Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2019 12:28

Salute, tra gli “Sport Ambassadors” Zentiva Italia anche Domenico Criscito

Sulla scia dell’importanza dello sport come alleato della saluteDomenico Criscito, difensore della Nazionale Italiana e capitano del Genoa CFC,  prende parte al Team Zentiva Italia come “Sport Ambassadors” di cui fa già parte Michela Moioli, primo Oro Olimpico Italiano e campionessa del mondo di Snowboard Cross.

Domenico Criscito, classe 1986, ha esordito in serie A nel Genoa diventando presto un pilastro del Grifone. Gli sviluppi della sua brillante carriera lo hanno portato a giocare per sette anni in Russia con lo Zenit di San Pietroburgo, protagonista delle principali coppe Europee, per poi tornare in Italia ad indossare nuovamente la maglia rossoblu che lo aveva lanciato nel mondo professionistico.

Ama Napoli essendoci nato, ma considera Genova la sua seconda casa, e alla città Ligure si sente profondamente legato. «Criscito supporterà tale impegno non solo come capitano del Genoa, di cui Zentiva è sponsor, ma anche con un contributo personale partecipando ad eventi rivolti al pubblico e agli operatori del settore, nonché prestando la sua immagine per iniziative promozionali e campagne sociali facendo leva sulla sua semplicità e spontaneità» fa sapere Zentiva Italia.

In merito a questa nuova partnership, Domenico Criscito commenta così: «Sono contento di far parte della squadra di Zentiva che da sempre s’impegna per rendere accessibile a tutti i cittadini farmaci e servizi per il benessere e la salute».

«Siamo molto orgogliosi che Mimmo si sia unito ai nostri ‘ambasciatori’: è un eccellente professionista ed una persona con grandi valori che contribuirà, assieme agli altri campioni già presenti nel Team, a dare lustro e visibilità alla nostra Azienda» aggiunge l’Amministratore Delegato di Zentiva Italia, Marco Grespigna.

 

Articoli correlati
Dai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”
In vista delle festività del Natale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso una serie di indicazioni utili rivolte ai genitori per vacanze in montagna sicure
Scoperta la causa dell’amnesia dopo un trauma cranico, ora i ricercatori sanno come curarla
L'amnesia che si verifica nelle persone che subiscono ripetuti traumi alla testa, come ad esempio gli atleti, è una condizione che potrebbe potenzialmente essere invertita. Almeno questo è quanto ha dimostrato un gruppo di ricercatori del Georgetown University Medical Center, in collaborazione con il Trinity College di Dublino, Irlanda, in uno studio sui topi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Neuroscience
Scandalo ginnastica ritmica. L’esperto: «La dieta degli atleti sia elaborata insieme al nutrizionista»
A parlare è il dott. Emilio Buono, nutrizionista sportivo di campioni d’élite e formatore professionale. Dal 1° novembre online il nuovo corso Consulcesi sul tema della nutrizione nello sport
Sport in ricetta medica, Sbrollini (Iv): «Aiutiamo a crescere sani i giovani, SSN ne beneficerà»
La senatrice di Italia Viva ripresenterà il disegno di legge sullo sport in ricetta medica e sulle detrazioni fiscali per l’attività sportiva: «A volte, a causa di difficoltà economiche, il genitore rinuncia a mandare il figlio a fare sport perché ci sono altre priorità». Medici di medicina generale e pediatri favorevoli
Attività sportiva panacea contro le “devianze”? Ecco perché non è così
La psicologa Morgilli (OdP Lazio): «Lo sport non è un medicinale che può essere prescritto. Attenzione alle attitudini individuali e al contesto, per intercettare fattori di rischio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...