Lavoro e Professioni 5 Agosto 2024 12:49

Aggiornamento ECM, da Consulcesi Club i 5 eBook formativi per raggiungere i 50 crediti dell’anno sotto l’ombrellone

Dal Covid all’anuptafobia, gli eBook di Consulcesi Club spaziano tra temi con contenuti di alto rilievo medico-scientifico
Aggiornamento ECM, da Consulcesi Club i 5 eBook formativi per raggiungere i 50 crediti dell’anno sotto l’ombrellone

Secondo i dati più recenti, oltre il 70% dei professionisti sanitari si dedica alla propria formazione obbligatoria durante il tempo libero. Pur se compresa nei doveri professionali, infatti, difficilmente si riesce ad effettuarla durante l’orario di lavoro. Nonostante questo, l’aggiornamento continuo non deve essere un sacrificio e le vacanze estive possono rivelarsi un periodo molto utile per portare a termine i 50 crediti ECM del 2024.

Per questo, Consulcesi Club consiglia 5 eBook formativi del suo catalogo, scaricabili e di facile consultazione, che porteranno i professionisti sanitari a raggiungere i propri crediti senza dover rinunciare al riposo estivo. Basterà scaricarli dalla piattaforma Club, portarli con sé e leggerli sotto l’ombrellone; poi, quando si avrà modo, si potrà effettuare il test di conferma delle conoscenze per ottenere i crediti direttamente sul sito Cogeaps.

La formazione smart

Dalla pandemia in poi, la fruizione della formazione per i professionisti sanitari è cambiata radicalmente. I formati “smart” si sono fatti largo nelle vite lavorative di professionisti che desiderano sempre più dedicare tempo di qualità al proprio aggiornamento, senza rinunciare alla loro vita personale. Già nel triennio formativo 2020-2022, secondo i dati di Formazione nella Sanità, si è registrato un vero e proprio boom della modalità di fruizione a distanza (FAD) dei corsi formativi, quintuplicata rispetto ai due trienni precedenti. Sono state 10 milioni le partecipazioni ad eventi FAD a fronte di circa 56 mila corsi erogati. In confronto, gli eventi residenziali sono stati 126.600 con un totale di partecipazioni che si attesta a 2 milioni e 340 mila.  Lo stesso presidente Cogeaps, Roberto Monaco, ha dichiarato: “I professionisti hanno bisogno di una qualità della vita per mettere in pratica qualità nel lavoro. I turni di lavoro sono massacranti e ci sono sempre meno professionisti nel Sistema Sanitario Nazionale, il tempo per la formazione deve essere gestito con attenzione”.

Aggiornamento in valigia

Consulcesi Club si è mossa per restare al passo con le esigenze dei professionisti della Salute, integrando il suo catalogo corsi con modelli di formazione digitali in vari formati: film formazione, interattivo, multimediale, simulazione, eBook e webinar. 

Il formato eBook, tra questi, permette di portare l’aggiornamento con sé su smartphone, tablet e pc; consultare a più riprese il contenuto formativo e, quando si è pronti, di effettuare il test in totale autonomia. Conseguire i 50 ECM dell’anno in estate non è mai stato così facile!

I 5 eBook selezionati da Consulcesi Club spaziano tra tematiche diverse con contenuti di alto rilievo medico-scientifico:

L’offerta di Consulcesi Club

Su Consulcesi Club, oltre agli eBook, sono presenti oltre 300 corsi FAD (nei formati film formazione, interattivo, multimediale, simulazione, webinar)  per un totale di oltre 1800 crediti ECM nelle collane management, medicina, sicurezza e legale; adatti ad ogni specializzazione sono consultabili su qualsiasi supporto digitale.

Inoltre, per un aiuto extra nella gestione dei crediti ECM sulla piattaforma Cogeaps o per qualsiasi problematica, è disponibile un assistente personale che guida il professionista alla risoluzione passo dopo passo. Vai sul sito Consulcesi Club, per scaricare gli eBook ti basterà attivare la prova gratuita. Sul sito, potrai anche consultare il catalogo FAD ed esplorare l’offerta adatta a te.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”