 95mila tramite il numero telefonico 02 2327 2327, 13mila via Whatsapp Amico (324 011 7252) e quasi 3mila tramite e-mail compilando il form anonimo sul sito www.telefonoamico.it
Advocacy e Associazioni 7 Ottobre 2025

Salute Mentale, Open Day negli ospedali Bollino Rosa: al via a visite e servizi gratuiti 

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l'(H) Open Day. Oltre 140 ospedali Bollino Rosa e presidi dedicati offriranno visite e servizi gratuiti per ansia, depressione e disturbi psichici
Advocacy e Associazioni 7 Ottobre 2025

Prevenzione vaccinale: dalle associazioni appello per aggiornare il Calendario Nazionale

Le associazioni scrivono al ministero della Salute per chiedere di non approvare nessuna proroga isorisorse al Piano vaccinale. Aggiornare anzi al più presto il Calendario Nazionale di Immunizzazione e includere la prevenzione da Virus Respiratorio Sinciziale
Advocacy e Associazioni 7 Ottobre 2025

27ª Giornata Nazionale dei Risvegli: ‘’La cura passa anche dalla consapevolezza’’

Open Day, incontri, arte e solidarietà per la ricerca sul coma. De Nigris: ‘’Serve una legge che riconosca e tuteli i caregiver, pilastro silenzioso della cura’‘
Advocacy e Associazioni 6 Ottobre 2025

Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per migliorare la vita dei pazienti

“Obiettivo 12”: Novartis promuove consapevolezza e innovazione nell’Emoglobinuria Parossistica Notturna. Il 12 ottobre, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’EPN, sottolinea il valore simbolico del traguardo clinico di 12 g/dL di emoglobina, oggi raggiungibile grazie ai progressi terapeutici
Advocacy e Associazioni 6 Ottobre 2025

Legge sull’obesità: cosa cambia per i pazienti

Con l’approvazione del Ddl 1483 nuove terapie farmacologiche, linee guida aggiornate e presa in carico multidisciplinare: Esmeralda Capristo, direttore della UOS di Medicina della grande obesità del Gemelli, spiega come cambia il modo di trattare i sei milioni di italiani affetti da obesità
Advocacy e Associazioni 6 Ottobre 2025

Tumori rari: nasce l’ambulatorio open per i sarcomi al Campus Bio-Medico

Il Campus Bio-Medico di Roma inaugura l’Ambulatorio Open dedicato ai sarcomi dei tessuti molli, offrendo ai pazienti un accesso rapido a visite chirurgiche specialistiche, esami diagnostici mirati e una presa in carico multidisciplinare
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2025

Radioterapia: AIRO, volontari sono un perno invisibile che umanizza le cure

Ogni giorno, nei reparti di radioterapia, centinaia di volontari affiancano con discrezione i pazienti oncologici che li supportano nel percorso terapeutico. A puntare i riflettori su queste figure è l'Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2025

Fibrosi polmonari, il valore della diagnosi precoce al centro di “Dovere di parola”

Un nuovo appuntamento di "Dovere di parola" ha dato voce a testimonianze e riflessioni sulle fibrosi polmonari, in occasione del mese ad esse dedicato, mettendo al centro il valore della diagnosi precoce per diffondere la conoscenza sulla patologia e l’importanza di un approccio integrato tra centri specialistici e territorio. Continua l’impegno di Boehringer con pazienti e clinici nel costruire consapevolezza per affrontare la malattia
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2025

Lilly, The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

L’iniziativa è stata sviluppata con l’Associazione Amici Obesi. Ieri il Parlamento italiano, primo nel mondo, ha approvato la legge che riconosce l’obesità come patologia cronica e recidivante
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2025

Tumore al seno, con FrecciaRosa da 15 anni la prevenzione viaggia in treno

Torna a ottobre FrecciaRosa, il progetto di prevenzione del tumore al seno che, da 15 anni, porta visite gratuite e consulenze oncologiche direttamente sui treni italiani. L’iniziativa, promossa da Fondazione IncontraDonna con Gruppo Fs Italiane e Aiom, punta a promuovere la diagnosi precoce, la cultura della prevenzione e stili di vita sani, coinvolgendo cittadini, scuole e istituzioni
di I.F.
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2025

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tradurre la normativa in interventi concreti
Advocacy e Associazioni 30 Settembre 2025

“Show Your Stripes”: la corsa che dà voce alle malattie rare

Una community run solidale al Parco Nord Milano, organizzata da Runaway Milano A.S.D. e Wild Tee in collaborazione con il Centro Malattie Rare del Policlinico di Milano, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare e raccogliere fondi a sostegno del progetto “Donne e Malattie Rare”
Advocacy e Associazioni 30 Settembre 2025

Giornata mondiale del sorriso, Operation Smile lancia la campagna “A un passo dal sorriso”

In occasione del World Smile Day, la Fondazione Operation Smile Italia richiama l’attenzione sulle disuguaglianze nell’accesso alle cure, in particolare nei Paesi a basso e medio reddito
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

Tumore al seno, con ‘Ottobre rosa’ Anci e Lilt insieme per vincere la sfida della prevenzione

Alla Camera presentata la campagna "Ottobre rosa 2025", promossa da Anci e Lilt con il patrocinio della Camera dei deputati. Schittulli (Lilt): “Con la prevenzione possiamo arrivare alla mortalità zero"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

Tumori, in viaggio con AIRC alla scoperta delle cellule umane

Grazie alle tecnologie immersive di XMetaReal, Fondazione AIRC offre al pubblico la possibilità di esplorare il cuore di una cellula umana, mostrando come le alterazioni cellulari possano portare allo sviluppo dei tumori
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

Salute respiratoria in tour: al via ‘REMaRe’, la Settimana della BPCO

Cinque città italiane ospiteranno ambulatori mobili per spirometrie e il nuovo test degli eosinofili, mentre operatori sanitari e centri ospedalieri offriranno informazione e supporto ai cittadini
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

Sclerosi multipla, tre milioni di mele a sostegno della ricerca 

Dal 3 al 5 ottobre torna “La Mela di AISM”: 14 mila volontari distribuiranno 3 milioni di mele in 5 mila piazze italiane per sostenere ricerca e servizi per le persone con sclerosi multipla
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanciano una campagna nazionale di sensibilizzazione
di I.F.
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per sostenere ricerca e pazienti ematologici

Domenica 28 settembre in 38 città italiane la nona edizione della camminata solidale promossa da AIL per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti

Lilly Italia e Factanza Media lanciano “Social per il sociale”, percorso formativo gratuito per rafforzare le competenze digitali delle associazioni pazienti e amplificarne la voce sui social
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Nasce il Manifesto per le Partnership Responsabili

Presentato oggi il documento che stabilisce principi e linee guida per costruire collaborazioni trasparenti, etiche e di impatto sociale tra non profit e privati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano