Una settimana di teleconsulti gratuiti per le persone affette da sarcoma dei tessuti molli, con dubbi diagnostici o in cerca di un orientamento specialistico. È l’iniziativa promossa dalla Fondazione Don Gnocchi per il mese mondiale di sensibilizzazione sul sarcoma (luglio), in programma dal 21 al 27 luglio 2025. I teleconsulti, su appuntamento e in modalità online, saranno curati da Irene Aprile, direttrice del Dipartimento di Riabilitazione Neuromotoria della Fondazione Don Gnocchi. L’iniziativa si svolge con il patrocinio gratuito dell’Associazione Sarknos, impegnata nella tutela delle persone colpite da questa rara forma di tumore.
“Il sarcoma è un tumore raro, difficile da diagnosticare”, spiega Aprile. “Il percorso che deve affrontare una persona con sarcoma è spesso ad ostacoli: nella maggior parte dei casi – continua – la diagnosi corretta viene formulata anche a distanza di un anno dal primo esame diagnostico e procrastinare l’inizio delle cure adeguate si traduce, inevitabilmente, in un peggioramento della prognosi. Ascoltarli, orientarli, dare loro accesso a un consulto anche solo per un dubbio è un atto concreto di responsabilità e umanità, oltre che di cura”.
Il 50% dei pazienti con sarcoma riceve una diagnosi tardiva, spesso dopo trattamenti non adeguati. E nel 40% dei casi la diagnosi istologica iniziale viene modificata solo grazie al consulto con un centro specializzato. Per rispondere ai crescenti bisogni dei pazienti, la Fondazione Don Gnocchi è partner del progetto Start-Run, insieme al Policlinico Campus Bio-Medico, l’Istituto Nazionale Tumori Pascale e il CNR di Palermo. Il progetto, finanziato dal PNRR, mira a costruire un nuovo modello di presa in carico precoce e riabilitazione personalizzata per i pazienti operati per sarcoma, con l’uso di tecnologie avanzate e robotica. Per info e prenotazione relative alla settima di teleconsulti è possibile contattare la segreteria al numero 06 33086500 o scrivere una email a segreteria-medica.rm.smprovvidenza@dongnocchi.it.
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato