Contributi e Opinioni 15 Maggio 2020 10:35

Lazio, Anaao e Cisl Medici scrivono all’assessore D’Amato: «Riapriamo attività libera professione»

Guido Coen Tirelli, Segretario regionale di Anaao Assomed Lazio e Luciano Cifaldi, Segretario generale di Cisl Medici Lazio scrivono all’assessore della Sanità della Regione Alessio di Amato.

«Premesso che in data 13 marzo 2020 la Regione Lazio, per attuare misure di prevenzione e sicurezza più efficaci, ha disposto la sospensione delle attività ambulatoriali, sia visite che prestazioni, e che tale provvedimento ha coinvolto tutte le attività, sia in regime SSN che in libera professione intramoenia, anche allargata».

«Le scriventi organizzazioni sindacali, considerata l’annunciata riapertura il prossimo 25 maggio delle attività ambulatoriali territoriali e ospedaliere, chiedono all’Assessore alla sanità della Regione Lazio di stabilire la revoca della sospensione delle attività in regime di libera professione garantendo il rispetto rigoroso del corretto equilibrio nei livelli di erogazione tra attività istituzionale e attività in libera professione».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...