Nutri e Previeni 29 Dicembre 2022 19:21

Dieta 2023: largo a erbe ayurvediche e semi di canapa  

Dieta 2023: largo a erbe ayurvediche e semi di canapa  

Quali saranno le tendenze del 2023 in fatto di alimentazione? Superfood come alghe, erba di grano, burri di frutta secca e moringa. a suggerirlo è uno studio condotto da CiboCrudo, brand italiano di cibo plant-based e crudista, che ha sovrapposto i trend dei social TikTok e Instagram con gli studi scientifici e gli argomenti più dibattuti dagli esperti del settore.

Secondo la ricerca, se gli ultimi anni ci hanno visto impazzire per avocado, tè matcha e quinoa, il 2023 sarà l’anno della moringa, pianta sub-himalayana ricchissima di vitamina C, vitamina E, beta-carotene e proteine. Nella lista dei nuovi prodotti – segnalano gli esperti – ci sono inoltre i semi di canapa provenienti dalla pianta della cannabis sativa, e che hanno “un vago sentore di nocciola e sono soprattutto una riserva di acidi grassi omega-3 e vitamine che supportano la salute del cuore, le funzioni cerebrali e il sistema immunitario”.

Tra i nuovi ingressi anche le proteine vegetali in polvere che saranno una forma di integrazione alimentare di cui gli sportivi – sostiene l’analisi – non potranno più fare a meno. Segnalata è anche la clorofilla, indicazione che arriva dal social TikTok. La clorofilla – sostengono gli analisti – è fondamentale per le piante ma ha proprietà antiossidanti, depurative, antimicrobiche, favorisce la digestione ed è utile a riequilibrare la flora batterica dell’intestino oltre ad essere ricca di vitamine. E’ consigliata assumerla attraverso l’erba di grano.

Secondo i ricercatori, il 2023 sarà anche l’anno dei “grassi buoni”, quelli vegetali con l’inserimento nella dieta del burro di cacao, burro di cocco, burri di frutta secca in sostituzione o in alternativa ai grassi animali. Infine spazio ai funghi shiitake per il loro contenuto di beta-glucani, vitamine e amminoacidi e alle erbe ayurvediche con l’obiettivo di potenziare le funzioni cognitive. Non mancheranno le alghe Irish moss per supporto alla produzione di collagene.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...