Advocacy e Associazioni 24 Maggio 2024 13:19

Neurofibromatosi, l’associazione ‘Io ci sono’ festeggia 20 anni di attività

“20 anni di Io ci sono…e tu?”, sarà una giornata all’insegna del buon cibo e del buonumore, con la comicità e la magia degli amici storici di Io ci sono da Marco Dondarini e Davide Dalfiume, a Maurizio Grano, il Mago Simon, Norberto Midani
Neurofibromatosi, l’associazione ‘Io ci sono’ festeggia 20 anni di attività

Vent’anni in prima linea, per accompagnare malati e famiglie nel tormentato percorso della Neurofibromatosi: l’associazione ‘Io ci sono’ festeggia i quattro lustri di attività con un appuntamento aperto ad amici e sostenitori: sabato 25 maggio all’agriturismo La Casetta di Alessia di Minerbio (via Cavalle 6) torna il tradizionale pranzo comico per un compleanno importante dell’associazione, che non ha desistito nonostante i due anni di stop imposti dall’emergenza Covid. “20 anni di Io ci sono…e tu?”, sarà una giornata all’insegna del buon cibo e del buonumore, con la comicità e la magia degli amici storici di Io ci sono da Marco Dondarini e Davide Dalfiume, a Maurizio Grano, il Mago Simon, Norberto Midani. Con loro anche Maurizia Cocchi, Lorenzo Lanzoni e il ritorno di Bruno Nataloni e Giovanni Cacioppo.

“Dopo il Covid ci siamo rimboccati le maniche per ripartire quasi da zero, ma non da soli – sottolinea la presidente dell’associazione Erminia Vacca -. I volontari e gli artisti che ci hanno supportato in tutti questi anni non hanno perso l’entusiasmo e la volontà di aiutare dei malati ‘orfani’, perché chi ha una malattia rara fatica a trovare i giusti percorsi di assistenza. Anche per questo non abbiamo abbandonato l’idea di dare nuovo impulso alla Rete per la Nf dell’Emilia-Romagna, per tornare a occuparsi come si deve di questi malati troppo spesso dimenticati, E Io ci sono ora torna a farlo a modo suo, sempre con il sorriso”. L’appuntamento è dalle 12.30 per il pranzo sociale intervallato dal comic show. Il ricavato andrà a finanziare i progetti per la ricerca, l’assistenza e la presa in carico dei malati dall’infanzia all’età adulta, sostenuti dall’associazione, che saranno illustrati durante la giornata.

Info e prenotazioni al 3479441998 o su www.associazioneiocisono.it

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”