Lavoro e Professioni 15 Giugno 2020 10:23

Ho maturato diverse ore di servizio straordinario, posso ottenere la retribuzione delle stesse?

In qualità di dirigente medico, ho maturato diverse ore di servizio con prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro all’interno dei turni di guardia notturni e festivi, posso ottenere la retribuzione delle stesse come straordinario?

 

Si. Secondo quanto emerge da una recentissima sentenza emessa dal Tribunale di Venezia ( 141/2019), le prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro dovute all’espletamento dei turni di guardia notturni e festivi vanno retribuite come ore di straordinario.

Il giudice di merito fonda la propria decisione sulla lettera dell’art. 16 comma 2 del ccnl 3.11.2005 che prevede che “Il servizio di guardia medica è svolto all’interno del normale orario di lavoro…omissis.. le guardie espletate fuori dell’orario di lavoro possono essere assicurate con il ricorso al lavoro straordinario alla cui corresponsione si provvede con il fondo previsto dall’art. 55 ovvero con recupero orario.”

Laddove, dunque, il dirigente medico non possa far ricorso al recupero orario, le ore in eccedenza vanno retribuite perché in questi specifici casi la contrattazione collettiva lo prevede espressamente.

Nel senso or ora espresso si è pronunciata anche la Corte di Cassazione la quale ha rilevato che le ore di lavoro straordinario espletate dai dirigenti medici per eseguire il servizio di guardia notturno e/o festivo, quando non possono essere recuperate con riposi compensativi, debbono essere retribuite. ( Sent n. 21262/15).

Alla luce di ciò potrà legittimamente richiedere entro cinque anni dal momento in cui le ha maturate, il pagamento delle ore eccedenti.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...