Salute 23 Maggio 2018 09:39

Race for the Cure, Regione Lazio: +40% di screening prenotati

665 screening (+40% rispetto all’edizione del 2017) prenotati allo Stand della Regione Lazio allestito presso il Villaggio al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione.

«Una edizione straordinaria quella della Race for the Cure che ha visto un successo di pubblico e dati straordinari con 665 screening prenotati (+40% rispetto all’edizione del 2017) direttamente presso lo Stand della Regione Lazio allestito al Circo Massimo durante la quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate allo sport, la salute e la prevenzione» si legge in una nota dell’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio.

LEGGI ANCHE: RACE FOR THE CURE, INAUGURATO IL VILLAGGIO DELLA SALUTE

«L’evento organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia ha permesso, grazie all’impegno del personale presente presso lo Stand regionale, di prenotare 665 screening e tra questi 237 alla cervice uterina, 154 mammografie e 274 al Colon retto. Sono dati incoraggianti che spingono a proseguire lungo la strada della prevenzione».

LEGGI ANCHE: ROSANNA BANFI: «LA ‘SORELLANZA’ TI SALVA LA VITA. DONNE, DEDICATE DEL TEMPO A VOI STESSE: FATE I CONTROLLI ANNUALI»

«La Race for the Cure è ormai un appuntamento fisso al quale partecipano ogni anno centinaia di migliaia di persone accomunate dalla passione per lo sport, salute e il benessere fisico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.