Prevenzione 15 Novembre 2024 11:40

Infezioni sessualmente trasmissibili, con l’European testing week test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide

L'iniziativa coinvolgerà otto città: Bari, Cagliari, Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e Trento, dal 18 al 25 novembre
di I.F.
Infezioni sessualmente trasmissibili, con l’European testing week test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide

Moltiplicare l’offerta di test per la diagnosi precoce di Hiv, epatiti virali e altre infezioni sessualmente trasmissibili (Ist) e sensibilizzare su questi temi istituzioni e opinione pubblica. Sono gli obiettivi della X edizione della European testing week (Twe), che sarà inaugurata il 18 novembre, per poi proseguire fino al giorno 25 dello stesso mese. L’iniziativa è promossa due volte ogni anno da Eurotest nei 53 Paesi della Regione europea Oms. La Lega italiana per la lotta contro l’Aids (Lila) moltiplica per l’occasione orari e luoghi per test rapidi, anonimi e gratuiti per Hiv, Hcv e sifilide in otto città: Bari, Cagliari, Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e Trento, per un totale di 21 date.

I vaccini per Hbv e altre infezioni sessualmente trasmissibili

Slogan dell’iniziativa “Test, Treat, Prevent”: testare, trattare, prevenire. Sapere in tempo se si è contratto tali infezioni può contrastarne la diffusione Oggi esistono strategie e terapie in grado di controllare l’Hiv rendendo il virus non trasmissibile, e trattamenti in grado di guarire completamente l’epatite C, di controllare l’epatite B e di trattare con efficacia altre infezioni sessualmente trasmissibili. Disponibili poi vaccini per Hbv e altre infezioni sessualmente trasmissibili, oltre alla PrEp, la Profilassi pre-esposizione che previene l’Hiv. Molte delle infezioni, tuttavia, sono tardivamente o non diagnosticate.

Il 60% di chi scopre di avere l’Hiv è già in Aids

In Italia, da diversi anni, il 60% di chi scopre di avere l’Hiv è già in Aids o prossimo a questa condizione, con uno stato di salute già molto compromesso. A coloro che si rivolgeranno a Lila saranno proposti anche colloqui anonimi informativi e counselling pre e post test. In caso di esito reattivo le persone saranno sostenute e accompagnate nell’accesso ai servizi pubblici per eventuali esami di conferma, presa in carico e accesso alle terapie. Dal 25 al 2  dicembre, poi, Lila rinnoverà per il terzo anno consecutivo “Yes self test”, con la distribuzione in 13 appuntamenti di 450 kit gratuiti di autotest rapidi per l’Hiv in 9 sedi: Bari, Cagliari, Castelbellino (AN), Como, Firenze, Livorno, Milano, Torino e  Trento.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...