Sanità 12 Gennaio 2016 12:12

International healthcare

The unceasing march of medical devices

Braces, glasses, hearing and mobility aids, orthopedic corsets and pacemakers are just some of the most used medical devices; however, they are enough to understand how much their presence determines the living standards of millions of people, who can peacefully live their everyday life, thank to these technologies. According to the Report on the expenditure recognized by  health structures of the NHS on the purchase of medical devices in 2014, edited by the Ministry of Health, the United States are the world’s leaders in production and consumption, representing a total of 40% of the global market, followed by Europe, which holds 25%, Japan with 17%, and leaving about 15% to the rest of the world.

Last year, the US market amounted to over 125 billion dollars (Espicom, 2015), with an expected annual growth average rate of 6.1% until 2018. In Europe, the same market costs 5,67 billion Euros, increased by 9,1% compared with the year before, generating around 100 billion Euros of annual turnover and employing more than 575 thousand people (Eucomed, 2013). Germany, France, Britain, Italy and Spain represent 70% of the total turnover. These figures are increasing worldwide compared to 2013, therefore analysts estimate the sector growth rate is going to be 5% (CAGR) by 2020, reaching a total turnover of 514 billion dollars (EvaluateMedTech, 2014).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...