Sanità 1 Luglio 2014 15:51

Tessere assicurative, in Europa già oltre 200 milioni 

La TEAM garantisce cure mediche senza costi supplementari in qualsiasi Paese ci si trovi
Tessere assicurative, in Europa già oltre 200 milioni 

Sono già 200 milioni di abitanti del Vecchio Continente a possedere la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM).


Numeri alla mano, significa che è oltre la metà della popolazione assicurata nell’Ue. Nel 2013 è stato certificato un incremento del 4% pari a 8 milioni di persone. Attraverso la TEAM, chi si trova all’estero, ha diritto alle prestazioni sanitarie del Paese che lo ospita alla stesse condizioni, e quindi anche con gli stessi costi, dei cittadini dello Stato in cui si trova.

L’assistito, per ottenere le prestazioni, può recarsi direttamente presso un medico o una struttura sanitaria pubblica o convenzionata ed esibire la TEAM, che da diritto a ricevere le cure alle stesse condizioni degli assistiti del Paese in cui ci si trova.

La tessera, che viene emessa gratuitamente, non può essere utilizzata per coprire cure sanitarie programmate all’estero. In più, scaricando l’applicazione su tablet e smartphone, si accede rapidamente a tutti i numeri di emergenza. Può capitare che venga rifiutata, ma in questi casi va segnalato alle autorità nazionali di assicurazione sanitaria.

Per promuoverla, considerando anche che in estate ci si sposta di più,  la Commissione europea ha lanciato un concorso per storyboard per la realizzazione di un video.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio