Sanità 13 Ottobre 2015 12:00

International healthcare

A Junior Doctor's life and pains

Hard times for European junior doctors, starting from England, where during these last weeks 53 thousands junior white coats have been stirring up a true insurrection against a contract renewal which seems not to honour promises, nor to meet their demands. With shifts of 90 hours per week and a wage reduction from 15% to 40%, it is easy to understand their outcry and the consequent threat for strike, although the Secretary of State for Health, Jeremy Hunt, declared his intention to revise such measures (“The Guardian”).  Italian physicians are not in a good moment as well: those who passed the entrance exams to specialisation schools still need to face a moment of strong uncertainty. With a turnover block and an inadequate allocation of resources, entering the work world once and for all seems to be a mirage. All in all, their French colleagues are the ones who have less reasons to complain about: as a matter of fact, the number of job positions offered in specialisations schools beyond the Alps matches the number of candidates, thus enormously reducing discrepancies between demand and actual requirements. Hence,those who manage to pass are effectively in.

Articoli correlati
International healthcare
“Junior doctors around the world, come together!”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio