Nutri e Previeni 17 Novembre 2020 09:58

Aumentano i teenager col ‘pallino’ della dieta, quasi 1 su 2

Aumentano i teenager col ‘pallino’ della dieta, quasi 1 su 2

Sempre piu’ giovani di entrambi i sessi (quasi uno su 2 nel 2015) preoccupati per il proprio peso e a rischio di intraprendere diete anche non avendone un reale bisogno, o anche di fare sport solo con il preciso intento di dimagrire. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Jama Pediatrics e condotta presso la University college di Londra.    Lo studio e’ stato condotto confrontando i comportamenti in merito al peso di tre gruppi di 14enni per un totale di oltre 22 mila teenager: un gruppo di nati prima del 1970, nati tra 1991-92 e nati tra il 2000 e il 2002.

Ebbene e’ emerso che nel 2015, ben il 42% dei 14-enni di entrambi i sessi (i nati tra 2000 e il 2002) ha riferito che in quel momento stava cercando di perdere peso rispetto al 30% dei 14-enni del 2005 (i nati tra 1991-92).    “Un aumento della tendenza a mettersi a dieta da parte dei giovani e’ preoccupante – scrivono gli autori del lavoro – perche’ studi sperimentali hanno dimostrato che lo stare a lungo a dieta generalmente non funziona negli adolescenti, mentre puo’ avere un profondo impatto sulla loro salute mentale. Per esempio stare a dieta e’ un forte fattore di rischio per lo sviluppo di disturbi alimentari”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.