Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025 13:32

Giuseppe Petrella nuovo Coordinatore della LILT Lazio

La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per combattere le patologie oncologiche
Giuseppe Petrella nuovo Coordinatore della LILT Lazio

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Lazio annuncia con grande soddisfazione la nomina del Professor Giuseppe Petrella a nuovo Coordinatore regionale. Illustre chirurgo oncologo e accademico di grande esperienza, Petrella assume questo incarico con l’intento di mettere a disposizione della LILT Lazio le sue competenze e il suo impegno nella lotta contro il cancro.

“Sono profondamente onorato di ricevere questo incarico – dichiara il Professor Petrella, attualmente anche Presidente dell’IRCCS CROB – e affronterò questa responsabilità con dedizione e determinazione. La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per combattere le patologie oncologiche, e il mio obiettivo sarà quello di rafforzare le iniziative della LILT Lazio in queste direzioni, coinvolgendo cittadini, istituzioni e operatori sanitari”.

Il Lazio è una delle regioni italiane con il più alto numero di diagnosi oncologiche, con circa 30.000 nuovi casi di tumore registrati ogni anno. La regione dispone di numerosi centri di eccellenza per la ricerca e la cura delle neoplasie, ma resta fondamentale potenziare le attività di prevenzione e sensibilizzazione per ridurre l’incidenza della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

“Grazie alla sua consolidata esperienza nel campo della chirurgia oncologica e della ricerca -sottolinea una nota della LILT Lazio – il Professor Petrella contribuirà a potenziare le attività di sensibilizzazione, prevenzione e assistenza ai pazienti sul territorio regionale. Tra le sue priorità vi sarà l’ampliamento delle campagne di screening, la promozione di corretti stili di vita e il rafforzamento della rete di supporto per le persone colpite da patologie tumorali. La LILT Lazio esprime grande fiducia nella nuova guida del Professor Petrella, uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’oncologia, e si prepara ad affrontare con rinnovato slancio le sfide della prevenzione oncologica, continuando a essere un punto di riferimento essenziale per la salute pubblica”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”