Nutri e Previeni 17 Novembre 2020 09:58

Aumentano i teenager col ‘pallino’ della dieta, quasi 1 su 2

Aumentano i teenager col ‘pallino’ della dieta, quasi 1 su 2

Sempre piu’ giovani di entrambi i sessi (quasi uno su 2 nel 2015) preoccupati per il proprio peso e a rischio di intraprendere diete anche non avendone un reale bisogno, o anche di fare sport solo con il preciso intento di dimagrire. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Jama Pediatrics e condotta presso la University college di Londra.    Lo studio e’ stato condotto confrontando i comportamenti in merito al peso di tre gruppi di 14enni per un totale di oltre 22 mila teenager: un gruppo di nati prima del 1970, nati tra 1991-92 e nati tra il 2000 e il 2002.

Ebbene e’ emerso che nel 2015, ben il 42% dei 14-enni di entrambi i sessi (i nati tra 2000 e il 2002) ha riferito che in quel momento stava cercando di perdere peso rispetto al 30% dei 14-enni del 2005 (i nati tra 1991-92).    “Un aumento della tendenza a mettersi a dieta da parte dei giovani e’ preoccupante – scrivono gli autori del lavoro – perche’ studi sperimentali hanno dimostrato che lo stare a lungo a dieta generalmente non funziona negli adolescenti, mentre puo’ avere un profondo impatto sulla loro salute mentale. Per esempio stare a dieta e’ un forte fattore di rischio per lo sviluppo di disturbi alimentari”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”