Nutri e Previeni 28 Giugno 2017 10:36

Obesità: un aiuto dalla caffeina? Studio sui topi

Obesità: un aiuto dalla caffeina? Studio sui topi

La caffeina aiuta a dimagrire? Così sembra. Comunque è presto per cantare vittoria pensando a una terapia per l’uomo obeso, perché l’effetto è stato, per ora, osservato solo nei topi che, dopo aver assunto caffeina, hanno avuto meno appetito, perso peso e consumato più energia grazie ad una maggiore attività fisica. Lo spiegano sulla rivista Nature Communications i ricercatori cinesi dell’Università Huazhong di Wuhan, che sotto la guida di Guo Zhang hanno anche identificato il circuito di neuroni coinvolto.

L’effetto ‘dimagrante’ della caffeina era già stato individuato, ma non era chiaro quale fosse il meccanismo che lo guidava. Così, per approfondire, i ricercatori hanno studiato l’attività dei recettori dell’adenosina (una molecola molto importante nella costituzione del Dna), che vengono bloccati dalla caffeina. Li hanno osservati nell’ipotalamo, un’area del cervello che tra i suoi compiti ha anche quello di regolare l’equilibrio energetico nei mammiferi. In questo modo hanno potuto cogliere dei segnali anomali nei recettori dei topi obesi, e dimostrato che, dandogli caffeina, mangiavano meno e perdevano peso, consumando al tempo stesso più energia, perché facevano più moto.

La caffeina, secondo i ricercatori, funziona come un ‘mediatore’, che regola questo meccanismo agendo da un lato sui recettori dell’adenosina, e dall’altro stimolando il circuito di neuroni che rilasciano l’ossitocina, ormone che modula anche l’energia del metabolismo. Ma gli amanti del caffè e chi spera di dimagrire bevendo caffè non si facciano illusioni: perché possa diventare una terapia per l’obesità serve ancora molto tempo, precisa lo studio.

Inoltre, va detto che le dosi di caffeina date ai topi nello studio erano molto alte, l’equivalente di 24-36 tazze ‘umane’, il che rende ancora più difficile il suo impiego come potenziale trattamento per perdere i chili di troppo.

Articoli correlati
Caffè anti-diabete: potrebbe ridurne il rischio frenando l’accumulo di grasso
Il caffè ha effetti anti-diabete e frena l’accumulo di grasso corporeo: lo suggerisce uno studio su BMJ Medicine basato su una metodologia relativamente nuova che consente di verificare proprio l’esistenza di una relazione di causa ed effetto tra consumi di caffeina e ridotto rischio si ammalarsi di diabete. Alla luce dei risultati ottenuti, frutto di […]
Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi
Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di diventare introvabile per chi ne ha davvero bisogno, cioè i diabetici e gli obesi gravi. Per questo l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha inserito Ozempic, il nome commerciale della formulazione della semaglutide contro l'obesità, è stato inserito nella lista dei farmaci carenti
«Il caffè in gravidanza non è sicuro per il feto». Uno studio invita a evitarlo, ma è scontro
Le linee guida limitano il consumo di caffè in gravidanza a 200 milligrammi al giorno, ma ora una ricerca pubblicata sul BMJ invita ad evitarlo totalmente. Tra le conseguenze aborto spontaneo, natimortalità e sottosviluppo del feto. Ma non tutti gli esperti sono d'accordo
Stress danneggia il DNA, studio italiano mette in luce basi genetiche
Esperimento coordinato dal Dipartimento di Biologia della Sapienza ha evidenziato l’attivazione di elementi genetici mobili (trasposoni) con possibili gravi conseguenze per l’organismo. Possibile ruolo nell’invecchiamento umano
‘Vuoi dimagrire? Ti do un consiglio…’ Troiano (ANDID): «Attenzione agli abusivi, con la salute non si scherza»
Il monito delle Presidente uscente dell’Associazione nazionale Dietisti: «Per guidare le scelte alimentari bisogna avere una formazione professionale frutto di anni di studio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...