Sanità 2 Maggio 2024 09:16

Agenas: pre-informativa consultazione pubblica: “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”

L'Agenzia annuncia la consultazione per migliorare la qualità del documento dedicato al telemonitoraggio
Agenas: pre-informativa consultazione pubblica: “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”
Il documento intende:
– esplicitare i requisiti che un Sistema Medicale deve possedere al fine di garantire l’interoperabilità con l’Infrastruttura Regionale di Telemedicina, come stabilito dal Decreto Ministeriale del 21 settembre 2022, garantendo idonei livelli di certificazione e sicurezza;
– fornire un quadro generale delle caratteristiche, dei requisiti, delle raccomandazioni e delle norme, che devono essere tenute in considerazione per la definizione di un percorso evolutivo per i Sistemi Medicali.

Le Linee di indirizzo sono destinate principalmente ai Produttori e Distributori di dispositivi medici oltre che alle Strutture Sanitarie e Regioni/ PP.AA.

L’obbiettivo della consultazione sarà quello di raccogliere commenti ed elementi conoscitivi ulteriori per migliorare la qualità del documento “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”.

Saranno chiamati a partecipare alla consultazione singoli cittadini/e, pazienti, caregiver, associazioni, decisori/ programmatori (regionali/ aziendali), responsabili/gestori di servizi e strutture sanitarie (ASL/ Distretto/ CdC), professionisti sanitari e sociosanitari che hanno esperienza nel settore dei dispositivi medici e dei sistemi informativi sanitari.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”